Libri di S. Fruner
Luce ostinata-Tenacious light
Dionne Brand
Libro: Libro in brossura
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2007
pagine: 212
Il mio ragazzo
Raj R. Rao
Libro: Copertina morbida
editore: Metropoli d'Asia
anno edizione: 2010
pagine: 320
Una intensa storia d'amore omosessuale tra un giornalista e un intoccabile, in una Bombay sordida e violenta. Il giornalista quarantenne Yudi inizia una relazione con il diciannovenne Milind, e lo ospita nel suo appartamento nelle settimane in cui a Bombay scoppiarono le bombe sui treni urbani che fecero centinaia di morti. I due tentano una convivenza nella quale misurano le rispettive appartenenze di ceto sociale ma Milind scompare insieme a un produttore televisivo, nel sottobosco della Bollywood più corrotta. Così il giornalista inizia il suo viaggio dapprima nella Bombay del cinema e della moda, poi, nella comunità degli intoccabili. Ritroverà il compagno tanto simile e tanto diverso da lui?
Il libro del sale
Monique Truong
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 336
La voce sensuale di Binh, giovane cuoco vietnamita, rievoca le disavventure che l'hanno portato dalla terra natale sotto l'imperio francese alla Parigi degli anni Trenta, attraverso le onde salate dell'oceano. Un oceano su cui si dilata la pena per il distacco dalla madre e da un amore rovinoso, che ha infranto insieme i codici eterosessuali e quelli del potere coloniale. Amareggiato dalla nostalgia, nel 1929 Binh approda come cuoco in quell'alloggio parigino al 27 Rue de Fleurus dove Gertrude Stein e la compagna Alice B. Toklas, eccentriche americane già famose nella capitale, ammettono pochi privilegiati ai tè pomeridiani e ai loro studiati banchetti. Binh capisce a stento il francese: la sua ricca voce interiore si strozza nel silenzio o nel tentativo di assimilare le parole straniere. È un alieno che con le sue arti penetra delicato nei corpi altrui, per rivelare il sapore delle passioni. La maestria culinaria con la quale seduce le due gaudenti e rigorose Mesdames s'intreccia con la fascinazione per i modi in cui il desiderio s'incarna nel cibo e s'intesse nelle parole.
Il libro dei desideri
Dionne Brand
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 320
Una scena indimenticabile sta al cuore di questo polifonico romanzo: la concitata fuga notturna di un gruppo di vietnamiti clandestini, verso lontani approdi. Nel buio e nella calca, il pjccolo Quy viene smarrito dalla sua famiglia e, mentre i genitori disperati riescono ad arrivare in Canada con le sorelline, il bimbo finisce disperso in un campo profughi tailandese. Vent'anni dopo, negli anni Novanta, la madre si sfibra ancora in una disperata ricerca, affidandosi a mediatori avidi; la famiglia nel frattempo si è accresciuta di due figli nati in Canada e si è arricchita con un ristorante, ma il dolore dei genitori per il bimbo perduto getta ombre sulla vita di tutti loro.
Tredici centesimi. Sopravvivere a Cape Town
Kabelo Sello Duiker
Libro: Copertina morbida
editore: Cargo
anno edizione: 2005
pagine: 160
Opera prima di Sello Duiker, considerato tra i più promettenti autori sudafricani del dopo-apartheid, il romanzo racconta la storia di Azure, un ragazzino di tredici anni che in una "periferia del mondo" fa mille mestieri ma sopravvive principalmente prostituendosi. Il romanzo ha vinto il Commonwealth Writer's Prize nel 2001.
Di luna piena e di luna calante
Dionne Brand
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2004
pagine: 288
Marie Ursule, schiava ribelle in una piantagione dell'isola di Trinidad e regina della società segreta dei "Sans Peur", nel 1824 conduce i suoi compagni di sventura alla morte per avvelenamento: la liberazione dalle pene della schiavitù è al tempo stesso una vendetta insorabile contro il padrone. Dal suicidio di massa la donna salva però l'unica figlia, una bimbetta di nome Bola. Mossa dall'istinto e da una sensualità panica e disinibita, Bola sarà madre di molti figli concepiti con marinai di passaggio, schiavi fuggiaschi, mercanti e vagabondi. Le generazioni nate da Bola si susseguono, eredi di una diaspora radicata in Africa ed esplosa nel mondo post-coloniale con le sue migrazioni, i suoi incubi troppo concreti e i tenaci sogni di libertà.

