Cantieri Creativi
La contessa e la badessa. Il canto delle rinascite
Antonietta Aida Caruso
Libro
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2025
pagine: 100
Questa storia ha origine in un piccolo mondo antico, dove la natura e la fede s'incontrano e ogni angolo sembra custodire un segreto. Un mondo dove si avverte il respiro profondo della terra abitata da gente semplice ed operosa e dove il tempo si è fermato nella memoria di passate vestigia. Narra dei due mondi contrapposti e intrecciati di due donne, due alberi scossi dal vento, due vite ferite che trovano guarigione e rinascita l'una nel lavorare ad un grande progetto, l'altra nel silenzio di ceri accesi. Entrambe affrontano il mistero e scoprono una luce nuova. Non sono donne qualunque, sono in ascesa verso la Santità.
Sulle orme dei padri. Transumanza d'amore
Rossella De Magistris
Libro: Libro in brossura
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2024
pagine: 84
La raccolta poetica segue il sentiero della transumanza, iniziato con il precedente libro "Tratturo", pubblicato dall'autrice del 2020. È la strada lungo la quale si snodano sentimenti, nostalgie, turbamenti e speranze. È il sentire del pastore antico, ma è anche il sentire della poetessa, in una sorta di memoria percettiva, verso la sua ricerca identitaria nel misterico riflettere sull’esistenza. In questa seconda raccolta poetica sul tema l’Autrice continua e approfondisce il suo viaggio, intensificando lo scandaglio della vita interiore. Transumanza non è mai un ripetersi, è un incedere sempre nuovo, verso esperienze altre che, seppur nello stesso percorso, ha occhi diversi. È un cogliere novità miste a radici, memoria, sentimenti eterni d’amore, paura, speranza, è caricarsi del dolore antico fra le bellezze paesaggistiche del presente. Prefazione di Giuseppe Napolitano.
Gócce de lüce. Poesie in vernacolo termolese
Nicolino Cannarsa
Libro: Libro in brossura
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2024
pagine: 252
Poesie gocce di respiro, potenti e vitali per l’anima che le ha espresse, tappe di un cammino esistenziale di sentimenti, emozioni, affetti, dettati dall’amore e da uno sguardo profondo e pieno di calore umano. Un viaggio nei sentimenti, dell’amore in particolare, apice di tutti i sentimenti umani, manifestato nelle sue svariate forme: l’amore per la donna, per la natura, per il mare, le stagioni, anche per le piccole cose che, se apprezzate, rendono bella la vita. L’autore osserva il vivere quotidiano e ce lo restituisce con lo stupore che tanti di noi, presi da un ritmo che non è più umano, hanno perduto, o hanno dato per scontato. I versi sono in vernacolo termolese, la lingua madre dell’autore che, sola, riesce ad esprimere i gemiti dell’anima. Ed è proprio l’uso del vernacolo ad attestare una consapevolezza identitaria, un forte senso di appartenenza. Completano la raccolta poetica due testi di teatro comico che concludono il libro con una saggezza briosa.
Il professore. Omaggio ad Antonio Casolino
Lucia Bocale
Libro: Libro in brossura
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2024
pagine: 152
Una giornalista dalla vita impegnata in città, ha il compito di fare un servizio sul grande nuotatore Antonio Casolino, quello che tutti chiamavano "il Professore". Torna per questo nella cittadina dove ha vissuto la prima parte della sua vita felice e che ha lasciato quando la sua vita felice non lo è stata più. La donna ha infatti nel cuore il ricordo di una famiglia un tempo unita ma che, come tante, si è disgregata all'improvviso. L'Autrice ci trasporta nell'intimo della protagonista, nel suo appartamento sul mare che aveva lasciato per allontanare quel dolore e che ora tornava a proiettarle immagini perdute e ancora brucianti. Poi l'indagine la prende: vuole capire chi è il professore e perché guarda fisso il mare. È un romanzo alla memoria del personaggio, ma anche un romanzo di sentimenti, di ricordi che fanno continuamente capolino, mescolandosi al tempo presente e generando un'atmosfera intima.
La guerra di Adelmina
Antonietta Aida Caruso
Libro: Libro in brossura
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2024
pagine: 96
Adelmina vive sola nel suo piccolo paese collocato sul versante appeninico che domina il fiume. I pregiudizi le hanno impedito di sposarsi. Trasforma la solitudine in forza personale e così vive per la sua terra, dove coltiva una vigna, e vive nell’attesa dei suoi due nipoti, che vengono d’estate in vacanza nel paesello, dal capoluogo di provincia dove abitano stabilmente. Ma c’è la guerra, una guerra che lei non capisce. Non capisce perché hanno confiscato il rame e l’oro. Teme che le requisiscano pure i suoi gioielli di famiglia, ai quali tiene moltissimo, non tanto per il loro valore venale, quanto per il valore simbolico di continuità tra generazioni di donne. Li nasconde perciò nella sua vigna. Non capisce perché continuano a sparare dall’altro lato del fiume, quando tutti dicono che la guerra è finita. Ed è proprio dall’altro lato del fiume che accade l’imprevedibile. Una storia vera che attesta come, nel folle gioco della guerra, non esistono vinti e vincitori: i nemici diventano alleati e gli alleati nemici. Età di lettura: da 12 anni.
