Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Fulco

L'Europa di Simone Weil. Filosofia e nuove istituzioni

Libro: Copertina morbida

editore: Quodlibet

anno edizione: 2019

pagine: 240

Il punto di partenza della riflessione comune che questo volume offre ai lettori è stata la frase che Simone Weil (1909-43) scrive in chiusura de "La persona e il sacro": «Al di sopra delle istituzioni destinate a proteggere il diritto, le persone, le libertà democratiche, occorre inventarne altre destinate a discernere e abolire tutto ciò che nella vita contemporanea schiaccia le anime sotto l'ingiustizia, la menzogna e la bruttezza. Occorre inventarle perché sono sconosciute, ed è impossibile dubitare che siano indispensabili». A partire da essa, alcuni autorevoli studiosi del pensiero weiliano italiani e stranieri si sono chiesti, anche in riferimento all'attuale situazione europea, quali potessero essere le riflessioni di Simone Weil da prendere in considerazione per rispondere a domande sempre più urgenti: quale orizzonte etico e spirituale, quale filosofia possono far nascere le nuove istituzioni di cui Weil avvertiva la necessità? Che tipo di istituzioni potrebbero essere? Quale relazione tra spiritualità, etica e politica si dovrebbe articolare in esse, e secondo quali modalità?
22,00 20,90

Potenza. Città verticale. Guida turistica

Potenza. Città verticale. Guida turistica

Franco Villani

Libro: Copertina rigida

editore: Villani Libri

anno edizione: 2018

pagine: 128

Potentia Romanorum e la villa Romana di Malvaccaro, l'antico Ponte di S. Vito e il moderno Ponte Musmeci, la Torre Guevara e le mura, le torrette e le porte medioevali, le antiche gradinate del centro storico e la rete di scale mobili più lunga d'Europa, il patrimonio storico e architettonico delle antiche chiese, i palazzi storici e quelli nuovi arditi che si sovrappongono sui dislivelli del suolo, i vicoletti e le strettoie che costeggiano la centralissima Via Pretoria, la storica Parata dei Turchi in onore di San Gerardo e le rassegne culturali e teatrali, i concerti musicali e gli spazi destinati allo svago e allo sport, gli squarci sul verde delle colline circostanti e le aree verdi per salutari passeggiate, i piatti della cucina potentina, sono gli strumenti per offrire informazioni a coloro che desiderano conoscere la storia e i luoghi di Potenza, città verticale.
10,00

Manlio Sgalambro, l'ultimo chierico

Libro: Libro in brossura

editore: Mesogea

anno edizione: 2015

pagine: 96

Manlio Sgalambro, in quest'intervista del 2004, risponde alle domande con il consueto tono, istrionico e drammatico a un tempo che, tradotto in scrittura, scolpisce le pagine attraverso un linguaggio di grande espressività. "L'ultimo chierico", contemporaneo alla fine del Quaternario, pronuncia parole come "dardi di vipera e denti di lupo": sulla Sicilia, la filosofia, la politica; sulla figura del vecchio, "concrezione del tempo", sulla poesia, sulla musica. All'intervista segue il saggio che la curatrice, Rita Fulco, ha voluto dedicare alla febbrile tendenza a pensare del suo interlocutore, filosofo-chierico-teologo.
6,00 5,70

Un sogno mediterraneo. Intellettuali e utopia del mare di pace

Emile Temime

Libro: Copertina morbida

editore: Mesogea

anno edizione: 2004

pagine: 224

19,50 18,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.