Libri di Yolanda Rillorta
80 isole dove fuggire... e vivere felici. Ediz. inglese
Jasmina Trifoni
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2015
pagine: 272
Se è vero, come diceva il poeta John Donne, che "nessun uomo è un'isola", vero è anche che, per l'uomo, l'isola - considerata nella sua valenza filosofica, oltre che geografica - rappresenta la meta di fuga per eccellenza, per una vacanza di sogno o per il sogno di una vita in vacanza, lontano da tutto e da tutti. Seguendo quest'aspirazione, innata in ognuno di noi, sono state selezionate attraverso i cinque continenti 80 isole in cui il comune denominatore è la bellezza del mare e la dolcezza del clima, e che offrono una varietà di paesaggi, culture e suggestioni capaci di soddisfare ogni più recondito desiderio. La scelta è stata tutt'altro che semplice - il numero di queste schegge di terra disperse nei mari del pianeta è talmente vertiginoso che persino fornirne una stima attendibile risulta alquanto arduo - ed è stata improntata a criteri di vivibilità e alla regola d'oro della raggiungibilità, la quale impone che i nostri sogni si possano coronare facilmente, per quanto possibile. Sfogliando questo inventario, accanto a isole ricche di storia e ad altre che invitano all'ozio e alla contemplazione, dove si va solo per ascoltare la musica della natura, o che soddisfano il desiderio di "vita selvaggia" e il sogno di vivere alla Robinson Crusoe anche nel XXI secolo, s'incontrano mete molto più chic e mondane, e anche qualche autentico paradiso per gli sportivi.
Masterpieces of modern architecture
Matteo Agnoletto, Francesco Boccia, Silvio Cassarà, Di Marco Alessandra, Guya Elisabetta Rosso, Marco Tagliatori
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2014
pagine: 320
Italy from above
Simona Stoppa, Antonio Attini
Libro: Libro rilegato
editore: White Star
anno edizione: 2012
pagine: 221
Il Bel Paese incanta, strega. Ammalia. Del Bel Paese ci si innamora perdutamente perché, delle 24 ore di cui si compone un giorno, ciascun minuto è in grado di allietare i cinque sensi dei visitatori che ne calpestino il suolo. O ne sorvolino tetti, campanili, cupole, sterminate pianure, dolci colline o montagne maestose. Il Bel Paese mette in scena un patrimonio di bellezza, frutto della natura e dell'uomo, che è appannaggio di tutti: visibile, accessibile, famoso. È il patrimonio storico e architettonico che si esibisce in chiese e abbazie, centri storici e musei, castelli e siti archeologici che profumano di antico. Ed è anche il patrimonio naturalistico che si muove tra strade di montagna, parchi nazionali, e spiagge da sogno. Ma non solo. Il Bel Paese riserva scenari remoti e segreti che vanno ricercati, fiutati, e a tratti, spiati. Sono i conventi, gli eremi, le torri di guardia, i tesori da collezione, le tradizioni regionali, le arti e gli antichi mestieri. Un patrimonio da tutelare e tramandare alle generazioni che verranno. E a tutti coloro che dalla nostra Italia passeranno. Anche solo di volata...
Aborting America. Diario di un medico sulla questione angosciosa dell'aborto
Bernard N. Nathanson, Richard N. Ostling
Libro
editore: Amici per La Vita
anno edizione: 2010
pagine: 498
Bernard N. Nathanson, noto ostetrico-ginecologo di New York, membro dell'American College of Obstetricians and Gynecologists e dell'American College of Surgeons, nel 1969, è stato fondatore della NARAL ("National Association for Repeal of Abortion Laws" rinominata poi "National Abortion Rights Action League"), dalla quale si è dimesso nel 1975. Dal febbraio 1971 al settembre 1972 è stato direttore del Center for Reproductive and Sexual Health, la più grande clinica per aborti del mondo. In questo libro, pubblicato nel 1979, Nathanson racconta la sua conversione da leader del movimento abortista a difensore della vita umana. Nel 1981, a Omaha, è stato un applaudito speaker alla National Right to Life Convention. Introduzione del giornalista Piero Pirovano. Prefazioni di Carlo Casini, presidente del Movimento per la vita italiano, e Nicola Natale, ostetrico-ginecologo.

