Libri di S. Magi
Il desiderio di Kianda
Pepetela
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2010
pagine: XIII-97
Nella Luanda dei primi anni Novanta un gruppo di governanti corrotti banchetta su un paese in miseria, mentre imperversa la guerra civile. A questa "casta" appartiene Carmina, la protagonista del romanzo. Votata alla carriera e moglie dispotica dell'inetto João Evangelista, la donna, in una rapidissima ascesa politica, accumula potere e denaro, sotto lo sguardo ingenuo del marito. Ma si verifica d'improvviso uno strano fenomeno: i palazzi della zona di Kinaxixi cominciano a collassare uno dopo l'altro, senza ragione apparente e senza provocare danni a persone o cose. Qual è la causa misteriosa di questi crolli? Cosa li lega a Kianda, lo spirito delle acque che abitava l'antico lago, scomparso per far posto ai nuovi edifici? Con amara ironia Pepetela ci invita a ricostruire la pianta di una città, nel desiderio di restituire dignità e speranza agli abitanti. Un augurio e un atto di fiducia disincantato nel suo paese.
Il bambino della cascata e altre storie
Manuel Rui
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2009
pagine: 80
Una raccolta di racconti con cui l'angolano Manuel Rui ci offre cinque vividissimi scorci del suo paese. L'Angola si mostra attraverso la vita ostinata di un popolo che sfida quarant'anni di guerre e di devastazione, in una società in cui l'avanzare imperterrito della modernità contrasta con l'arretratezza delle campagne e delle periferie urbane. Manuel Rui ricuce le trame sfilacciate dei destini della sua gente proponendo una carrellata di personaggi straordinariamente umani, tragici, comici, magici, sprovveduti e lestofanti. I protagonisti dei suoi racconti s'incontrano in storie sul limite della Storia, all'interno di una lingua prodigiosa che porta in sé le tracce e le voci di una realtà sorprendente. Le Estórias sono vicende che vivono nella leggerezza e nella porosità dell'oralità; storielle che passano di bocca in bocca, che si raccontano con la forza e l'ingenuità di chi prova a raccontarsi per sopravvivere.
Bill Owens
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2008
pagine: 223
Miti e riti della società "a stelle & strisce" negli scatti in bianco e nero di un fotografo da sempre interessato agli aspetti sociali e antropologici della cultura statunitense. Partendo dalle grandi ondate migratorie e dal rapido inurbamento avvenuto durante gli anni '60, Owens ha iniziato la sua carriera documentato i raduni di Woodstock (la beat generation, i Rolling Stones ad Altamont) e i cortei pacifisti contro la guerra in Vietnam per diventare, già negli anni '70, il ritrattista ufficiale di quell'American way of life fatto di "neighborhood", steccati bianchi e piccole bandiere piantate in giardino. Questo volume raccoglie le immagini più rappresentative delle sue serie selezionate dall'autore stesso: la celebre "Suburbia" (1970-72); "Our kind of People" (1969-75); "Working (I do it for money)" (1975-77); "Leisure: Americans at play" (1973-80), "After Suburbia" (1975-77); "115 days. A Photographer journey across America" (2003); e l'ultima "New Suburbia" (2006-07). Nelle foto più recenti, a colori e in buona parte inedite, Owens racconta la naturale evoluzione dello scenario di Suburbia: cementificazione a perdita d'occhio e labirintici reticoli stradali in cui si svolge una quotidianità che sembra non concedere più nulla al sorriso e alla curiosità degli scatti effettuati nei precedenti decenni. Introduce il libro una fiction story della scrittrice statunitense A.M. Homes.
Somewhere there's music. Ediz. italiana
Larry Fink
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2006
pagine: 152
Crash. Ediz. italiana e inglese
Johnnie Shand Kydd
Libro: Libro rilegato
editore: Damiani
anno edizione: 2006
pagine: 240
Quando parlavamo con i morti
Mariana Enriquez
Libro: Copertina morbida
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 101
Tre storie inquietanti in una Buenos Aires contemporanea e misteriosa. Nella prima quattro ragazzine comprano una tavola ouija per chiedere agli spiriti informazioni sui desapareados, finché qualcosa non va per il verso sbagliato. Nella seconda, una giovane donna sfigurata gira per la metropolitana raccontando che è stato il marito a ridurla così: di lì a poco, gli ospedali si riempiono di donne ustionate; dietro la violenza, però, si nasconde un folle e programmatico atto di ribellione. E poi c'è Mechi, che gestisce l'archivio dei bambini scomparsi (migliaia, tra omicidi, rapimenti e fughe) e si affeziona al caso di una bellissima prostituta quattordicenne; ed è proprio quando Vanadis viene ritrovata morta che l'orrore comincia a invadere silenziosamente le strade della città.
Un cielo troppo blu. Le indagini dell'ispettore Jaime Ramos
Francisco J. Viegas
Libro: Libro in brossura
editore: BEAT
anno edizione: 2015
pagine: 261
Amélia, Aurora, Lia, Luísa, Victoria. Questa è una storia di donne e di vendette. E magari non ha nulla a che vedere con ciò che Jaime Ramos ha sempre fatto: occuparsi dei morti e inseguire i vivi. Potrebbe essere una faccenda semplice. Non c'entra neanche la politica o la droga. Si tratta solo di fare un favore a qualcuno del Ministero. Un'indagine accurata, rapida e discreta. Una missione facile, forse, se solo Ramos non considerasse l'ottimismo il peggior difetto degli uomini ridicoli. Però c'è bisogno che se ne occupi il migliore ispettore della polizia di Porto. Anche se fa molto caldo e il campionato è quasi finito, anche se Rosa ha cominciato la sua dieta e Jaime Ramos sarà costretto a seminare la nostalgia, che inesorabile lo aspetta a Cuba travestita da rivoluzione, e la malinconia di un amore che lo farà sentire vecchio e stupido. Quasi vecchio e stupido.
