Libri di R. Bossaglia
Il liberty a Milano
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2003
pagine: 184
In occasione del centenario della costruzione di palazzo Castiglioni, splendida testimonianza di architettura in stile liberty, un importante volume dedicato a uno dei principali movimenti stilistici di fine Ottocento a Milano. Affidato a Rossana Bossaglia e Valerio Terraroli, noti studiosi e specialisti dei fenomeni artistici legati al Liberty italiano, il volume riunisce un'ampia selezione di opere provenienti da numerose collezioni e istituzioni pubbliche e private che compongono un completo affresco dell'epoca e invitano a rivisitare i molti segni ancora vivi che l'architettura ha impresso nel tessuto urbano, facendo di Milano, nonostante le distruzioni belliche, la città più liberty d'Italia. Un vasto e variegato repertorio di opere.
Tiepolo a Milano. Itinerario lombardo del pittore veneziano
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2002
pagine: 90
Adolfo De Carolis e il liberty nelle Marche. Catalogo della mostra (Macerata, palazzo Ricci, 19 luglio-30 settembre 1999)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1999
pagine: 148
Catalogo della mostra tenuta a Macerata, presso il Palazzo Ricci, via Crescimbeni, dal 17 luglio al 30 settembre 1999.
Sante Arduini. Impronte. Catalogo della mostra (Milano-Bergamo, 1999)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1999
pagine: 64
Si tratta del catalogo della mostra di Bergamo, Chiostro Minore di Sant'Agostino (8 maggio - 6 giugno 1999). Con testi di Rossana Bossaglia, Giancarlo De Carlo, Pino Paioni, Maria Cristina Rodeschini.
Novello pittore e umorista (1897-1988). Catalogo della mostra (Codogno, 1997)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1997
pagine: 96
I Bugatti. Catalogo della mostra (Varese, 1997)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1997
pagine: 96
Il volume è il catalogo dell'esposizione di Varese (Castello di Masnago, via Manguelfo, 20 giugno -21 settembre 1997) curata da Rossana Bossaglia.
La nascita del liberty, Torino 1902
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 1996
pagine: 714
Il volume ricostruisce la storica esposizione di Torino del 1902, ossia la prima manifestazione internazionale riservata esclusivamente alle arti decorative. Oltre a documentare il contributo di ogni paese partecipante (Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Inghilterra, Italia, Norvegia, Olanda, Scozia, Ungheria, ecc.), gli autori dell'opera hanno voluto richiamare particolare attenzione all'Esposizione internazionale di fotografia artistica, allestita in un apposito padiglione, che rappresentò un evento cruciale per la storia della fotografia in Italia. Il volume è la riedizione del catalogo della mostra.
Mario Marè. Nel fuoco dell'arte. Catalogo della mostra (Milano, 1996)
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1996
pagine: 104
Si tratta del catalogo dell'esposizione di Milano (Società Umanitaria, via Daverio 7, 6 novembre-27 novembre 1996).
Carlo Bugada
Libro
editore: Mazzotta
anno edizione: 1996
pagine: 160
Si tratta del catalogo dell'esposizione di Gazoldo degli Ippoliti, Museo d'arte moderna (14 settembre-13 ottobre 1996). I testi sono di Rossana Bossaglia, Mauro Corradini, Renzo Margonari.