Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di T. Sicoli (cur.)

Andrea Alfano 1879-1967

Libro

editore: Rubbettino

anno edizione: 2002

pagine: 16

20,00 19,00

Conversarte. La Calabria e il Novecento artistico

Conversarte. La Calabria e il Novecento artistico

Libro

editore: Abramo

anno edizione: 1996

pagine: 112

7,23

Achille Capizzano. Arte pubblica e arte privata. La prima metà del Novecento: da Sartorio al ritorno all'ordine. (Rende, 4-31 dicembre 2010)

Achille Capizzano. Arte pubblica e arte privata. La prima metà del Novecento: da Sartorio al ritorno all'ordine. (Rende, 4-31 dicembre 2010)

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2010

pagine: 128

Il volume è il catalogo della mostra del Polo Museale di Rende, Museo del presente (4-31 dicembre 2010).
22,00

Zang sud sud. Boccioni Balla Severini e il futurismo meridionale. Catalogo della mostra (Rende, 4-31 dicembre 2009)

Zang sud sud. Boccioni Balla Severini e il futurismo meridionale. Catalogo della mostra (Rende, 4-31 dicembre 2009)

Libro: Copertina morbida

editore: Edimond

anno edizione: 2009

pagine: 182

Il catalogo dedicato al Futurismo meridionale celebra il centenario di questo movimento artistico e letterario che ebbe un ruolo fondamentale nella cultura italiana. In questo volume i vari contributi esaminano in che modo il Futurismo, così spinto verso la 'tecnologia' e le 'macchine', si sia potuto diffondere in una parte dell'Italia che, nonostante la recente unificazione, era decisamente indietro rispetto al resto del Paese e in cui esisteva ancora la 'questione meridionale'. Tuttavia lo stesso Marinetti, giungendo a Catanzaro nel 1913, rimase piacevolmente sorpreso dalla partecipazione degli artisti e intellettuali del Meridione, propensi a ribellarsi al vecchiume di idee e comportamenti che ostacolavano il vero progresso e a intraprendere una azione di rottura contro il perbenismo imperante. Il volume contiene anche il lungo elenco di tutti gli artisti delle regioni del Sud che aderirono al movimento e le opere pittoriche più importanti create dai futuristi meridionali.
30,00

Omaggio a Umberto Boccioni. Catalogo della mostra (Lugano, 15 febbraio-19 aprile 2009). Ediz. italiana e inglese

Omaggio a Umberto Boccioni. Catalogo della mostra (Lugano, 15 febbraio-19 aprile 2009). Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Silvana

anno edizione: 2009

pagine: 192

Il volume propone un percorso attraverso l'opera di Umberto Boccioni prendendo spunto dai dipinti a olio e dalle opere su carta riuniti in mostra, dove per la prima volta sono stati messi in dialogo il fondo appartenente alla collezione della città di Lugano e le opere provenienti dalla vendita della Winston Malbin Collection, svoltasi a Lugano nel 1991 e nel 1992, successivamente acquistate dallo Stato italiano, e oggi conservate presso la Galleria Nazionale di Cosenza. A queste è affiancata una scelta di opere provenienti da altri musei e collezioni private svizzere e italiane, pertinenti al nucleo ticinese e a quello cosentino: se l'arco cronologico spazia dal 1903 al 1915 - ovvero dal divisionismo d'impronta naturalistica, attraverso il simbolismo e il futurismo, fino alle ultime prove d'impostazione cézanniana - le opere selezionate sono per la maggior parte riconducibili al periodo prefuturista di Boccioni, e in particolare al 1907-1908, quando, accanto all'attività più propriamente pittorica, l'artista si dedica anche all'incisione, all'illustrazione e alla grafica pubblicitaria.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.