Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rosaria Ferrara

Plasmare la complessità. Autismo tra mente e corpo

Plasmare la complessità. Autismo tra mente e corpo

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 140

Il punto di partenza dei contributi che questo libro raccoglie è l’inserimento in ambito diagnostico della categoria “Disturbi dello Spettro Autistico (DSA)”, che ha reso subito possibile parlare di autismi, e non più solo di autismo. Ciò ha consentito di riconferire complessità a un disturbo che, chiamando in causa tutti gli elementi dello sviluppo, si struttura in modo totalmente differente in base ai deficit e alle potenzialità del singolo bambino. Gli autori sottolineano come i bambini affetti da dsa devono affrontare, nel corso del loro sviluppo, una grande quantità di frustrazioni per la difficoltà di essere compresi nei loro bisogni e desideri e, quindi, accumulano un profondo senso di sfiducia verso il mondo esterno. Considerarli solo in riferimento all’etichetta significa ignorare il fatto che ogni essere umano, a qualunque patologia faccia riferimento, è dotato di una spinta vitale e di un’intenzionalità che ne fanno un individuo a tutti gli effetti. Gli autori riflettono sugli attuali metodi terapeutici che spesso, in nome di singole prestazioni, rischiano di disattendere le necessità vitali del bambino, colludendo con le sue difese e bloccando possibili ulteriori sviluppi che, oggi, vanno ben oltre le vecchie aspettative. C’è ancora molto da imparare sulla fenomenologia dell’autismo ed è necessario uno sforzo per rendere l’intervento terapeutico più rispettoso della complessità dei disturbi. Altrimenti il rischio è che, oltre a essere stati penalizzati dalla Natura, i soggetti autistici siano ulteriormente penalizzati dalla Cultura.
15,00

Spettro a(r)tistico

Annalisa Giancarlo

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 68

Può un refuso avere un ruolo così importante in una storia di comprensione, accettazione, amore? Può la banalissima sostituzione di una lettera con un'altra parlarci così a fondo di noi, di quello che siamo davvero, dei nostri bisogni più reali, dei nostri desideri più intimi? In questo libro un refuso a(r)tistico è all'origine di un viaggio al cuore misterioso di quello che ci rende davvero umani. Ha detto una volta Albert Einstein: «L'eterno mistero del mondo è la sua comprensibilità». Einstein si riferiva alle leggi della fisica, ma come sia possibile restare per tutta la vita chiusi dentro il nostro corpo, senza altre finestre sul mondo esterno e sugli altri che non siano i nostri occhi e i nostri sensi, e contemporaneamente immedesimarsi così a fondo nel dolore di qualcun altro, nel suo percorso di cura, di redenzione, di rinascita è un mistero forse anche più grande. È la forza irresistibile dell'amore. L'amor che, a dispetto della comprensibilità dell'universo, "move il sole e l'altre stelle".
10,00 9,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.