Libri di Sergio Trevisani
I racconti di Nick Adams
Ernest Hemingway
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 288
Nick Adams compare per la prima volta tra le pagine di In our time, la seconda raccolta che Hemingway pubblica a Parigi nel 1924. A quel suo vero e proprio alter ego letterario lo scrittore dedicherà negli anni racconti e bozzetti, tracciandone un intenso ritratto e una biografia: fifone e bugiardo, terrorizzato soprattutto dall'idea di apparire codardo, millantatore, attaccabrighe, misogino, Nick è il primo autentico eroe hemingwayano, un uomo ferito e in fuga, ossessionato dalla violenza e dalla morte. In questi testi, riuniti secondo l'ordine cronologico delle vicende narrate, lo seguiamo dall'infanzia nel Michigan fino al fronte italiano durante la Grande Guerra, osservando la sua metamorfosi da bambino ad adolescente, poi soldato, reduce, scrittore, padre: una continuità narrativa che proietta una nuova luce sulla personalità e sull'arte dell'autore.
I racconti di Nick Adams
Ernest Hemingway
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2020
pagine: 288
Le storie di Nick, protagonista di questi racconti, attingono la loro sostanza narrativa alla vita stessa di Hemingway, assumendo i tratti di una vicenda autobiografica drammatizzata, scontrosa e delicatamente elegiaca, dove l'esperienza di vita si sublima nell'esperienza dell'arte.
I racconti di Nick Adams
Ernest Hemingway
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1999
pagine: 320
Le storie di Nick, protagonista di questi racconti, attingono la loro sostanza narrativa alla vita stessa di Hemingway, assumendo i tratti di una vicenda autobiografica drammatizzata, scontrosa e delicatamente elegiaca, dove l'esperieza di vita si sublima nell'esperienza dell'arte. Con la scoperta di otto pezzi inediti, la figura di Nick Adams viene riproposta in questo volume riordinata e riunita sotto un segno comune.

