Libri di Raffaele Petrillo
La famiglia. Charles Manson e gli assassini di Sharon Tate
Ed Sanders
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2018
pagine: 664
Pochi mesi dopo la premiazione agli Oscar di «Rosemary's Baby», la moglie incinta del regista Polanski, l'attrice Sharon Tate, e altre quattro persone vengono barbaramente uccise. Siamo nell'agosto del 1969. La polizia non scopre nessun movente, se non apparentemente le tracce di un rituale satanico. Due giorni dopo, stessa sorte capita a una coppia di facoltosi coniugi di Los Angeles. Il terrore s'impadronisce della California. Nessuna pista – gioco, droga, vendetta – porta a risultati concreti. Solo un caso porta alla verità. Gli assassini sono dei giovani cittadini statunitensi (con una forte componente femminile) che da un paio d'anni conducono una vita errabonda nel Topanga Canyon sotto la guida di Charles Manson. Sempre ai margini della legge, più volte arrestati, questi giovani avevano dato vita a una comune dai costumi liberi, strettamente coesa intorno al suo leader, cui tributavano un'obbedienza e un'adorazione totali. Che cosa abbia potuto trasformare questi giovani hippie in una banda di assassini e quali fossero le cause dell'ascendente di Charles Manson – un personaggio inquietante che di volta in volta si proclamava Satana e Cristo, che aveva avuto un'infanzia terribile ma che era anche un musicista vero tanto da ispirare Dennis Wilson, fondatore dei Beach Boys – è quanto Ed Sanders si propone di spiegare in questo libro.
Chi ha ucciso Kennedy? Il caso non è chiuso!
Harold Weisberg
Libro: Libro in brossura
editore: Oaks Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 500
Un'analisi scientifica e non sensazionalistica dei lavori della Commissione Warren, che dimostra come le indagini sull'omicidio politico più clamoroso del XX secolo non sono state condotte con la dovuta serietà, ma si sono accontentate di una versione di comodo. Il libro analizza il Rapporto Warren nella sua completezza, e, senza cedere a suggestioni complottistiche, smonta a una una le tesi della versione ufficiale, a partire dall'idea che ci fosse solo un solo cecchino: Lee Oswald.
La famiglia. Charles Manson e gli assassini di Sharon Tate
Ed Sanders
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 672
È l’agosto del 1969. Sharon Tate, attrice e moglie di Roman Polanski, viene barbaramente uccisa insieme ad altre quattro persone. Era incinta di otto mesi, e non sembra esserci alcun movente. Il giorno dopo la stessa sorte capita a una coppia di facoltosi coniugi, anch’essi di Los Angeles, e il terrore s’impadronisce della California. Le indagini incriminano tre giovani cittadini statunitensi che vivono allo Spahn Ranch, una comune dissoluta ai margini della legge. Al leader di quella che considerano una vera e propria “famiglia”, Charles Manson, i seguaci tributano un’obbedienza e un’adorazione totali. Ma cosa ha trasformato questi hippie in una banda di assassini? Chi è Manson, che di volta in volta si proclama Satana o Cristo? Di lui si sa che ha avuto un’infanzia terribile, ma anche che è stato un musicista di talento, tanto da ispirare Dennis Wilson, tra i fondatori dei Beach Boys. A diversi anni di distanza, Ed Sanders riprende in mano i documenti giudiziari e ricostruisce, tramite un lungo e meticoloso lavoro fatto di interviste, viaggi e pericolosi appostamenti, uno dei crimini più noti della storia americana, evocando, come per incantesimo, il clima nevrotico di quegli anni e le pulsioni più oscure degli Stati Uniti.
L'inquisizione spagnola
Henry Kamen
Libro: Libro in brossura
editore: Ghibli
anno edizione: 2023
pagine: 334
L'Inquisizione spagnola fu la più grande e sanguinosa vicenda che macchiò l'Occidente nel XV secolo. Molto si è detto sui fatti storici che ebbero luogo nei territori spagnoli a danno di musulmani, ebrei, presunte streghe e oppositori politici. Il volume di Henry Kamen si pone l'obiettivo di operare una sintesi di tutto ciò che è stato scritto sul tema, in particolare dopo la comparsa, nel 1906, della grande opera di Henry Charles Lea. Quello de "L'Inquisizione spagnol"a è un tentativo di interpretare il valore della vicenda nel quadro della storia della Spagna: dalla descrizione della sua organizzazione alle procedure che metteva in atto, fino alla sua abolizione, Kamen offre al lettore la precisa e dettagliata ricerca storiografica di uno degli eventi più significativi della storia occidentale.