Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Curcio (cur.)

La rivolta del riso. Le frontiere del lavoro nelle imprese sociali tra pratiche di controllo e conflitti biopolitici

La rivolta del riso. Le frontiere del lavoro nelle imprese sociali tra pratiche di controllo e conflitti biopolitici

Libro: Copertina morbida

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2014

pagine: 176

I risultati di un cantiere di socioanalisi narrativa sulla condizione di chi lavora nelle imprese sociali, voluto e autogovernato da lavoratori del settore provenienti da varie città e regioni. Dovendo dare un titolo all'esplorazione compiuta, si è scelto di utilizzare una delle storie raccontate: la piccola rivolta di un gruppo di ragazzini ai quali, in un Centro diurno, era stato dato da mangiare del riso immangiabile. In quel caso, l'operatore sociale è stato indotto a sedare la rivolta, ruolo di controllo che non era previsto esplicitamente nel suo mandato, rivolto piuttosto all'aiuto. I "non detti" che determinano il lavoro nel sociale emergono qui, insieme alla necessità di ridefinire il ruolo effettivo che le imprese sociali, al di là dei loro miti originari, svolgono effettivamente dopo la liquidazione dello Stato sociale. Sono presi in esame alcuni momenti critici dell'esperienza lavorativa: la soglia d'ingresso, il mandato, l'impatto con gli utenti-clienti, gli affidamenti. E sono, infine, esplorate l'implicazione personale delle lavoratrici e dei lavoratori, la loro torsione etica, le istanze istituenti e le domande che si aprono sull'incerto futuro di questo settore.
16,00

Il pane e la morte. Lo scambio salute-lavoro nel polo industriale brindisino

Libro: Copertina morbida

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2014

pagine: 144

Questo libro propone i risultati di un cantiere socioanalitico tenuto a Brindisi nel 2013 sullo scambio salute-lavoro, al quale hanno partecipato una trentina di persone, tra lavoratori e famigliari di operai del Petrolchimico, medici epidemiologi, cittadini impegnati in comitati per la difesa dell'ambiente. Le narrazioni raccolte nel cantiere hanno fatto emergere la stretta connessione fra la produzione e disseminazione di veleni del polo industriale - le Centrali termoelettriche e il Petrolchimico - e l'aumento della mortalità e delle malattie fra i lavoratori e gli abitanti dei quartieri prossimi agli stabilimenti. Ci si è allora interrogati sui dispositivi che hanno reso impossibile, in questi ultimi 50 anni, determinare delle responsabilità e porre dei rimedi alla situazione. Il libro illustra, attraverso il sapere delle persone direttamente coinvolte, tali dispositivi e li inquadra in quella complicità istituzionale che, a Brindisi come in diverse altre parti del mondo, opera privilegiando il profitto a discapito della salute dei lavoratori e dei cittadini.
16,00 15,20

Mal di lavoro. Socioanalisi narrativa della sofferenza nelle attuali condizioni di lavoro

Mal di lavoro. Socioanalisi narrativa della sofferenza nelle attuali condizioni di lavoro

Libro: Copertina morbida

editore: Sensibili alle Foglie

anno edizione: 2013

pagine: 144

Questo libro propone i risultati di un lavoro di gruppo, svolto a Milano nel 2012, a partire dalle narrazioni della propria esperienza lavorativa. Sono esplorati i territori della razionalità strumentale, delle tecniche di intensificazione del lavoro e della produzione di solitudine dei singoli lavoratori, le risposte di sottomissione collaborativa, di rassegnazione o di resistenza che caratterizzano i processi di adattamento dei lavoratori e la neolingua che, medicalizzando la varie eruzioni della sofferenza, ne rovescia il significato facendo apparire un "malato" là da dove invece c'è soltanto la vittima di un modo di produzione patologico. Il cantiere, infine, si è affacciato sulle tracce ancora lievi di una prospettiva aperta: la costruzione di un nuovo immaginario entro il quale il significato del lavoro si qualifichi anzitutto per l'attenzione alle relazioni entro cui si produce e che esso stesso produce. A partire da quest'ultimo punto è maturata anche la scelta di portare questa ricerca all'incontro con tutti, per aprire il cantiere alla società, senza anticiparne le conclusioni.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.