Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Bernardi

John Lennon. Le storie dietro le canzoni. Tutti i testi originali

Paul Du Noyer

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 192

Ancora oggi, a quarant'anni dalla prematura scomparsa, John Lennon è considerato uno dei cantautori più importanti del Ventesimo secolo, e la sua produzione continua a esercitare una forte influenza sulle nuove generazioni. Questo volume ripercorre l'itinerario artistico e umano dell'ex Beatle dal 1970 al 1980, approfondendo le fonti d'ispirazione, gli ideali, le inquietudini, i sogni e le speranze che hanno animato la sua attività solista. Attraverso interviste, testimonianze e un'accurata ricerca, Paul Du Noyer ci conduce per mano nei meandri delle canzoni e della vita di uno dei maggiori geni del secolo scorso, consegnandoci il racconto di un'esperienza poetica e musicale fuori dal comune.
24,90 23,66

Svolte tecnologiche nel cinema italiano. Sonoro e colore. Una felice relazione fra tecnica ed estetica

Svolte tecnologiche nel cinema italiano. Sonoro e colore. Una felice relazione fra tecnica ed estetica

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2006

pagine: 191

L'introduzione del colore e quella del sonoro nel cinema rappresentano due punti d'incontro di grande importanza fra tecnica ed estetica, due banchi di prova per una riflessione generale, ma anche sulla storia della cultura, del consumo e della produzione d'immagini nel nostro paese. Scopo del libro non è solo quello di ricostruire queste due svolte tecnologiche in Italia, con le varie strumentazioni impiegate, i brevetti italiani e i loro tentativi di applicazione, la lotta contro le colonizzazioni commerciali straniere, ma anche sottolineare, a partire da una ricerca storico-tecnologica, i modi e le forme di attuazione di una retorica del colore e del sonoro nel nostro cinema.
17,80

Storia del cinema italiano. Volume Vol. 9

Libro: Libro rilegato

editore: Marsilio

anno edizione: 2004

pagine: 756

Curato da Sandro Bernardi, ordinario di storia del cinema all'Università di Firenze, il volume analizza gli anni del boom economico, della ricostruzione, del successo della commedia all'italiana e l'affermazione internazionale di Rossellini, Fellini, Antonioni, Germi, Pasolini.
78,00 74,10

Storie dislocate

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2000

pagine: 152

10,33 9,81

Un avvocato contro

Un avvocato contro

Sandro Canestrini

Libro

editore: UCT

anno edizione: 2016

pagine: 224

20,00

Intorno al Sessantotto. I movimenti collettivi prima e dopo il '68. Trento tra storia e cronaca
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.