Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di R. Trovato

Capire l'Islam

Matthew S. Gordon

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2016

pagine: 128

"Capire l'Islam" costituisce una succinta e accessibile introduzione a una delle grandi tradizioni religiose e culturali del mondo. II libro è organizzato intorno a nove temi chiave: le origini e lo sviluppo storico, gli aspetti del divino, i testi sacri, le persone sacre, i principi etici, gli spazi sacri, il tempo sacro, la morte e l'aldilà, la società e la religione. Ciascuno di questi temi è arricchito con citazioni oppure con riassunti di testi storici, accompagnati da un commento d'autore che spiega il significato di ciascun testo o lo colloca nel suo contesto. Più specificamente, gli argomenti trattati in questo libro comprendono: il Profeta e i suoi insegnamenti; il Corano, lo "Hadith" e la "sharia"; la storia dell'impero islamico; le "madrasa" e il jihad; l'Islam sciita e sunnita; i "Cinque Pilastri"; l'arte e la religione; la Mecca, le moschee e i "mihrab"; gli angeli, i "jinn" e le figure oggetto di venerazione; il nazionalismo secolare e il revival dell'Islam.
9,00 8,55

La voce che ti devo

Pedro Salinas

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2022

pagine: 256

Pedro Salinas (Madrid 1891-Boston 1951) appartiene a quel gruppo di poeti designati con il nome di Generazione del '27 (García Lorca, Aleixandre, Cernuda, ...), che hanno fatto parlare di un Secolo d'Oro della letteratura spagnola. Salinas spicca per il tema fondamentale e persistente dell'amore e soprattutto per il tono cordiale e affabile, quasi fosse una piacevole conversazione, che scaturisce dai suoi versi, apparentemente così spontanei e colloquiali, ma in realtà sapientemente meditati, accurati e profondi. "La voce che ti devo" è un prolungato dialogo che il poeta instaura con la donna amata nelle settanta poesie che compongono il libro. Con acuto spirito di osservazione e con la sua grande capacità di meravigliarsi dinanzi alle cose ordinarie e più naturali, sa attingere ogni brandello di realtà quotidiana per creare una nuova realtà, una realtà trasfigurata - lontana dall'inganno della fittizia realtà sensoriale - in cui trovare e svelare il senso ultimo delle cose, dell'amore e dell'esistenza umana. Con testo a fronte.
18,00 17,10

Poesie. Testo spagnolo a fronte

Amado Nervo

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2019

pagine: 324

I poeti ispanoamericani sono stati i creatori del modernismo che, sorto e sviluppatosi nell'America latina tra gli anni 1880-1920, ebbe poi una enorme ripercussione nella letteratura spagnola e, per certi aspetti, anche in quella europea. Tra i più illustri rappresentanti, con Rubén Darío, cigno della poesia e profeta indiscusso del movimento, e José Martí, quale capostipite e apostolo, il 'divino' Amado Nervo esprime l'anelito esistenziale più intenso ed etereo, ma anche il fine e brillante umorismo e l'eloquenza della professione di diplomatico e sensibile osservatore di un mondo culturale ricchissimo nella rapida evoluzione al passo con il secolo nuovo per definizione. La sua variegata opera, caratterizzata da un profondo senso umano e da una forte tensione morale, ha riscosso la piena ammirazione di tutto il mondo ispanico e, nel centenario della morte, risulta finalmente disponibile la sua poesia in traduzione italiana.
18,00 17,10

Favola di Polifemo e Galatea

Favola di Polifemo e Galatea

Luís de Góngora

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 1993

pagine: 128

9,50

La dama sciocca

Lope de Vega

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1996

pagine: 296

18,00 17,10

Vero e verisimile

Vico Faggi

Libro

editore: Edizioni dell'Orso

anno edizione: 1998

pagine: XXII-98

13,00 12,35

Poemi di Granada

Antonio Carvajal

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2006

pagine: 272

15,00 14,25

Piedra de sol

Piedra de sol

Octavio Paz

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2006

pagine: 72

11,00

Le rive del Sar. Ediz. italiana e spagnola

Le rive del Sar. Ediz. italiana e spagnola

Rosalia De Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2013

pagine: 176

16,00

Antologia poetica

Antologia poetica

Miguel de Unamuno

Libro: Libro in brossura

editore: Bonanno

anno edizione: 2014

pagine: 136

Poeta, romanziere, drammaturgo, filosofo, raffinato grecista, lirico cantore della Vida de don Quijote y Sancho, Miguel de Unamuno è l'intellettuale europeo che più di ogni altro incarna il pensiero etico del XX secolo. La celebrità e il prestigio conseguiti con la sua vasta e multiforme opera in prosa hanno relegato in secondo piano la sua produzione poetica, ma, come sapientemente ha affermato Rubén Darío, Unamuno è "soprattutto un poeta", ed è poeta in tutte le sue opere, anche in quelle più filosofiche, nelle quali non si può non avvertire una latente ma costante tensione poetica. La sua ingente e profonda opera lirica, il cui valore non è stato ancora pienamente riconosciuto, rappresenta certamente uno dei grandi monumenti della moderna letteratura spagnola.
12,00

Quasi una fantasia. Testo spagnolo a fronte

Antonio Carvajal

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2017

pagine: 108

Scevro da qualsiasi esibizione di teorizzazioni sul "fare poesia", non ha mai voluto parlare della sua poetica perché - come spesso ha dichiarato - questa si può "ricavare dai miei versi". E in realtà - sembra quasi incredibile - già in questa sua prima opera, scritta nel '65, spiega e fissa, con estrema lucidità e profetica consapevolezza, quella che sarà la sua poetica, che poi ha saputo, con grande coerenza, costanza e dirittura morale, mantenere e consolidare nel suo largo percorso creativo durato più di cinquant'anni. Con testo a fronte.
12,00 11,40

Leggende

Leggende

Gustavo Adolfo Bécquer

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2014

pagine: 144

14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.