Libri di 18^EDIZIONE
Codice civile esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari. Formulario
18^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 2238
Questa nuova edizione del Codice Civile Esplicato aggiornato ai più recenti interventi normativi - tra i quali ricordiamo l'attuazione della riforma della filiazione (D.Lgs. 28-12-2013, n. 154) - mantenendo inalterata la formula di "esplicazione" consente, contestualmente allo studio manualistico, un immediato e costante confronto con le norme codicistiche. Il lavoro, infatti, con l'ausilio degli apparati di commento, si pone l'obiettivo di avvicinare gli studenti universitari al testo normativo nonché di risolvere i dubbi di operatori e cultori del diritto, fornendo gli strumenti necessari per fare il punto sugli istituti del diritto civile attraverso un'analisi della giurisprudenza più recente e della dottrina più significativa.
I pareri motivati e gli atti giudiziari già assegnati all'esame di abilitazione forense (2002/2013). Modelli ed esempi di svolgimento delle prove scritte
18^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 736
L'opera propone ai futuri candidati all'esame di abilitazione forense la raccolta di tutti i pareri ed atti assegnati all'esame di avvocato negli anni dal 2002 al 2013 in modo da poter individuare gli argomenti già proposti e verificarne lo svolgimento. Per quanto concerne i pareri, gli stessi sono strutturati facendo seguire alla formulazione del quesito la trattazione teorica degli istituti sostanziali rilevanti, la rassegna delle massime giurisprudenziali di riferimento, una soluzione sintetica ed infine il parere vero e proprio, in cui si offre la soluzione dettagliata al quesito proposto, motivandola. Relativamente agli atti sono stati mantenuti, dove opportuno i box con le novità processuali intervenute successivamente all'assegnazione dell'atto per fare il punto sui mutamenti di rito successivi all'atto stesso; gli atti, inoltre, presentano anche la descrizione degli istituti processuali rilevanti e ovviamente la redazione dell'atto stesso. Il volume, pertanto, continua a rappresentare uno strumento completo per tutti coloro che intendano esercitarsi ai fini della preparazione agli esami da avvocato.
Codice penale esplicato. Spiegato articolo per articolo. Leggi complementari
18^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 1343
I codici esplicati mediano tra la trattazione manualistica (di taglio teorico ed avulso dal contesto normativo) e l'arida sequenza codicistica, poco didattica, specialistica e non sempre di immediata comprensione. I codici esplicati focalizzano l'attenzione sul testo della norma e sono particolarmente utili anche per la preparazione alle prove scritte, orali e preselettive dei principali concorsi. Gli apparati didattici del codice esplicato: glossario dei termini specialistici, riportato articolo per articolo; note esplicative per facilitare la lettura delle singole disposizioni; richiami essenziali per un confronto sistematico tra le norme; riquadro riassuntivo della ratio degli articoli più importanti e significativi.
Compendio di diritto commerciale
18^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2014
pagine: 544
Il compendio di Diritto Commerciale è giunto alla XVIII edizione ed ha il merito di esporre in modo semplice e lineare anche problemi più complicati, di cui è piena la materia, le cui norme sono congegnate per soddisfare determinate esigenze del mondo degli affari, spesso lontane da chi, invece, si accosta alla stessa per la preparazione di un esame universitario, di un concorso o di un'abilitazione professionale. Tuttavia, si tiene conto anche delle esigenze di professionisti ed esperti che necessitano di strumenti di studio più specifici, per cui il testo non rinuncia all'approfondimento dottrinale e giurisprudenziale e alle più recenti evoluzioni normative. In questa edizione, in particolare, si tiene conto delle novità introdotte dal Decreto Destinazione Italia (D.L. 145/2013), convertito in Legge 9/2014 in materia di cartolarizzazione dei crediti e in materia fallimentare.
