Libri di S. Angrisani
I bagni derivativi. Un mezzo facile e gratuito per mantenersi in forma
France Guillain
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 197
Dimagrire senza diete e senza medici, rassodando i muscoli senza fare sport, gratuitamente, con un po' d'acqua fresca a uso esterno... impossibile, dite? Basta provare! Cerchiamo di non tapparci le orecchie, di non chiudere gli occhi, giusto il tempo di ascoltare, di comprendere. Il bagno derivativo è altrettanto miracoloso dell'allattamento materno, produce gli stessi effetti e, come questo, risale alle origini del genere umano. Agisce sul vostro corpo, sul sonno, sulle funzioni vitali di base. È un mezzo semplicissimo che la natura mette a disposizione per essere in forma e per conservare o ritrovare una bella linea.
Stanley Kubrick. L'umano, né più né meno
Michel Chion
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2016
pagine: 607
Sull'uomo Kubrick - sulla sua personalità complessa ed eccessiva, sull'esilio volontario in Gran Bretagna, sull'apparente megalomania, sul perfezionismo ossessivo - sembra sia stato detto tutto. Ma vale lo stesso per l'opera? In questo saggio - corredato dalla pubblicazione di oltre 750 fotogrammi -, Michel Chion ricostruisce storia, contesto e poetica di tutti i suoi film (dall'"invisibile" Fear and Desire, realizzato nel 1953 e in seguito rinnegato, a Eyes Wide Shut, uscito nel 1999 qualche mese dopo la scomparsa del regista), mettendo in particolare evidenza l'unicità di un'opera che alterna indiscussi capolavori - 2001- Odissea nello spazio, Barry Lyndon e Full Metal Jacket - a fasi di ricerca e transizione. L'approccio rigorosamente cronologico permette di cogliere gli snodi della carriera, l'affacciarsi di nuovi temi, la capacità di strutturare forme cinematografiche inedite (come la coabitazione, senza fusione, di immagini, parole e musica, o la polifonia dei procedimenti narrativi). Ma Kubrick ha voluto prima di tutto raccontare storie centrate sull'Uomo, l'individuo universale, e il suo "slancio vitale". Ha voluto raccontare l'umano, in cui convivono la gioia di esistere e quella di distruggere, con la morte sempre all'orizzonte; l'umano, con le sue aspirazioni di grandezza, le sue infime schiavitù e il suo ambizioso tentativo di appropriarsi di un mondo che oppone resistenza e di un cosmo labirintico.
La vera storia di Babbo Natale
Arnaud D'Apremont
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2015
pagine: 208
Babbo Natale è un paradosso vivente: un paradosso? Sì, all'ennesima potenza, se si pensa che questo simpatico vecchietto ha assunto l'aspetto che ci è noto grazie alla Coca-Cola, ma affonda le sue origini nel passato più remoto. Dietro la sua figura bonaria, con la barba bianca e la lunga cappa rossa, si cela una fantastica stirpe di personaggi: dei, eroi, sciamani, che dalla notte dei tempi dispensano doni, ma anche castighi. Possono essere folli come tenebrosi, ma sono sempre animati da una straordinaria scintilla vitale, perché l'anima di questo personaggio è proprio la vita che attende di rinascere, quella vita che durante il solstizio d'inverno fa rifiorire la gioia dei bambini. Nel Terzo Millennio dobbiamo ancora credere a Babbo Natale, archetipo dell'uomo religioso, del sacerdote-sciamano delle origini? Sì, più che mai. Perché rappresenta la speranza, l'anima innocente del bambino che sopravvive nel cuore dell'adulto, e anche il simbolo di una natura addormentata pronta ad aprirsi ancora una volta alla luce. Arnaud d'Apremont guida il lettore in un sorprendente viaggio nelle nostre tradizioni, rievocando riti e segni di un tempo lontano, alla ricerca dell'autentico significato della più sentita festa cristiana, tra spiritualità religiosa e folklore mitologico e pagano.
L'acqua fonte di salute. I danni della disidratazione
Christopher Vasey
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2017
pagine: 150
Bere acqua in quantità sufficiente è una necessità per il buon funzionamento dell'organismo ma è anche un mezzo per prevenire e guarire numerose malattie. Stati depressivi, eczemi, reumatismi, obesità, infezioni urinarie, colesterolo, cistiti, stitichezza possono essere curati con l'acqua. Inoltre l'acqua ringiovanisce la pelle, tonifica il corpo, dona vitalità. Tutto questo è ancora più vero oggi, nelle nostre società afflitte da abuso di alcool e tabacco, stress, inquinamento e da un'alimentazione poco equilibrata. Ma quanta acqua dobbiamo bere? Di che qualità e in quali momenti della giornata? A queste domande, e a molte altre, risponde Christopher Vasey in questo appassionante viaggio al centro del nostro organismo, nel corso del quale ci propone dieci cure a base di acqua destinate a reidratare e remineralizzare il nostro corpo, cure semplici, pratiche ed economiche.
