Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. A. Caruso

Quando il dito indica il cielo

Quando il dito indica il cielo

Libro: Copertina morbida

editore: Cantieri Creativi

anno edizione: 2020

pagine: 104

Il libro nasce da un evento che unisce arte visiva, musica e poesia. Ogni anno si svolge a Termoli, nella serata del 10 agosto, presso villa Inclinata e a cura dei Cantieri Creativi, una serata artistica dove l'arte visiva e la musica fanno da ancelle all'arte della parola. Il consueto incontro attribuisce alle stelle di San Lorenzo il simbolo della ricerca del senso profondo che ciascun artista, nella parola o nell'immagine, ricerca. L'arte esplica la funzione di riflessione sul mondo, attuando un distacco momentaneo dai ritmi consueti del nostro tempo, per permetterci di osservare a distanza la vita che creiamo giorno dopo giorno. Questo libro testimonia la VI edizione dell'evento. Le poesie, declamate dagli autori stessi, o da un attore, sono intervallate da canzoni d'autore proposte dal gruppo musicale, contornate da una mostra d'arte visiva. La raccolta dei testi declamati, con le opere esposte e i testi critici sono pubblicati a ricordo della serata, allo scopo di valorizzare ciascun autore e divulgarne le espressioni. Il lavoro vuole incoraggiare talenti che non intendono fuggire od omologarsi alle idee dominanti e mira a promuovere l'espressività individuale, in un mondo sempre più dominato dal pensiero unico. Gli autori presenti in questa raccolta hanno la fortuna di possedere uno strumento privilegiato per "tastare" il mondo e per esprimere ciò che lo sguardo non vede: attraverso le loro opere l'inimmaginabile è immaginato. Ma talvolta le parole non bastano, occorre l'arte visiva per esprimere l'inesprimibile.
10,00

Poesia senza tempo nel nostro tempo. XXX edizione della Giornata mondiale della poesia

Poesia senza tempo nel nostro tempo. XXX edizione della Giornata mondiale della poesia

Libro: Copertina morbida

editore: Cantieri Creativi

anno edizione: 2019

pagine: 72

Le poesie della XXX Giornata mondiale della poesia, che si svolge annualmente a Guardialfiera (CB), sono raccolte in questa pubblicazione illustrata. La scrittura è un modo per elaborare il vissuto e far scorrere nel tempo gioie e ferite della vita, elevandole al di sopra della fatica quotidiana, per far posto ancora al nuovo e attendere che l'universo chiami per altre strade. La poesia traduce i frammenti dei pensieri, ancora fantasmi della mente e del cuore, in elementi coordinati e collocati nell'eterno scorrere del tempo. Allora le esperienze preziose o dolorose si spiritualizzano, i fantasmi svaniscono, i sentimenti del poeta diventano i sentimenti di tutti, dei quali non avere più paura. Questa sorta di elaborazione del pensiero e dei sentimenti avviene di pari passo nel disegno, generando risonanza tra le due forme espressive: la parola genera immagini, evoca sentimenti, richiama vissuti, il disegno s'innesta nella creazione delle parole, corroborandone la suggestione ed essendone a sua volta corroborato. Un'espressione potenzia l'altra, in modo che non si generi semplicemente un'addizione di elementi giustapposti tra loro, ma venga arricchito il potere poetico ed evocativo dell'intera raccolta. Come un'avventura spirituale, l'idea espressa a parole ha generato il sentimento e ha prodotto il segno. Insieme, parola e segno, generano altre corrispondenze nel lettore/fruitore. L'atto stesso di disegnare allora, che avviene sull'onda dell'emozione suscitata dalla parola, indica una strada, una traccia per una possibile interpretazione del testo.
15,00

Pensieri e parole

Pensieri e parole

Virginia Macchiaroli Mucciaccio

Libro: Copertina morbida

editore: Cantieri Creativi

anno edizione: 2019

pagine: 120

Nei versi di questa raccolta Virginia Macchiaroli Mucciaccio compie un percorso poetico esistenziale ripercorrendo tematiche già presenti nelle opere precedenti, quali la natura, l'amore, la nostalgia delle piccole cose vissute nella giovinezza e filtrate attraverso lo sguardo del presente, ma lo fa evidenziando anche il cambiamento della società e spesso lo smarrimento dei valori. Così la sua produzione poetica, costantemente illuminata da una vigorosa, riconciliante umanità e da una generale atmosfera di serenità e di speranza, fa trasparire in dissolvenza anche la polvere della miseria, della violenza, dei dubbi. La luce e il calore, le sensazioni che illuminano la vita, le gioie racchiuse nelle piccole cose di ogni giorno sono il modo per sconfiggere il negativo che ci circonda e focalizzare quella gioia sommessa e profonda che dona speranza.
10,00

Oltre lo sguardo. 25 artisti contemporanei a confronto

Oltre lo sguardo. 25 artisti contemporanei a confronto

Libro: Copertina rigida

editore: Cantieri Creativi

anno edizione: 2017

pagine: 124

I 25 artisti riuniti al MACTE di Termoli nel gennaio 2016 creano un simposio per fare il punto sull'arte. Sono artisti dalla pluridirezionarità sperimentale e ciascuno con una sua poetica. Ciò che li accomuna è il superamento dell'arte come finestra sul mondo, ossia rappresentativa, ma fatta invece per guardare oltre lo sguardo. L'intervento di artisti noti, assieme a giovani artisti meno noti, le loro voci diversificate, danno all'operazione espositiva ed editoriale proposta dai Cantieri Creativi un senso di cooperazione e di stimolo al superamento della crisi dell'arte, in atto nella nostra società. Questi artisti, mediati dai critici e dalla curatrice, formano un laboratorio d'idee attorno allo storico Premio Termoli per rendere l'arte, non un fatto di élite, ma più vicina alla gente, per indagare il senso del vivere oggi, vedere nuove strade da percorrere per attraversare una società sempre più complessa e articolata (e spesso anche disperata) che l'arte contemporanea esprime, indaga, rivela.
25,00

Beni culturali. Didattica oltreconfine

Beni culturali. Didattica oltreconfine

Libro: Copertina rigida

editore: Cantieri Creativi

anno edizione: 2006

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.