Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Serena Bianchi

Questa volta sarà diverso

Marta Serrano Jiménez

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2025

pagine: 256

Che cos’è una coppia? Un territorio incerto, una costruzione fragile, un tentativo di colmare le distanze e di cercare sé stessi nell’altro. Marcelo ed Eloísa ancora non lo sanno, ma sono destinati a lasciarsi. Claudia e Fran sono convinti che questa volta sarà diverso. Nerea crede di non essere innamorata del suo professore e Luis di essersi innamorato della sua alunna. Eva non sopporta di dover condividere Pedro con la piccola Rita a settimane alterne. Guille non riesce a capire se Carmen gli piace o se invece la odia. I racconti di Questa volta sarà diverso esplorano l’amore e il desiderio, le attese, le promesse e il disincanto, seguendo amori che iniziano, finiscono, si logorano o si illudono di essere unici. Con eleganza e sensibilità, Marta Jiménez Serrano disegna una mappa dell’intimità che attraversa la grande città e i suoi spazi affollati di solitudini, componendo un ritratto corale delle relazioni contemporanee. Una geografia emotiva fatta di dettagli, ironia, slanci e fratture, che restituisce con grazia e intelligenza la complessità della vita a due.
18,00 17,10

Campioni. I piloti leggendari della Formula 1

Maurice Hamilton

Libro: Libro rilegato

editore: Atlante

anno edizione: 2024

pagine: 236

Dall'inizio del campionato di Formula 1, nel 1950, solo trentaquattro piloti hanno ottenuto il titolo di campione del mondo. Per la prima volta, il celebre corrispondente sportivo Maurice Hamilton e i pluripremiati fotografi Bernard e Paul-Henri Cahier riuniscono tutti gli eroi vittoriosi di questo sport bellissimo e crudele in uno straordinario ritratto collettivo. Con immagini inedite di oltre settant'anni Formula 1, il libro ripercorre la storia dei più grandi piloti e della loro strenua lotta per il titolo mondiale insieme a quella delle auto che hanno portato alla vittoria. Dai protagonisti del passato come Juan Manuel Fangio e Alberto Ascari fino alle stelle più recenti come Lewis Hamilton e Max Verstappen passando per Niki Lauda, Ayrton Senna, Michael Schumacher e tutti gli altri piloti iridati, Campioni - i piloti leggendari della Formula l è un tributo a uno degli sport più spettacolari, ai suoi indomiti protagonisti e a un simbolo del nostro tempo, l'automobile, nella sua veste più estrema. Prefazione di Bernie Ecclestone.
39,00 37,05

La donna che scrisse Frankenstein

Esther Cross

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2024

pagine: 160

In una piovosa sera del 1816, Lord Byron, Percy Shelley e la giovanissima Mary Wollstonecraft Godwin si ritrovano intorno al caminetto a leggere antiche storie del folklore tedesco. Byron lancia una sfida ai suoi illustri ospiti: scrivere un racconto di fantasmi. Poco dopo, in un sogno a occhi aperti, Mary, appena diciottenne, concepisce l’idea di Frankenstein. In questo appassionante racconto, arricchito dalle lettere e i diari della stessa Mary Shelley, Esther Cross ci conduce attraverso la vita straordinaria di una delle menti più influenti della letteratura. Dalla sua infanzia solitaria trascorsa nei cimiteri, dove si rifugiava per leggere e scrivere, fino alle sue peregrinazioni per l’Europa, l’autrice esplora la complessità del mondo interiore di Mary, fatta di fughe improvvise, passioni tumultuose e perdite devastanti. La donna che scrisse Frankenstein ci porta nella Londra vittoriana, dove i pionieri della medicina, i ladri di cadaveri, il circolo degli scrittori romantici sfilano davanti ai nostri occhi come in una camera delle meraviglie letteraria.
16,90 16,06

Donne della nebbia

Laura Acero

Libro: Libro in brossura

editore: Ventanas

anno edizione: 2024

pagine: 140

Nel paesaggio maestoso del páramo più grande del mondo, quello colombiano di Sumapaz, una volta alla settimana un gruppo di contadine accoglie l’insegnante che arriva da Bogotá per tenere un laboratorio di scrittura. La prof, come la chiamano loro, lascia in città il suo bambino di pochi mesi con il marito e si immerge in quel paesaggio duro, carico di emozioni e di incertezze, e nelle storie di chi lo abita. Storie che raccontano di figli sacrificati a una lunga guerra civile, di una quotidianità durissima, di credenze antiche e radicate. Oltre alle contadine c’è Adriana, anche lei professoressa e anche lei di Bogotá, che per andare a vivere su quelle montagne ha abbandonato il figlio e il marito, ma che adesso medita di tornare sui suoi passi. Come la nebbia, le voci di quelle donne conquistano progressivamente ogni pagina del romanzo. Nebbia che a mano a mano si dissipa, mostrando tutto il dolore, le violenze, il sangue versato, ma anche la bellezza di un territorio sacro che è stato rifugio e salvezza per tante colombiane e tanti colombiani. E lo sarà anche per la protagonista, quella prof di cui mai conosceremo il nome.
16,00 15,20

