Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Marinetti

Roma medievale

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 2015

pagine: 385

Nascosta come è tra i fasti delle rovine antiche e lo splendore dei palazzi rinascimentali e delle piazze e chiese barocche, la Roma medievale pare volersi sottrarre allo sguardo dell'osservatore. Eppure nei secoli che vanno da Gregorio Magno al cosiddetto esilio di Avignone dei papi, Roma conosce vicende di enorme importanza sia in campo politico-istituzionale sia a livello economico e urbanistico. Questo libro, che vede tra i suoi autori i migliori medievisti italiani e stranieri, illustra l'alternarsi di momenti di crisi e momenti di espansione: lo sviluppo delle grandi famiglie romane che si impossesseranno del papato e lo sforzo di contenerle ad opera, per esempio, di Cola di Rienzo, la crescita demografica e urbanistica, la celebrazione del primo giubileo della storia della cristianità nel 1300 e la decadenza culminata nel trasferimento della sede pontificia ad Avignone, fino al ritorno del papato sulla sponda del Tevere e alla rinascita della città.
22,00 20,90

Il cappello a punta. L'ebreo medievale nello specchio dell'arte cristiana

Bernhard Blumenkranz

Libro: Libro rilegato

editore: Laterza

anno edizione: 2003

pagine: XI-177

Naso adunco, capelli ricci neri, bassa statura, barba folta, lunghi boccoli... la figura dell'ebreo, dalle caratteristiche fisiche volutamente accentuate fino alla caricatura da una precisa e martellante iconografia cristiana, è divenuta nel corso del tempo stereotipo di avarizia e di doppiezza malvagia. Bernhard Blumenkranz usa l'arte cristiana medievale come uno specchio in cui si riflette questo ebreo stereotipato, per ricostruire genesi e sviluppi dell'antisemitismo cristiano. Il libro è un viaggio attraverso la mentalità medievale espressa con una ricchissima documentazione iconografica.
28,00 26,60

Roma medievale

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2006

pagine: XXX-385

Capitale un tempo di uno sterminato impero, durante il Medioevo Roma smarrisce, insieme al ruolo di unica e incontrastata potenza mondiale, la forza e la bellezza che le erano proprie. Nel vuoto d'autorità seguito al crollo dell'impero, il papato si impone come nuovo punto di riferimento e Roma diventa la capitale della cristianità. Nel racconto di autorevoli studiosi, l'alternarsi di crisi ed espansione che cesellò la particolare fisionomia della Roma medievale: lo strapotere dell'aristocrazia, la crescita demografica e urbanistica, il primo giubileo nel Trecento, la decadenza culminata nel trasferimento della sede pontificia ad Avignone, il ritorno del papato che avrebbe fatto di Roma il teatro delle sue nuove ambizioni.
20,00 19,00

Critica del testo. Volume 6\1

Critica del testo. Volume 6\1

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2004

pagine: 662

Il volume propone una riflessione organica, articolata in due sezioni (I. "Il Libro e la sua tradizione"; II. "Gli Auctores e il testo"), sul "Canzoniere" di Francesco Petrarca, la maggiore opera lirica europea, negli ultimi anni oggetto di numerose e notevoli rivisitazioni critiche e scoperte. Nella "Radiografia" sono toccati alcuni dei nodi più vivi e problematici dei "Rerum vulgarium fragmenta" soprattutto rispetto al dibattito e agli studi più recenti. Un'analisi diacronica di "lunga durata" dedicata esclusivamente all'Io lirico e centrata infine sul testo che chiude un'epoca, quella medievale, e ne inaugura un'altra, quella moderna, con effetti perduranti ancora oggi.
29,00

Vettori e percorsi tematici nel Mediterraneo romanzo

Vettori e percorsi tematici nel Mediterraneo romanzo

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2003

pagine: 310

18,50

Storia di Roma dall'antichità a oggi. Roma medievale

Storia di Roma dall'antichità a oggi. Roma medievale

Libro: Copertina rigida

editore: Laterza

anno edizione: 2001

pagine: 464

24,79

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.