Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Castia

Testate d'autore nei giornali sardi dell'800 e della prima meta del '900

Testate d'autore nei giornali sardi dell'800 e della prima meta del '900

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2015

pagine: 160

Catalogo della mostra allestita a Sassari, nei locali del Palazzo della Frumentaria, dal 19 settembre al 28 ottobre 2014. Il libro, curato da Simonetta Castia e Stefano Aristeo, scaturisce, come la mostra, da un progetto di ricerca dell'associazione culturale Aristeo, e propone uno spaccato dell'evoluzione degli antichi giornali attraverso la raccolta di oltre cento testatine dei principali periodici della Sardegna, ridisegnati e illustrati da Claudia Catta, con l'adattamento grafico e di lettering di Stefano Serio.
20,00

Celesti notturni. Antichità in luce

Celesti notturni. Antichità in luce

Salvatore Serra

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2015

pagine: 80

Catalogo della mostra allestita a Sassari, presso gli spazi del Palazzo della Frumentaria (5 dicembre 2013-16 gennaio 2014). La mostra si dispiega lungo un percorso fotografico ed emozionale che illustra scenari artistici e archeologici visti nella suggestiva luce notturna e che racconta in un filmato le tappe di un progetto di archeoastronomia dedicato allo studio dei fenomeni del cielo e alla loro relazione con le testimonianze delle culture preistoriche e protostoriche della Sardegna, connotando tali visioni in senso scientifico e coerente con le finalità degli studi condotti dal 2011 dalle due associazioni Circolo Aristeo e Società Astronomica Turritana. I circa 50 soggetti immortalati dalla macchina da presa e inseriti nel libro, arricchiscono nell'insieme l'itinerario della mostra grazie all'inserimento di vedute estrapolate da ambientazioni storiche e naturalistiche, di particolare bellezza: una sfilata di asterismi, campi stellari e nebulari, lune piene, in cieli tersi, accesi al crepuscolo o al culmine della burrasca carica di nubi minacciose e gravide di pioggia, che incombono sulla terra e le sue "pietre".
24,00

Album di figurini. Cuore e follia d'800

Album di figurini. Cuore e follia d'800

Stefano Serio

Libro: Libro rilegato

editore: Mediando

anno edizione: 2012

pagine: 32

15,00

Martis. L'Anglona e la Sardegna nella storia. Volume 7

Martis. L'Anglona e la Sardegna nella storia. Volume 7

Raimondo Zucca, Pier Giorgio Spanu, Roberto Coroneo

Libro: Copertina morbida

editore: Mediando

anno edizione: 2008

pagine: 144

20,00

Sardegna nuragica. Analisi e interpretazione di nuovi contesti e produzioni. Volume Vol. 5

Sardegna nuragica. Analisi e interpretazione di nuovi contesti e produzioni. Volume Vol. 5

Franco Campus, Valentina Leonelli, Manuela Marras

Libro: Libro in brossura

editore: Mediando

anno edizione: 2006

pagine: 140

In questo numero trova ampio spazio l'illustrazione e l'intepretazione dei dati di scavi condotti negli ultimi due anni in alcuni dei principali siti dell'Isola. Una prima parte del volume, illustra in modo analitico, ad opera di Franco Campus e Valentina Leonelli, due contesti del Bronzo recente siti nel territorio del comune di Villanovatulo (Nu), nel pluristratificato villaggio del nuraghe Adoni, unitamente ad un terzo contributo che rivela, in via preliminare, i risultati della scoperta effettuata anni orsono nella grotta funeraria di Frommosa. Una seconda sezione viene dedicata alle indagini che l'Università di Sassari conduce presso la vasta necropoli a domus de janas "a prospetto architettonico" di Sa Figu di Ittiri (SS). Paolo Melis e Manuela Marras ne forniscono un'approfondita indagine cronologico-culturale, attraverso una specifica proposta di inquadramento tipologico, del monumento e dei materiali di scavo, integrata dall'analisi dei resti ossei umani svolta da un'équipe dell'Università di Sassari.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.