Temi & tematiche di diritto amministrativo. Con scalette espositive e riferimenti normativi
18^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2013
pagine: 384
Questa XVIII edizione del volume comprende 50 saggi monografici attraverso i quali il lettore può avere una panoramica esaustiva e, soprattutto, aggiornata del diritto amministrativo: il testo si compone, infatti, di una serie di brevi temi, tutti incentrati sulle tematiche più rilevanti e di maggiore attualità di questo ramo del diritto in perenne divenire. L'argomento di ogni elaborato viene affrontato in maniera precisa e circostanziata, dando il giusto peso alle innovazioni legislative nonché alle più recenti correnti giurisprudenziali, e non tralasciando spunti critici e di riflessione. La presenza, inoltre, di schemi di trattazione e di riferimenti normativi, posti all'inizio di ogni tema, consente di focalizzare il percorso argomentativo da sviluppare nella elaborazione della traccia. Il testo, dunque, per come concepito, si rivolge essenzialmente a coloro che si accingono a sostenere le prove scritte dei concorsi pubblici, risultando di particolare ausilio per quanti, avendo studiato la materia sui testi istituzionali, necessitano di quel quid pluris che consenta loro di conseguire migliori risultati nella stesura dell'elaborato.
Codice di procedura civile. Annotato con la giurisprudenza
18^EDIZIONE
Libro
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 2160
Il volume riporta, accanto alla giurisprudenza costituzionale, un'aggiornata e ragionata scelta di quella di legittimità, articolata in paragrafi, per consentire una rapida consultazione ed un'agevole ricerca della casistica relativa a ciascun articolo. L'opera, inoltre, traccia, attraverso una dettagliata titolatura delle sentenze riportate, i percorsi più significativi di sviluppo delle problematiche relative ai principali istituti. Si dimostra particolarmente utile per la redazione di temi, pareri motivati, atti giudiziari e costituisce un valido supporto per le Scuole di specializzazione delle professioni legali. Il codice, infine, si giova di un ricco apparato di richiami, note ed indici, evitando la duplicazione di sentenze ripetitive, privilegiando quelle più recenti e complete, evidenziando gli indirizzi giurisprudenziali più consolidati.
L'esame di avvocato. Manuale completo di preparazione alla prova orale
18^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 1727
Questa summa per affrontare la prova orale dell'esame di abilitazione forense, giunta alla XVIII edizione, si è continuamente evoluta nel corso degli anni grazie all'attento e costante contributo di numerosi specialisti delle singole discipline che hanno trattato tutte le materie in funzione di tale obiettivo, permettendo, così, agli aspiranti avvocati di centrare la preparazione, ottimizzando e razionalizzando i tempi di studio. In considerazione della complessità della prova, e sulla base dell'esperienza maturata nelle precedenti edizioni, sono stati utilizzati, nella esposizione delle singole discipline, particolari accorgimenti didattici, espositivi, contenutistici e sistematici. Il grado di approfondimento degli argomenti trattati tiene anche conto delle potenziali conoscenze già acquisite nella pregressa preparazione universitaria, e, pertanto, il volume si concentra sugli argomenti della prova orale, dando il giusto risalto a quegli istituti che negli esami universitari vengono spesso marginalmente affrontati (condominio, ambiente, reati di parte speciale ecc.). In appendice per ogni materia viene fornito un quadro completo delle domande raccolte in sede di esame.
Diritto penale. Parte generale e speciale
18^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2012
pagine: 320
Fra le novità di cui si tiene conto nella presente edizione si segnalano l'inasprimento del trattamento sanzionatorio concernente il delitto di estorsione (L. 27-1-2012, n. 3), la repressione dell'illecita intermediazione e dello sfruttamento del lavoro (D.L. 13-8-2011, n. 138, convertito in L. 14-9-2011, n. 148, c.d. norme anti-caporalato), i correttivi alla nozione di interesse usurario (D.L. 13-5-2011, n. 70, conv. in L. 12-7-2011, n. 106), e l'estensione dei margini di applicabilità delle attenuanti generiche ai recidivi, rispetto ai limiti introdotti dalla c.d. legge "ex Cirielli" (Corte cost. 10-6-2011, n. 183). Un dettagliato indice analitico completa il volume, per un rapido reperimento dell'argomento cercato.
