Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Fumagalli

Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica

Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica

Cipriano di Antiochia

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 98

"Confessione" è il romanzo agiografico del IV secolo d.C. che ha inaugurato uno dei miti più suggestivi della letteratura di tutti i tempi, quello del Faust e del suo patto con il demonio. È Cipriano stesso, mago antiocheno, viaggiatore instancabile, che, in cambio di poteri sovrannaturali, scende a patti con il principe dei demoni. La mitica figura del sapiente, sempre in bilico tra curiosità e tentazione di superare i limiti umani, ha in questo libro la sua origine.
7,00

Versi aurei. Seguiti dalle «Vite di Pitagora» di Porfirio e Fozio, da testi pitagorici e da lettere di donne pitagoriche

Versi aurei. Seguiti dalle «Vite di Pitagora» di Porfirio e Fozio, da testi pitagorici e da lettere di donne pitagoriche

Pitagora

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 156

Pitagora di Samo, figura liminare tra storia e mito, è all'origine del pensiero filosofico che va sotto il suo nome, nonché della setta di iniziati che operò nella Magna Grecia a partire dal VI secolo a. C, reggendo le sorti di gran parte delle sue polis, tra le quali Crotone, Metaponto e Taranto. Anche sotto l'impero romano, il pensiero pitagorico conobbe grande diffusione, dando luogo a una vasta letteratura di testi attribuiti al grande sapiente, o al suo insegnamento direttamente ispirati. Il presente volumetto fornisce alcuni dei testi pitagorici più noti, inquadrati filologicamente nel loro contesto storico d'origine.
7,00

Andrea Mastrovito

Andrea Mastrovito

Libro: Libro rilegato

editore: GAMeC Books

anno edizione: 2014

pagine: 144

Catalogo monografico che contiene 4 testi critici, un'intervista e una selezione di immagini dei lavori più recenti dell'artista (dal 2005 al 2014).
29,00

Vita di Eliogabalo. Delirio e passione di un imperatore romano

Vita di Eliogabalo. Delirio e passione di un imperatore romano

Elio Lampridio

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2011

pagine: 124

In un periodo in cui non passa giorno senza che vengano dati in pasto all'opinione pubblica vizi e oscenità di uomini politici, Eliogabalo - il più corrotto e dissoluto tra gli imperatori romani del basso impero - si mostra maschera più che mai attuale del potere. Salito al trono appena quattordicenne, aggredì alle fondamenta tutte le istituzioni e i precetti morali della società romana. Nei quattro anni del suo breve regno, riuscì a far impallidire persino la fama dei vari Caligola e Nerone. A scandalizzare i romani, oltre ai suoi licenziosissimi costumi, il suo tentativo di riforma religiosa, teso a soppiantare gli dei tradizionali a favore di una divinità solare siriaca di cui si era proclamato supremo sacerdote. Eppure, nell'apparente sconsiderata follia dei suoi atti, è anche possibile leggere in Eliogabalo un disegno preciso, una sorta di nichilismo estremo che, a buon diritto, Antonin Artaud ha voluto leggere come l'espressione esistenziale di un "anarchico incoronato".
10,00

Storia degli oracoli

Storia degli oracoli

Bernard Le Bovier de Fontenelle

Libro: Libro rilegato

editore: Aquilegia

anno edizione: 2004

pagine: 189

9,00

Mahbereth Prima (Il destino). Testo ebraico a fronte

Mahbereth Prima (Il destino). Testo ebraico a fronte

Romano Immanuello

Libro: Libro rilegato

editore: Aquilegia

anno edizione: 2002

pagine: 180

8,50

Ibn Gabirol

Ibn Gabirol

Raphael Loewe

Libro: Libro rilegato

editore: Aquilegia

anno edizione: 2001

pagine: 286

12,91

Sonetti

Sonetti

George Santayana

Libro: Libro rilegato

editore: Aquilegia

anno edizione: 2000

pagine: 168

11,36

L'eunuco

L'eunuco

Luciano di Samosata

Libro: Libro rilegato

editore: Aquilegia

anno edizione: 1999

7,49

Le eresie. Catalogo e confutazione delle eresie del mondo antico
7,23

Confessione. La prima versione del mito di Faust nella letteratura antica
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.