Cose vive

Munir Hachemi

Libro: Libro in brossura

editore: La Nuova Frontiera

anno edizione: 2024

pagine: 144

Quattro ragazzi – G, Ernesto, Álex e Munir – attraversano la Spagna diretti nel Sud della Francia per lavorare come stagionali alla vendemmia. La loro intenzione è fare esperienza, mettersi per la prima volta alla prova. Una volta arrivati però scoprono che la vendemmia non ci sarà a causa della siccità che ha rovinato la produzione. Si trovano quindi a dover fare subito una scelta: tornare indietro o restare lì e accettare il primo lavoro che trovano. Decidono di rimanere. Mentre passano le giornate in un campeggio bevendo birra calda e mangiando cibo scadente iniziano una lugubre e a tratti comica discesa agli inferi del mondo del lavoro a cottimo, tra fatiscenti allevamenti di provincia, dove lo sfruttamento dei lavoratori è palese, e grosse imprese biotecnologiche dove i codici etici servono solo a nascondere la realtà. Romanzo che mescola i generi, Cose vive è un eco-thriller letterario, un’esplosiva miscela punk in cui seguiamo le disavventure di quattro ragazzi alle prese con il lavoro precario, il capitalismo estremo, l’immigrazione e la produzione di massa applicata alle cose vive.
16,90 16,06

Il libro di Aisha

Sylvia Aguilar Zéleny

Libro: Libro in brossura

editore: Ventanas

anno edizione: 2024

pagine: 166

Sylvia ha sette anni nel 1980, quando la sorella maggiore scompare. Da un soggiorno di studio in Inghilterra, Patricia non tornerà mai. La ventiduenne ribelle, che adorava la musica, fumava e sfilava a tutte le manifestazioni studentesche, inspiegabilmente, riconosce una parte di sé in un uomo e nella sua religione. Patricia non esiste più. Al suo posto c’è Aisha, moglie devota e fedele all’Islam che rinnega il passato, la sua cultura, la sua famiglia. Rinnega la sua intera identità. Al centro c’è la religione, o meglio la sua deriva integralista, ma i confini della storia di Aisha si allargano per includere il tema più ampio e attuale della violenza domestica sulle donne. Tra romanzo e memoir, "Il libro di Aisha" è il racconto autobiografico di una tragedia familiare, che l’autrice ricostruisce per conoscere e comprendere sua sorella e se stessa.
16,00 15,20

Federico

Ilu Ros

Libro: Libro rilegato

editore: Ventanas

anno edizione: 2023

pagine: 352

Nella letteratura, nella poesia e nel teatro spagnolo Federico è soltanto uno. Del cognome non c’è bisogno. Poeta eterno, dotato di una chiarezza di pensiero che mantiene ancora oggi intatta la sua potenza, García Lorca incarna luci e ombre della storia spagnola: l’epoca culturalmente più sfavillante del Siglo de Oro, ma anche la guerra civile e la vergogna di un popolo che mai potrà perdonarsi la morte del poeta che più lo rappresentava. Con il suo personalissimo tratto la disegnatrice Ilu Ros racconta la storia di Federico García Lorca attraverso le voci di coloro che lo hanno conosciuto, dalla famiglia – le donne della sua vita: l’amatissima madre Donna Vicenta, la balia Dolores detta La Colorina, la sorella Isabelita, l’amica Emilia Llanos - agli amici degli anni granadini, nel periodo di febbrile attività poetica, fino a quelli della Residencia de Estudiantes a Madrid, dove incontra Salvator Dalí e con lui vive un’intensa amicizia sentimentale. Poi i viaggi letterari, sempre permeati di quell’umanità che è la materia della sua poesia: a New York, a Cuba, ma anche nei paesini della Spagna profonda con la Barraca, leggendario camion teatrale itinerante.
26,00 24,70

