Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di T. Forcellese

La fine del comunismo in Europa. Regimi e dissidenze (1956-1989)

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2016

pagine: 336

Il totalitarismo comunista nell'Europa dell'est, il suo lento ma inesorabile declino nella seconda metà del Novecento e la cultura delle opposizioni interne a questi regimi sono l'oggetto d'analisi del presente volume. Per affrontare tematiche così ampie e complesse il testo si è avvalso dell'apporto di studiosi provenienti da differenti settori disciplinari: non solo storici contemporaneisti, ma anche storici della cultura, dei rapporti tra Stato e Chiesa, storici delle istituzioni, delle relazioni internazionali e filosofi della politica. Questa originale "sfida ermeneutica" intende riaprire, in occasione dei venticinque anni dalla caduta del Muro di Berlino (1989-2014), il dibattito scientifico sull'ideologia, sui sistemi politici e sulle istituzioni comuniste, per cercare, inoltre, di capire quanto le dissidenze, con la loro proposta, prima di tutto spirituale ed esistenziale di "vivere nella verità", abbiano contribuito alla pacifica dissoluzione della più seducente e tragica utopia del secolo scorso.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.