Mortdecai e il complotto del secolo. Charlie Mortdecai. Volume 2
Kyril Bonfiglioli
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 291
Di Charlie Mortdecai - mercante d'arte e bon vivant dai molteplici vizi e dalle discutibili abitudini - è piuttosto difficile sbarazzarsi: lo sanno bene i servizi segreti di un certo numero di paesi, e lo sapeva il suo ex compagno delle elementari Martland, il poliziotto passato a miglior vita nel tentativo di acchiapparlo e di ritrovare il prezioso quadro di Goya che Charlie aveva "preso in prestito" dal Prado di Madrid. Ma tutto ciò è acqua passata: trattosi in salvo in qualche modo che non vogliamo sapere, Charlie può tornare indisturbato alla cara vecchia vita - il canarino che lo sveglia delicatamente intonando un allegro motivetto, il brandy a colazione, la gioia di comandare a bacchetta il suo tirapiedi Jock e quella di rifilare un falso smaccato a qualche ignaro collezionista. Ma la ritrovata libertà ha un prezzo: perché i servizi segreti americani lo lascino vivo, Charlie dovrà sposare Johanna, la vedova ninfomane di uno dei suoi migliori clienti - il fu miliardario texano Krampf. Johanna, a quanto pare, è a capo di diverse organizzazioni criminali, tra cui quella dei camerieri cinesi - dicono, potentissima - e quella delle amazzoni fissate col regicidio. In cambio della vita, Charlie dovrà fingersi suo complice, e fare la spia ai servizi segreti che da tempo stanno alle costole di Johanna, in un doppio, triplo, quadruplo gioco... Ci riuscirà? Per fortuna c'è Jock col suo tirapugni ad aiutarlo quando si mette proprio male.
Bastardia
Hélia Correia
Libro: Copertina rigida
editore: Caravan Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 96
Nonostante la fama di grandi navigatori, nella seconda metà dell'Ottocento per la maggior parte dei portoghesi il viaggio più lungo era quello che andava, tutte le domeniche, dalla propria casa alla chiesa. Ma il destino del giovane Moisés Duarte lo chiamava lontano. Nato nella provincia povera e rurale, Moisés incontra per la prima volta il mare nei racconti dello zio venuto dalla città. Da allora il ragazzo non smette di immaginare quell'immensa distesa d'azzurro, il canto delle sirene. È l'effetto del sortilegio con cui la madre lo ha fatto nascere. Il ragazzo parte. Dalla campagna alla città, verso l'oceano. Tra le miserie, le meschinità e le malelingue di quel piccolo mondo, Moisés continua ostinatamente a desiderare l'incontro con il mare. Attraverso una scrittura materica e al contempo lirica, Hélia Correia racconta una storia di superstizione e povertà che via via si fa magica. In una trama dai tratti impressionistici la scrittrice tesse una favola azzurra e universale come l'oceano.
Il mare di Casablanca
Francisco J. Viegas
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2010
pagine: 237
Dove si nascondono le persone che non vogliono essere viste e dove vanno a finire quelle che attraversano la notte su strade secondarie, allontanandosi senza lasciare tracce? È un'indagine complessa, questa, e non è solo un omicidio. È una storia d'amore e di rivoluzioni fallite, una storia piena di ombre e fantasmi, incubi e vendette che costringeranno Jaime Ramos a cercare gli indizi tra le macerie del suo passato in cui tutto, ormai, sembra irrimediabilmente lontano, estraneo e invisibile. Un po' come il mare nel film Casablanca, che dovrebbe essere da qualche parte ma non si vede mai. Un noir malinconico e affascinante in cui il più celebre ispettore portoghese dovrà ricostruire le biografie straziate di vittime e carnefici della sua generazione per trovare, sparsi tra Porto e Luanda, i tasselli perduti di un mosaico incompleto e molto personale.
Tokyo
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2009
pagine: 208
La guida comprende centinaia di fotografie, illustrazioni e cartine; i suggerimenti per un soggiorno breve a Tokyo; sezioni e piantine dei principali luoghi d'interesse; vedute aeree tridimensionali degli itinerari più interessanti; un'ampia selezione di alberghi, ristoranti, negozi e locali; tre itinerari a piedi per scoprire la città.
Un cielo troppo blu. Le indagini dell'ispettore Jaime Ramos
Francisco J. Viegas
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera
anno edizione: 2008
pagine: 283
Amélia, Aurora, Lia, Luísa, Victoria. Questa è una storia di donne e di vendette. E magari non ha nulla a che vedere con ciò che Jaime Ramos ha sempre fatto: occuparsi dei morti e inseguire i vivi. Potrebbe essere una faccenda semplice. Non c'entra neanche la politica o la droga. Si tratta solo di fare un favore a qualcuno del Ministero. Un'indagine accurata, rapida e discreta. Una missione facile, forse, se solo Ramos non considerasse l'ottimismo il peggior difetto degli uomini ridicoli. Però c'è bisogno che se ne occupi il migliore ispettore della polizia di Porto. Anche se fa molto caldo e il campionato è quasi finito, anche se Rosa ha cominciato la sua dieta e Jaime Ramos sarà costretto a seminare la nostalgia, che inesorabile lo aspetta a Cuba travestita da rivoluzione, e la malinconia di un amore che lo farà sentire vecchio e stupido. Quasi vecchio e stupido.