Libri di P. Weiermair (cur.)
Other families. Altre famiglie. Identità, immagini, generi, orientamenti. Catalogo della mostra di Torino, 10 novembre 2006-7 gennaio 2007
Libro: Copertina morbida
editore: La Rosa Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 114
Karl Prantl. Sculture 1957-2002. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2003
pagine: 100
Dedicata allo sculture austriaco Karl Prantl (1923), la monografia - catalogo dell'esposizione "Un dialogo. Antonio Calderara, Giorgio Morandi, Karl Prantl" - presenta trenta opere realizzate tra il 1957 e il 2002 e provenienti dalla collezione dell'artista a Pöttsching. Come spiega Peter Weiermair "Karl Prantl, uno dei più grandi scultori di pietra europei e internazionali, ha compiuto di recente 80 anni in Austria, pressoché in sordina". Il volume è il catalogo della mostra di Bologna (Museo Morandi, 25 gennaio-28 marzo 2004).
La natura della natura morta. Da Manet ai nostri giorni. Ediz. inglese
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2001
pagine: 272
Salara: codici virtuali. Paesaggio in Europa per Bologna 2000. Catalogo
Libro
editore: Edisai
anno edizione: 2000
pagine: 108
La natura della natura morta. Da Manet ai nostri giorni
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2001
pagine: 270
Il volume è il catalogo della mostra di Bologna (Galleria d'Arte Moderna, 1 dicembre 2001 - 24 febbraio 2002). La mostra è una vasta ricognizione tematica, di taglio internazionale, sugli sviluppi del genere della natura morta attraverso 120 opere dei più noti pittori e scultori dell'arte contemporanea: Manet, Gauguin, Nolde, Kirchner, Boccioni, Morandi, Picasso, Zigaina e molti altri.
Scherzo, satira, ironia e altre cose più profonde. Catalogo della mostra (Augsburg, 31 luglio-26 settembre 2010)
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2010
pagine: 69
Su invito del Kunstverein Augsburg, Peter Weiermar, ex direttore della Galleria d'Arte Moderna di Bologna, ha selezionato per la mostra che questo catalogo illustra dieci artisti contemporanei italiani. Il titolo di un'opera teatrale di Christian Dietrich Grabbe, Scherz, Satire, Ironie und tiefere Bedeutung (Scherzo, satira, ironia e altre cose più profonde), offre una lista di parole chiave per descrivere i differenti stili degli artisti, provenienti da tutta Italia, che lavorano con diversi mezzi: pittura, scultura, installazione, disegno, fotografia e video.
Hautgrenze. Ediz. italiana e tedesca
Gotthard Bonell, Martin Pichler, Marion Piffer Damiani
Libro: Copertina rigida
editore: Folio
anno edizione: 2005
pagine: 72
Piero Manai. Una retrospettiva. Opere dal 1969 al 1988- A retrospective. Works from 1968-1988. Catalogo della mostra (Bologna, 7 ottobre-5 dicembre 2004)
Libro: Copertina rigida
editore: Silvana
anno edizione: 2004
pagine: 229
Il volume è catalogo della mostra di Bologna (Galleria d'Arte Moderna, 7 ottobre - 5 dicembre 2004) dedicata alla figura dell'artista Piero Manai (1951-1988). La selezione delle opere presentate consente di ripercorrere l'intera produzione di Manai, a cominciare dalle prime prove influenzate dalla figurazione pop ed eseguite con una tecnica fortemente iperrealista. Gli anni tra il 1976 e il 1979 vedono Manai impegnato nella realizzazione di gigantesche opere a carbone di grande intensità dove l'oggetto conserva un alone di spiritualità. A partire dagli anni Ottanta la sua pittura si fa più gestuale e drammatica, come dimostrano i ritratti, le nature morte e i paesaggi con cui si afferma sul panorama artistico italiano e internazionale.
Il nudo fra ideale e realtà. La fotografia
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 246
La mostra dedicata al tema del nudo nella storia della fotografia inizia da una raffinatissima serie di dagherrotipi finemente ritoccati a colori, incunabolo di una pratica artistica dai contenuti spesso provocatori, esplicitamente erotica anche se occultata dai richiami del classicismo. Le fotografie esposte di tutti i grandi e celebri fotografi che ne hanno fatto la storia, sono sempre tirature originali provenienti da collezioni storiche, spesso in versioni inedite per dimensioni e particolari viraggi. Attraverso la fotografia dell'Ottocento si giunge alla fotografia tedesca e boema dei primi decenni del XX secolo. Il volume è il catalogo della mostra di Bologna (Galleria d'Arte Moderna, 22 gennaio-9 maggio 2004).
Il nudo fra ideale e realtà. Pittura e scultura
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 320
La mostra dedicata alla pittura e alla scultura si articola intorno alla grande sala centrale dedicata alla scultura neoclassica, da Canova a Thorvaldsen a Bartolini e prende avvio da un capolavoro di Julien de Parme che sembra anticipare le teorie di Winckelman, e il suo recupero della bellezza classica. I temi della bellezza, dell'erotismo, del disfacimento, fino all'uso del corpo come oggetto d'arte, sono resi evidenti con opere di straordinaria espressività. Tutti i movimenti sono indagati attraverso opere, spesso di straordinario valore. Il volume è il catalogo della mostra di Bologna (Galleria d'Arte Moderna, 22 gennaio-9 maggio 2004).
La natura della natura morta. Da Fox Talbot ai nostri giorni. Ediz. inglese
Libro
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2001
Giuseppe Zigaina. Disegni e incisioni 1947-2001
Libro
editore: Marsilio
anno edizione: 2001
pagine: 202
Il volume è il catalogo della mostra itinerante inaugurata a Monaco il 9 ottobre 2001. Il libro, in italiano e tedesco, riporta, oltre ai testi critici e una testimonianza dello stesso Zigaina, anche un contributo della scrittrice austriaca Friederike Mayroecker.