Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di T. Rossetto

Camminare nell'amore. Amoris laetitia: percorsi di lettura

Camminare nell'amore. Amoris laetitia: percorsi di lettura

Libro: Libro in brossura

editore: Bertato Ars et Religio

anno edizione: 2022

pagine: 176

"Condividiamo questo libro come uno strumento di lavoro. Nessuno oggi cerca più astrazioni che sembrano allontanare dalla vita vera. Cerchiamo, giustamente, la «concretezza». [...] «Concreto» è ciò che cresce insieme: concreto è per esempio l'albero, che si sviluppa e tiene insieme ciò che sembra separato o antagonista, come l'energia del cielo catturata dalle foglie e quella del profondo della terra assorbita dall'intreccio delle radici. Cielo e terra alleati di un seme che si sviluppa e diventa albero grande, che rende possibile vita, ombra, ristoro e bellezza, che è in grado di ospitare anche gli uccelli del cielo. Alleanza di vita che può diventare, nelle parole dell'artigiano Gesù, l'immagine del Regno di Dio (Mt 13, 31-32). [...] La famiglia, ciascuna delle nostre famiglie, può essere il luogo privilegiato di questa concretezza." (dall'introduzione di mons. Michele Tomasi, vescovo di Treviso)
15,00

La riabilitazione della persona con afasia

La riabilitazione della persona con afasia

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 262

A convivere con l'afasia sono soprattutto pazienti con esiti di stroke o di traumi cerebrali. Per costoro si prospettano importanti modificazioni che, partendo dalle limitazioni nella comunicazione, possono avere pesanti ricadute sulle relazioni e sulle attività di vita quotidiana fino a coinvolgere in maniera significativa anche i familiari. La riabilitazione logopedica delle persone con afasia richiede pertanto competenze professionali complesse da attuare nell'ambito di programmazioni particolareggiate e individualizzate, realizzate in funzione di obiettivi condivisi con i pazienti e con il team riabilitativo. Questo volume vuole fornire una guida per comprendere il razionale che guida le scelte riabilitative nella presa in carico di questi pazienti.
25,00

Logopedia e disfagia. Dalla teoria alla pratica clinica

Logopedia e disfagia. Dalla teoria alla pratica clinica

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2011

pagine: 326

La disfagia colpisce molte persone, dall'età neonatale a quella geriatrica, e può essere causa di complicanze che si ripercuotono sulla salute e sulla qualità di vita di chi ne è affetto e di chi lo circonda. I professionisti coinvolti nel percorso di diagnosi e cura sono numerosi: tra questi, il logopedista è la figura sanitaria e riabilitativa che, in collaborazione con altri specialisti, svolge attività di valutazione e rieducazione dei disturbi di deglutizione e di counselling e formazione sulla relativa gestione. Con il contributo di logopedisti esperti, la Federazione Logopedisti Italiani (FLI) intende fornire strumenti pratici di gestione per "prendersi cura" con qualità e appropriatezza della persona con disfagia. Questo volume è un ulteriore progetto della FLI per portare avanti il processo culturale di ricerca di "Evidenze, appropriatezza e linee guida in logopedia" che nel 2007 ha condotto al Consenso nazionale di esperti e utenti in tema di "Linee guida sulla gestione del paziente disfagico in foniatria e logopedia".
29,00

La scuola agazziana tra presente e futuro

La scuola agazziana tra presente e futuro

Libro

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2002

pagine: 144

10,33

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.