Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di S. Vicini

Alla fine del silenzio

Charlotte Link

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2017

pagine: 504

Sono molti anni che tre coppie di amici tedeschi, Patricia e Leon, Tim ed Evelin, Alexander e Jessica, trascorrono le loro vacanze a Stanbury, nello Yorkshire, nella splendida villa ereditata da Patricia. Ciascuno di loro ama profondamente quel luogo selvaggio e romantico, dove vissero anche le sorelle Brontë, e ciascuno lo considera un rifugio ideale dai problemi della vita quotidiana. Ma ben presto quell'oasi di pace e di serenità si trasforma in una prigione dove tensioni represse e odi sopiti finiscono per esplodere in un crimine spaventoso che squarcerà la superficie della normalità, rivelando gli autentici rapporti che legano gli abitanti della villa e le radici maligne di una storia cominciata cento anni prima.
12,00 11,40

Alla fine del silenzio

Alla fine del silenzio

Charlotte Link

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2011

pagine: 502

Sono molti anni che tre coppie di amici tedeschi, Patricia e Leon, Tim ed Evelin, Alexander e Jessica, trascorrono le loro vacanze a Stanbury, nello Yorkshire, nella splendida villa ereditata da Patricia. Ciascuno di loro ama profondamente quel luogo selvaggio e romantico, dove vissero anche le sorelle Brontè, e ciascuno lo considera un rifugio ideale dai problemi della vita quotidiana. Ma ben presto quell'oasi di pace e di serenità si trasforma in una prigione dove tensioni represse e odi sopiti finiscono per esplodere in un crimine spaventoso che squarcerà la superficie della normalità, rivelando gli autentici rapporti che legano gli abitanti della villa e le radici maligne di una storia cominciata cento anni prima.
10,00

La gatta che amava le acciughe. Storie curiose di gatti insoliti

La gatta che amava le acciughe. Storie curiose di gatti insoliti

Detlef Bluhm

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2010

pagine: 192

Quando i gatti finiscono in prima pagina, di solito sono protagonisti delle avventure più incredibili. In questo libro Detlef Bluhm sorprende il lettore con una serie di aneddoti divertenti, notizie curiose e interessanti, fatti stranissimi ma realmente accaduti, tratti da quotidiani, siti Web e trasmissioni radiofoniche e televisive. Così scopriremo che ci sono gatti che hanno avvertito in anticipo l'arrivo di terremoti e tornado, gatti da Guinness dei primati che devono mettersi a dieta, gatti che snobbano i dolci, gatti selvatici che stanno ripopolando alcune aree dell'Europa... Detlef Bluhm ci invita ad accompagnarlo in questa sua "passeggiata" sulle tracce di un sapere antico e di sempre nuove conoscenze sul mondo dei gatti anche se, come ammette, nemmeno questa volta sarà possibile spiegare il più grande dei misteri: perché a un certo punto il gatto abbia deciso di diventare un animale domestico...
8,00

La gatta che amava le acciughe. Storie curiose di gatti insoliti

La gatta che amava le acciughe. Storie curiose di gatti insoliti

Detlef Bluhm

Libro: Copertina rigida

editore: Corbaccio

anno edizione: 2007

pagine: 192

Una raccolta di aneddoti stravaganti ma assolutamente veri che faranno sorridere, intenerire e soprattutto incuriosire tutti gli amanti dei gatti. Si parla di gatti che hanno un posto a tavola e altri che bevono birra nei bar; gatti viaggiatori che ritrovano casa dopo aver peregrinato per anni interi e gatti passeggeri clandestini in navi transoceaniche; gatti salvati dall'uomo attraverso la respirazione bocca a bocca, e gatti che hanno chiuso fuori di casa i loro ospiti bipedi; gatti che vivono nelle prigioni con effetti benefici sui detenuti e gatti lettori che abitano le biblioteche; gatti che simpatizzano con i topi e altri adottati dagli orsi; gatti equilibristi e gatti che cadono "sempre in piedi".
12,60

Le donne dei nazisti

Le donne dei nazisti

Anna M. Sigmund

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2005

pagine: 219

Adolf Hitler esercitava sulle donne un fascino incredibile. Eva Braun lo accompagnò fino alla morte. Tuttavia anche gli alti gerarchi avevano delle compagne, anche se oggi nessuno più si ricorda di loro. Quale fu la loro vita? Che cosa provò, per esempio, Magda Goebbels quando nel 1945 permise al marito di uccidere i loro sei figli? Come riuscirono Carin e Emmy Göring, la prima e la seconda moglie del fondatore della Gestapo a convivere con il marito morfinomane? Che cosa provò Henriette von Schirach quando suo marito fece deportare 60.000 ebrei viennesi? Quale fu il loro ruolo in pubblico e in privato, al di là dell'immagine che il ministro per la propaganda Goebbels diffondeva della perfetta donna nazista disinteressata alla politica?
8,50

La mia strada porta in Tibet

La mia strada porta in Tibet

Sabriye Tenberken

Libro: Copertina morbida

editore: TEA

anno edizione: 2004

pagine: 267

Sabriye Tenberken, giovane tedesca non vedente, decide di sfidare il proprio handicap e di realizzare un sogno grandissimo: la costruzione di una scuola per bambini ciechi in Tibet, paese in cui la percentuale di non vedenti è altissima a causa dei raggi solari d'alta quota e della carenza di vitamina A nel regime alimentare. Con forza d'animo non comune, affronta viaggi disagevoli e difficoltà economiche e burocratiche di ogni genere per dare a quei bambini la possibilità d'imparare a leggere e a scrivere, grazie a una versione tibetana del Braille da lei inventata.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.