Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Gaetano

Viaggio pittoresco (1778)

Jean-Claude Richard de Saint Non

Libro: Libro rilegato

editore: Rubbettino

anno edizione: 2009

pagine: 109

Tra i libri più importanti del '700, il monumentale voyage pittoresque de Naples et de Sicile del Saint-Non si staglia lungo il crinale del tardo illuminismo e degli straordinari ritrovamenti di Ercolano e Pompei, che avevano concentrato l'attenzione degli studiosi europei sul patrimonio archeologico e paesaggistico del Mezzogiorno d'Italia. Qui si ripubblica, corredata da una densa introduzione, la sezione calabrese dell'opera. Frutto della penna di Dominique Vivant Denon, che aveva ricevuto l'incarico di guidare un manipolo di paesaggisti e di compilare un puntiglioso diario, il viaggio in Calabria inizia nei primi di maggio del 1778. Zigzagando qua e là, l'équipe visita località piccole e grandi, testimonianze archeologiche e quant'altro potesse entrare nel cerchio debordante di un viaggio incentrato sulla riproduzione di città, strade, monumenti, ponti, golfi, montagne e altri elementi variamente pittoreschi. Ma anche altro finisce per affascinare Denon e i suoi compagni: la grandezza di una terra millenaria in cui la natura continua a parlare il linguaggio della sublimità.
7,90 7,51

La bellezza

Elio Matassi, Walter Pedullà, Fulco Pratesi

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2005

pagine: 46

La nascita dell'estetica come disciplina filosofica (1750) ha finito per espropriare la bellezza della sua identità originaria limitandone la capacità di interagire con altri saperi. Una rivoluzione con precise rifrangenze nei più diversi ambiti: dalla filosofia alla musica, dalla letteratura alle arti figurative. Su questi problemi ha voluto riflettere il festival di filosofia, "Il Giardino dell'Estetica", attraverso un florilegio di lezioni affidate a studiosi provenienti da diverse aree disciplinari. La conclusione del percorso ha portato ad una verità inequivocabile: nella ricerca attuale sulla bellezza occorre seguire percorsi non sempre rigidamente finalizzati, infilarsi in molti dei sentieri che si dipartono dalla realtà procedendo erraticamente.
8,00 7,60

Artista e critico. Corso di studi letterari

Pietro Ardito

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2004

pagine: 490

"Artista e Critico" è l'opera più rilevante di Pietro Ardito, quella alla quale il suo vivace intelletto di studioso ha affidato il meglio di sé, sforzandosi di pervenire ad un'estetica in cui pulsasse all'unisono la riflessione del teorico, la pratica dell'artista e il giudizio del critico. Un'opera nella quale l'autore ha avuto il merito non solo di elencare nelle questioni controverse i vari pareri, ma anche di pesarne le ragioni e di prendere posizioni a volte anche estreme.
30,00 28,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.