Elementi di diritto costituzionale
18^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2009
pagine: 222
Il volume offre un inquadramento completo della disciplina. La trattazione della materia è accompagnata da riferimenti legislativi, puntualmente aggiornati, tra i quali ricordiamo: il D.L. 1 settembre 2008, n. 137, conv. in L. 30 ottobre 2008, n. 169, che predispone un'ampia riforma in materia di istruzione e università; la L. 23 luglio 2008, n. 124, che ha introdotto una nuova disciplina in materia di sospensione del processo penale nei confronti delle alte cariche dello Stato; il D.L. 23 maggio 2008, n. 92, conv. in L. 24 luglio 2008, n. 125, recante misure urgenti in materia di sicurezza pubblica. Il testo, inoltre, riporta gli ultimi sviluppi del processo di integrazione comunitario e la ripresa del cammino dell'Unione europea nel senso delle riforme, con il Trattato di Lisbona, a seguito del fallimento del progetto di Costituzione europea. Il volume, appartenente alla collana last minute, è corredato da una serie di domande e risposte di approfondimento nonché da un glossario posto alla fine di ciascun capitolo che raccoglie e chiarisce il significato di alcuni termini tecnici. Trattasi, quindi, di un opera che risulta di sicura utilità per quanti, avvicinandosi allo studio del diritto costituzionale, necessitino di una panoramica riassuntiva e semplificata, ma allo stesso tempo aggiornata, della materia, potendo costituire altresì un valido supporto da affiancare ad un manuale istituzionale.
Diritto penale. Parte generale
18^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 478
Il manuale espone in maniera chiara e completa la parte generale del Diritto Penale, alla luce dei più significativi orientamenti giurisprudenziali e delle novità normative. Fra le principali novità di cui si è tenuto conto in questa XVIII edizione si segnalano il D.Lgs. 9-4-2008, n. 81 e la L. 18-3-2008, n. 48 che prevedono l'estensione del novero delle ipotesi di reato rilevanti nell'insorgere di responsabilità amministrativa degli enti. Il volume, inoltre, da conto, in calce agli istituti interessati, dei correttivi effettuati dal D.L. 23-5-2008, n. 92 (c.d. decreto sicurezza), pur se, per un esame complessivo della novità all'esito del suo iter di conversione, si rinvia alla consultazione del sito internet: www.simone.it/aggiorncimentionline. La disamina dei più rilevanti orientamenti dottrinali, inoltre, è arricchita di riferimenti alle più recenti e significative pronunce della Corte costituzionale, per favorire il lettore nella comprensione del fondamento e delle peculiarità disciplinari degli istituti di particolare utilità, per la preparazione di esami e concorsi pubblici.
Diritto degli enti locali
18^EDIZIONE
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2008
pagine: 475
Questa edizione del manuale, che tiene conto dei numerosi aggiornamenti derivanti da fonti legislative e giurisprudenziali, costituisce un valido strumento di approfondimento per quanti già operano presso le amministrazioni locali. La completezza della trattazione e la chiarezza dell'esposizione si prestano a fornire una valida preparazione anche in vista di esami e concorsi pubblici. Tra le novità riportate vanno segnalate, in particolare, quelle introdotte con la Legge finanziaria per il 2008 (L. 24 dicembre 2007, n. 244). Quest'ultima, infatti, prevede numerosi interventi che riguardano gli enti locali, tra i quali: disposizioni in materia finanziaria e contabile, norme riguardanti la gestione del personale, riordino delle Comunità montane, riduzione del numero degli assessori, ridefinizione delle Circoscrizioni comunali, aspettative e indennità degli amministratori locali, riorganizzazione delle funzioni in materia di tenuta delle liste elettorali.