Estetica del montaggio
Vincent Amiel
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2014
pagine: 231
Il montaggio al cinema non è una semplice operazione tecnica che consiste nel tagliare e assemblare dei pezzi di pellicola. È al contrario un lavoro complesso che esige creatività e presuppone un approccio estetico all'opera. Si tratta infatti di associare le immagini in un certo modo, di disporle secondo un certo ritmo, di creare rotture e continuità impreviste. Il libro intende tracciare un panorama delle diverse concezioni del montaggio succedutesi nel corso del tempo, fino alle più recenti applicazioni permesse dalla tecnologia digitale. L'autore prende in esame numerosi esempi di montaggio, attingendo a tutta la storia del cinema e analizzando attentamente l'opera di grandi cineasti per i quali questa tecnica si è rivelata particolarmente importante: Dziga Vertov, Sergej M. Ejzenstejn, Orson Welles, Alfred Hitchcock, Alain Resnais, Maurice Pialat e Krzysztof Kieslowski. Registi che ci permettono di cogliere dal vivo i principi che rendono il montaggio una componente essenziale della scrittura cinematografica.
Stanley Kubrick. L'umano, né più né meno
Michel Chion
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2006
pagine: 608
Kubrick è stato uno dei più grandi registi del '900 e i suoi film meritano una lettura approfondita. Ciascuno di essi, infatti, apre delle porte, permettendo di penetrare nel complesso universo di un regista che al centro di tutto ha messo l'uomo, con i suoi sogni di grandezza, le sue paure immemoriali, la sua irredimibile fragilità.
Estetica del montaggio
Vincent Amiel
Libro: Libro in brossura
editore: Lindau
anno edizione: 2006
pagine: 221
Il montaggio non è soltanto un'operazione tecnica, simile al "taglia e incolla" dei programmi di scrittura. È un'operazione complessa che esige creatività e un approccio estetico all'opera. Da esso infatti dipendono il ritmo o lo stile della narrazione; l'evoluzione delle tecniche e delle pratiche del montaggio corre parallela alla storia del cinema. Attraverso un'introduzione e quattro capitoli, Amiel introduce a questa problematica anche il lettore meno esperto.
La vera storia di Babbo Natale
Arnaud D'Apremont
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2005
pagine: 208
Dietro la barba bianca e il berretto rosso di Babbo Natale, si nasconde una lunga serie di personaggi (dei, eroi, sciamani) che dalla notte dei tempi svolgono la funzione di "distribuire" e "retribuire" e sono animati da una irreprimibile scintilla di vita. Perché è proprio la vita che attende di rinascere ciò che rappresenta, nel momento del solstizio d'inverno, questa figura simpatica e familiare.
L'acqua fonte di salute. I danni della disidratazione
Christopher Vasey
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2004
pagine: 160
Bere acqua in quantità sufficiente è una necessità per il buon funzionamento dell'organismo ma è anche un mezzo per prevenire e guarire numerose malattie. Stati depressivi, eczemi, reumatismi, obesità, infezioni urinarie, colesterolo, cistiti, stitichezza possono essere curati con l'acqua. Inoltre l'acqua ringiovanisce la pelle, tonifica il corpo, dona vitalità. Ma quanta acqua dobbiamo bere? Di che qualità e in quali momenti della giornata? A queste domande risponde Christopher Vasey in questo viaggio al centro del nostro organismo, nel corso del quale propone dieci cure a base di acqua destinate a reidratare e remineralizzare il nostro corpo, cure semplici, pratiche ed economiche.
I bagni derivativi. Un mezzo facile e gratuito per mantenersi in forma
France Guillain
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2004
pagine: 208
Dimagrire senza diete e senza medici, rassodando i muscoli senza fare sport, gratuitamente, con un po' d'acqua fresca a uso esterno... impossibile, dite? Basta provare! Cerchiamo di non tapparci le orecchie, di non chiudere gli occhi, giusto il tempo di ascoltare, di comprendere. Il bagno derivativo è altrettanto miracoloso dell'allattamento materno, produce gli stessi effetti e, come questo, risale alle origini del genere umano. Agisce sul vostro corpo, sul sonno, sulle funzioni vitali di base. È un mezzo semplicissimo che la natura mette a disposizione per essere in forma e per conservare o ritrovare una bella linea.