Libri di Valentina Freschi
I giardini di Arid
Paul Biegel
Libro: Libro in brossura
editore: La Nuova Frontiera Junior
anno edizione: 2020
pagine: 192
Questa è la storia della principessa Miasarai e di Tuononsarò, il figlio del giardiniere. Alla loro amicizia, che diventa amore, si oppone una strega che trasforma Tuononsarò in un fiore. Presto però il fiore si secca lasciando un seme che contiene il suo battito. Per ridargli la vita, la principessa dovrà piantarlo nei giardini di Arid, una città pietrificata, grigia e abbandonata per colpa di un maleficio. Per sette lunghe estati la principessa si avventurerà cercando Arid. Dietro di lei, a sua insaputa, il buffone di corte la segue per proteggerla. In questo classico della letteratura olandese che ha appassionato generazioni di ragazzi, le peripezie della principessa e le vicende di Arid sono narrate dal buffone e dagli stessi abitanti della città di pietra. Questo espediente crea uno stupefacente gioco narrativo, un susseguirsi di storie nella storia fino ad arrivare al lieto fine in cui il bene trionfa sul male, come in ogni favola che si rispetti (o quasi). Età di lettura: da 12 anni.
Jip e Janneke. Amici per sempre
Annie M. G. Schmidt, Fiep Westendorp
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2020
pagine: 136
Jip e Janneke sono migliori amici, inseparabili sin dal loro primo incontro. Se Janneke è ammalata, Jip va subito a trovarla, e se Jip non riesce a finire tutto quello che ha nel piatto, Janneke si inventa uno stratagemma. Se litigano, fanno pace in quattro e quattr’otto, perché migliori amici lo si è per sempre! Un’allegra raccolta di storie sull’amicizia, con le iconiche illustrazioni in bianco e nero di Fiep Westendorp. Età di lettura: da 6 anni.
Il piccolo lupo Perché
Sylvia Englert
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2019
pagine: 112
A Finn piace andare a scuola... peccato per tutta quella noiosissima strada da fare per raggiungerla! D'improvviso però il percorso si fa più interessante quando, un giorno, si imbatte in un lupetto che inizia ad accompagnarlo e a tempestarlo di curiose domande: non per niente è un Lupo Perché! Per fortuna Finn è un grande inventore di storie e gli fornisce tutte le risposte sul perché le persone hanno solo due braccia e non tre, sul perché non crescono polpette sugli alberi, su cosa sia una mezza sorella, sul perché gli squali portano fortuna (soprattutto quelli di lago!) e molto altro ancora. Età di lettura: da 6 anni.
Pluk e il Grangrattacielo
Annie M. Schmidt
Libro: Libro rilegato
editore: LupoGuido
anno edizione: 2018
pagine: 200
Al Grangrattacielo c'è una camera libera. Quando lo viene a sapere, Pluk si precipita lì con il suo carroattrezzi rosso e si trasferisce nella stanza della torre, in cima al palazzo. Finalmente ha una casa. E trova subito un sacco di amici: Zaza lo scarafaggio, la colomba Clio, il signor Pennino, i Fracassini e Agatina. Assieme a loro vive sempre nuove avventure. Età di lettura: da 5 anni.
Leon è stanco
Linne Bie
Libro: Cartonato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 7
ll piccolo Leon è davvero stanco. Prima di andare a dormire ha ancora tante cose da fare. Mettere il pigiama, lavarsi i denti, leggere un libro.... Un libro sui rassicuranti rituali della sera, per bambine e bambini a partire da 8 mesi. Età di lettura: da 8 mesi.
Rosalie gioca in giardino
Linne Bie
Libro: Cartonato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 7
Rosolie si diverte a giocare in giardino. Getta le briciole all'uccellino, raccoglie i fiori e poi dentro la sabbiera... Un libro divertente sui giochi in giardino, per bambine e bambini a partire da 12 mesi. Età di lettura: da 1 anno.
Rosalie va a passeggio
Linne Bie
Libro: Cartonato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 7
Rosalie va al parco con la mamma. Sul prato ci sono molti giochi divertenti. Ecco Rosalie sullo scivolo con Pecorella che la segue dappertutto. Si divertono davvero tanto! Un piacevole libro su una passeggiata al parco giochi, per bambine e bambini a partire da 12 mesi. Età di lettura: da 1 anno.
Leon si veste
Linne Bie
Libro: Cartonato
editore: Erickson
anno edizione: 2018
pagine: 7
Cosa indosserà il piccolo Leon? Prima il pannolino e il body, poi i calzini, la maglia e infine... Un simpatico libro su come vestirsi, per bambine e bambini a partire da 8 mesi. Età di lettura: da 8 mesi.
Madelief. Un cervello di maccheroni
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2020
pagine: 192
La banda di Tom e quella di Eddie lo Svitato sono in guerra. Tra agguati, battaglie e spedizioni segrete, Madelief dimostra ben presto il suo coraggio. Eppure, a volte le capita di sentirsi un po’ strana: possibile che sia innamorata? Età di lettura: da 7 anni.
Fai meno vivi di più. Niksen e altri consigli per imparare l'arte del dolce far niente
Annemiek Leclaire
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 160
Ciò che credevamo impossibile è accaduto, le nostre vite, che sembravano destinate a un'accelerazione infinita, hanno improvvisamente frenato, lasciandoci attoniti e un po' smarriti. Abbiamo piano piano scoperto che esiste una nuova misura del tempo e che questo tempo sottratto alla pressione delle scadenze può riempirsi di un senso nuovo e profondo. Una consapevolezza che potrà rimanere come dono prezioso per i tempi che verranno. Annemiek si è resa conto di questo potenziale immenso qualche tempo fa quando, sopraffatta dall'interminabile sequenza di impegni, ha capito di aver perso la gioia di vivere. Così ha deciso di cambiare rotta: di fare meno e vivere di più. Ma come? Questo interrogativo ha dato inizio a una vasta ricerca, nella quale l'autrice ha incontrato amici, accademici e scrittori e ha compreso come portare pause piene di significato nella propria vita. Non si è trattato di imparare l'apatia, ma di concedersi momenti di "niksen", ovvero di dolce far niente. Ciò che conta infatti è sapere come gestire bene gli intervalli, brevi o lunghi, di distacco dalla routine. Saperseli godere farà cambiare completamente il modo in cui affrontiamo la vita, con tutte le sue imprevedibili difficoltà.
Madelief. A testa in giù nel cestino. Ediz. ad alta leggibilità
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2019
pagine: 192
Per Madelief comincia la scuola: il maestro sembra un cowboy, è simpatico e a dir poco svitato. Se qualcuno lo fa arrabbiare, per esempio, minaccia di infilarlo a testa in giù nel cestino... I genitori sono poco convinti, ma i bambini lo adorano! Tra amicizie e disavventure, un nuovo viaggio nella quotidianità divertente e spensierata di una bambina vera. Età di lettura: da 7 anni.
Madelief. I grandi, buoni giusto per farci il minestrone
Guus Kuijer
Libro: Libro in brossura
editore: Camelozampa
anno edizione: 2018
pagine: 192
Torna Madelief, l’irresistibile ragazzina protagonista della celebre serie creata da Guus Kuijer. Questa volta, Madelief si è appena trasferita insieme alla mamma in una nuova città. Ad attenderla troverà una misteriosa casa abbandonata, il tesoro di un brigante e un nuovo amico. Le avventure della Pippi Calzelunghe olandese, raccontate con umorismo, sincerità e uno sguardo disincantato al mondo degli adulti. Età di lettura: da 7 anni.