Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di U. Muratore

Discorsi di vario genere

Antonio Rosmini

Libro: Copertina rigida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2019

pagine: 424

I "Discorsi di vario genere" contengono una raccolta di prediche o sermoni che Rosmini, nella sua qualità di pastore di anime (se si eccettua il discorso In lode di San Filippo Neri, tenuto quando non era ancora sacerdote), si è trovato a predicare tra gli anni venti e trenta dell'Ottocento, fuori dalla sua funzione di parroco. Egli stesso colloca i Discorsi nella «disciplina detta ascetica cristiana, quel ramo del sapere che offre i mezzi per raggiungere la perfezione cristiana o santità».
55,00 52,25

Opere. Volume Vol. 25

Antonio Rosmini

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2012

pagine: 576

Il primo interesse di Rosmini per la coscienza risale agli anni giovanili, tra il 1817 e il 1822. Nella massa di manoscritti conservati nell'Archivio Rosminiano di Stresa, era la coscienza pura al centro dei suoi studi. Questo volume è una pubblicazione non più sulla coscienza "pura" (come centro della conoscenza teoretica), ma sulla coscienza "morale" (come centro del comportamento etico personale). Intende fornire alla coscienza indicazioni o regole ordinate di comportamento etico (cioè di stabilirne la bontà o la malizia) per le azioni individuali, proprie dell'uomo singolo. La presente edizione del "Trattato della coscienza morale" riporta il testo integrale, dell'edizione del 1844-45.
60,00 57,00

Rosmini inedito. La formazione del pensiero politico (1822-1827)
15,49

La filosofia morale di Antonio Rosmini
15,49

Dio è amore. Pagine scelte

Antonio Rosmini

Libro: Libro rilegato

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 1993

pagine: 366

Dopo un'ampia introduzione sulla vita e le opere del Rosmini, vengono proposte le pagine più classiche della sua letteratura, tratte dalle "Massime di perfezione", da "Le cinque piaghe della Chiesa", e dall'"Introduzione del Vangelo secondo Giovanni commentata". Un breve commento al Magnificat ("Il cantico della Vergine dichiarato") viene riportato integralmente per la sua alta spiritualità. Conclude l'opera un gruppo di lettere tra le più significative dell'"Epistolario" per dare un'idea dei sentimenti spirituali con i quali Rosmini ha affrontato alcuni momenti cruciali della sua vita e di quella degli amici.
18,08 17,18

Opere. Volume 52

Opere. Volume 52

Antonio Rosmini

Libro: Copertina rigida

editore: Città Nuova

anno edizione: 2002

pagine: 256

32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.