Libri di S. Colnaghi (ill.)
La matematica è un'opera d'arte. I numeri e le formule che ispirano la bellezza
Giovanni Filocamo
Libro: Copertina morbida
editore: Gribaudo
anno edizione: 2017
pagine: 379
Dallo zero ai numeri primi, dalle multidimensioni all'infinito... tutto è numero. Alcune grandi scoperte scientifiche hanno cambiato il modo di percepire la realtà, se non la realtà stessa, e non possono dunque avere lasciato indifferenti gli artisti. Il volume presenta un punto di vista originale sulla matematica: le opere d'arte vengono analizzate alla ricerca di numeri e formule che si celano dietro a tanta bellezza... I profili delle spirali nelle sfingi etrusche, la sezione aurea nei dipinti di Botticelli, i quadrati e i rettangoli di Mondrian che ricordano la dimostrazione del teorema di Pitagora, le ellissi dei volti nei ritratti femminili di Amedeo Modigliani, la visione innovativa delle tre dimensioni di Picasso, le linee rette e curve di Joan Miró e quelle spezzate di Kandinskij, la successione di Fibonacci nelle opere di Mario Merz. Un volume capace di parlare a chi ama la matematica, agli appassionati d'arte, a studenti e professori, ma anche ai curiosi o a chi desidera interrogarsi sul perché delle cose.
The little rainforest tree
Kaylene Whitley
Libro: Copertina morbida
editore: Destiny Image Europe
anno edizione: 2012
pagine: 48
L'ape dispettosa. Le storie puzzle
Roberto Piumini
Libro
editore: AMZ
anno edizione: 2014
pagine: 12
Una tenera storia illustrata per giocare con le immagini a puzzle e da leggere prima di addormentarsi. Età di lettura: da 4 anni.
Le carte dei perché
Valeria Tosi
Libro
editore: Gribaudo
anno edizione: 2012
pagine: 100
Età di lettura: da 6 anni.