Tutta la bellezza del mondo. Le avventure di un custode di museo

Patrick Bringley

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2023

pagine: 256

Ogni anno a New York milioni di persone salgono la grande scalinata in marmo per visitare il Metropolitan Museum of Art. Ma solo pochi eletti hanno accesso illimitato a ogni nicchia e ogni armadio blindato del museo: sono i custodi, in abito blu scuro, che girano discretamente per le grandi sale e tengono d’occhio i tesori raccolti (oltre due milioni di pezzi la sola collezione permanente) in quasi un milione di metri quadrati. Nel 2008 Patrick Bringley, venticinquenne neolaureato in carriera all’ufficio eventi della prestigiosa rivista «The New Yorker», non avrebbe mai pensato di diventare uno di loro. Sconvolto dalla morte dell’amatissimo fratello maggiore, rifugge una vita che gli pare all’improvviso effimera e inutile e cerca conforto nel posto più bello che conosce: il Met, che diventa per un decennio la sua casa lontano da casa. Bringley entra nel museo come un fantasma, silenzioso e quasi invisibile, ma presto trova la sua tribù: i 499 altri guardiani, un mosaico di artisti, musicisti, colletti blu, immigrati, ex bancari e sognatori, con orari di lavoro massacranti, con il pubblico e con le opere d’arte. Lo seguiamo mentre si occupa di delicati tesori dell’epoca egizia e romana, passeggia nei labirinti sotto le gallerie, consuma nove paia di scarpe e si meraviglia ogni giorno della bellezza che è affidata alle sue cure. Tutta la bellezza del mondo è il ritratto sorprendente e suggestivo, dall’interno più profondo, di un grande museo, dei suoi segreti e delle persone che li custodiscono.
18,00 17,10

Anche gli alberi caduti sono il bosco

Alejandra Kamiya

Libro: Libro in brossura

editore: Ventanas

anno edizione: 2023

pagine: 142

Un’amicizia segreta e immortale, l’onore di una missione incomprensibile in tempo di guerra, una storia di abusi familiari, la maternità, il suicidio. E prima e al di sopra di questi e altri temi, il disagio di essere «giapponese in Argentina e argentina in Giappone, così, con la lettera minuscola per me e la maiuscola per il Paese». "Anche gli alberi caduti sono il bosco" è il frutto di un lavoro lento e minuzioso. Tutto ciò che finisce sulla pagina di Alejandra Kamiya ha un peso, anche i silenzi. Sotto una scrittura densa ma lievissima si agitano gli stati d’animo turbolenti di personaggi che quasi sempre hanno la loro epifania nel quotidiano. Grazie a un’estrema cura dei dettagli, Alejandra Kamiya condensa in poche pagine esistenze intere. Di donne perlopiù, osservate da diverse angolazioni, in età della vita e contesti sociali molto distanti. Dodici racconti che lasciano più domande che risposte e scavano in profondità, oltre la fine del racconto e del libro.
14,00 13,30

La signora Potter non è esattamente Santa Claus

Laura Fernández

Libro: Libro in brossura

editore: Solferino

anno edizione: 2022

pagine: 576

A Kimberly Clark Weymouth nevica sempre e fa sempre freddo. Sarebbe un trascurabile puntino sulla mappa se non fosse stato per l’eccentrica scrittrice Louise Feldman, che ha consegnato fama duratura a questa cittadina dal clima ostile scegliendola per ambientare il suo classico per ragazzi "La signora Potter non è esattamente Santa Claus". I suoi avidi lettori ne affollano le vie a caccia di emozioni: per accontentarli Randal Peltzer ha aperto un negozio di souvenir, trasformando l’ossessione per la signora Potter in un business molto redditizio. Ma cosa accadrebbe se Billy, suo figlio, stufo di un destino che non ha scelto, decidesse di chiudere e trasferirsi altrove? Kimberly Clark Weymouth riuscirebbe a smettere di essere il posto che è sempre stato per diventare qualcos’altro? Con i suoi intrecci, intrighi e dicerie, il caleidoscopio di personaggi, le bufere di neve e l’eterna atmosfera natalizia, Kimberly Clark Weymouth intrappola il lettore all’interno di un minuscolo universo dove i confini tra realtà e finzione sfumano in un ingegnoso gioco di specchi. Tra modelli in scala di città sommerse, dipinti di remoti paesaggi immaginari, quaderni che racchiudono la vita degli altri, città costruite a immagine e somiglianza di un romanzo, e una dose massiccia di umorismo, assurdità e incantesimi, "La signora Potter non è esattamente Santa Claus" mette in dubbio la natura stessa della narrazione. La scrittura rutilante di Laura Fernández ci coinvolge in una riflessione profonda e sensibile sulla creazione letteraria: rifugio dal fallimento, dalla solitudine, dalle emozioni contraddittorie che la maternità alimenta e da quelle ferite dell’infanzia che ogni adulto nasconde dentro di sé. Così, ogni capitolo si trasforma in una sorpresa e un regalo, un viaggio in un territorio magico che riconosciamo e dove vogliamo tornare, perché in fondo ci assomiglia.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.