Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Progetto carcere e comunità (cur.)

Scrivere di carcere. Una sperimentazione di didattica interdisciplinare

Scrivere di carcere. Una sperimentazione di didattica interdisciplinare

Libro: Copertina morbida

editore: Plus

anno edizione: 2006

pagine: 160

Questo libro vuole descrivere una sperimentazione di didattica riguardante un problema sociale, esaminato con la convergenza di più discipline. Il suo primo scopo è avvicinare gli studenti universitari alle tematiche della Sociologia della Devianza seguendo un percorso di apprendimento che vada oltre l'acquisizione dei concetti teorici e realizzi una loro traduzione concreta; ma certamente il suo obiettivo è ampio, e viene investita tutta la società civile. I linguaggi, letterario, teatrale e dell'illustrazione, sono impiegati, come insegnato dal Prof. Giulio Salerno, per superare la distanza che separa il mondo degli studi dalle necessità della vita. Il libro si basa su un racconto di fantasia, costruito sulla descrizione della vita in un carcere maschile, e viene impiegato come provocazione a pensare sull'attuazione delle leggi del settore. Una presentazione sociologica e quattro letture di specialisti lo corredano, in maniera da poterlo proporre alla discussione generale, per mostrare la gravità degli effetti di separazione operati nella carcerazione, e nell'intento di costruire una società più giusta e più pacifica
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.