Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pittiglio Ilaria

Informare, una missione. La voce dei giornalisti in pericolo

Informare, una missione. La voce dei giornalisti in pericolo

Marilyn Clark, William Horsley

Libro: Copertina morbida

editore: Infinito Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 204

In un mondo in cui l'informazione è la chiave di volta per comprendere l'attualità e il terreno in cui si combattono parte delle guerre che colpiscono il nostro pianeta, dare voce ai giornalisti è non solo necessario ma fondamentale per ridefinire il concetto di libertà. La violenza e gli atti intimidatori contro i giornalisti diventano sempre più frequenti. Attraverso interviste a venti giornalisti di diciotto Paesi (inclusa l'Italia), questo libro accende i riflettori su quelle forme di interferenza con la libertà di stampa a cui i professionisti del settore sono sottoposti e le strategie che questi ultimi impiegano per compiere la loro "missione di informare". Informare, una missione non è un semplice libro ma uno studio articolato e insieme una presa di coscienza e un appello ai 46 Stati membri del Consiglio d'Europa ad agire con misure efficaci per proteggere la sicurezza dei giornalisti a rischio, perseguire gli autori degli attacchi e, attraverso buone pratiche, creare ambienti realmente favorevoli a media liberi, indipendenti e diversi.
16,00

Radicali, all’azione! Organizzare i senza-potere

Radicali, all’azione! Organizzare i senza-potere

Alinsky Saul

Libro

editore: Edizioni dell'Asino

anno edizione: 2022

Negli Stati Uniti Alinsky è sinonimo di community organizing, un metodo di organizzazione “dei senza potere” delle comunità americane. Una figura leggendaria e sfuggente: citando Thomas Paine, aveva piacere a essere definito “un ribelle”, ma amava anche immaginarsi come il “Machiavelli dei poveri”. I suoi successi come organizzatore nella Chicago degli anni Trenta – città corrotta, in crisi, attraversata da conflitti sindacali e sociali – gli regalarono la ribalta nazionale. Questo volume è la prima edizione italiana del testo con il quale Alinsky, nel 1946, riflette su un decennio di battaglie di comunità. Fra aneddoti e considerazioni di metodo, il suo "Reveille for Radicals" offre un racconto di cosa volesse dire mettere insieme i vescovi e i sindacalisti, le comunità immigrate e le palestre popolari e riuscire a vincere: la chiave di volta erano l’autorganizzazione e il metodo. La sua missione diventerà quella di diffondere il metodo del community organizing in tutti gli Stati Uniti, dalle battaglie contadine dei chicanos a quelle degli afroamericani per i diritti sociali e civili. Il metodo di Alinsky diventerà un pilastro delle politiche partecipative in molte città americane; dialogherà con Martin Luther King e sarà fonte di ispirazione per attivisti, sindacalisti e politici (da Barack Obama a Bernie Sanders). È una storia americana – lottare perché la società del suo paese mantenga la promessa democratica delle origini – divenuta popolare anche qui in Europa: nella crisi di questo decennio, il community organizing è divenuto fonte di ispirazione per le nostre società, sempre più diseguali e disunite. Da Black Lives Matter ai movimenti contro la crisi in Europa, Alinsky offre ancora un’opportunità per imparare a organizzarsi.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.