La Tavola osca di Capracotta/Agnone e la celebrazione dei cereali
Paola Di Giannantonio
Libro: Libro in brossura
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2024
pagine: 76
Il reperto della tavola Osca è una significativa, quanto misteriosa, testimonianza dell’idioma degli Italici, presenti da alcuni millenn nell’Italia centro-meridionale. Il reperto fu ritrovato in alto Molise nel marzo del 1848 e, dopo varie peripezie, finì al British Museum di Londra, ove ancor oggi si conserva. Circa le interpretazioni del contenuto scritto in osco, riportato sulle due facciate della tavola, vi sono state ampie discussioni. L’autrice ne fornisce una diversa da quella ufficiale, che scaturisce dai suoi trentennali studi condotti sulle antiche feste popolari e in base ai frammenti pervenuti dalla tradizione cristiana, che si celebrano in numerosi paesi dell’Abruzzo e del Molise. Il libro riporta la sue indagini e la traduzione che ne deriva.
Il soffio dei venti
Mario Antenucci
Libro: Libro in brossura
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2024
pagine: 132
La silloge poetica è rappresentativa di un’anima che attraversa due diverse dimensioni della nostra intima esistenza: la voce palpitante della natura che risuona in noi e il senso di umanità che non chiude gli occhi davanti alla dolente realtà che ci circonda. Ne scaturiscono riflessioni in versi che sorvolano tragedie epocali in un abbraccio fraterno ai tanti diseredati della vita e all’umanità nel suo esistere faticoso e dolente. Ma il cuore, appoggiandosi ad ali, che vanno sul soffio dei venti, ridiscende a terra, proprio nella natura, per ritrovare in essa il contatto vitale.
Sogno poetico. Da pontelandolfo ad atlantide
Rosalia Laura Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2022
pagine: 244
La raccolta poetica ripercorre l’iter della vita dell'autrice in un viaggio fatto di ricordi ed eventi inediti riguardanti la famiglia e lei stessa, a voler delineare una parabola che sfocia in un sogno poetico, come un arcobaleno, a segnare l’alfa e l’omega della sua vita. Le poesie sono legate ai luoghi dove l’autrice è vissuta: da Riva del Garda, a Pontelandolfo, ad Avezzano, a Bari, ad Altilia, a Termoli e infine tutto sfocia nel mito, del sogno, del mistero che lei definisce Atlantide.
La porta del perdono. Guardia Adalferii avamposto di guerra
Antonietta Aida Caruso
Libro: Copertina rigida
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2021
pagine: 84
Ogni anno si apre a Guardialfiera, un piccolo borgo del Molise, la porta della Perdonanza nell'antica cattedrale. L'arte può diventare uno specchio rivelatore di memorie ed ha in sé il potere magico di farci mantenere il contatto con le nostre emozioni. È proprio attraverso l'arte della parola e della pittura che questo libro vuole narrare con empatia ai ragazzi e agli adulti, un racconto che rievoca, tra mito e vicende reali legate a papa Leone IX e ai Normanni, una memoria antica che ha segnato il borgo, trasformandolo in sede vescovile dall'XI al XIX secolo. Con la prefazione e le coordinate storiche di Antonio Mucciaccio, la fantasia e la storia si fondano nel racconto "Guardia Adalpherius avamposto di guerra", sollecitando il lettore a non dimenticare le radici dalle quali proviene ogni tradizione.
Me guàrde attùrne. Poesie e racconti in dialetto termolese di Angelo Marolla con acquerelli e disegni di Matteo Caruso
Angelo Marolla
Libro: Libro in brossura
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2021
pagine: 200
Il libro raccoglie poesie in vernacolo termolese illustrate da disegni e acquerelli. Esse invitano ad osservare il mondo che ci circonda nelle sue forme quotidiane e consuete, eppure mai identiche nel fluire incessante della vita, conducendoci a fare un percorso degli occhi dell'anima, rievocando posti, persone, sensazioni. Testo e disegni richiamano infatti sentimenti e generano nostalgie, ma hanno anche l'ardire di andare oltre: vogliono puntare dritto a ricomporre, come in un grande puzzle, i frammenti scomposti, i sogni sconnessi, i pensieri dispersi del nostro povero mondo contemporaneo. Allora invitano a voltarci indietro, osservando un paesaggio disegnato ancora integro nelle sue componenti naturali e antropiche e raccontato in vernacolo, una lingua per ricordare da dove proveniamo, affinché possiamo riappropriarci del presente, di quei segni di un'umanità nella quale potersi riconoscere ancora.
L'armonia delle imperfezioni. Laboratori di Antonietta Aida Caruso
Antonietta Aida Caruso
Libro: Libro rilegato
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2020
pagine: 168
Il libro si configura come un catalogo d'arte, ma è molto di più. Esso sintetizza un processo artistico che nasce da un bisogno umano di memoria, attraverso un viaggio critico all'interno di una diversificata produzione artistica dell'autrice che attraversa architettura, pittura, scultura e scrittura con flash d'immagini e testi. Essi tentano di raccontare le sue strade creative, susseguitesi e intersecatesi in rapporto allo scorrere della vita stessa e testimoniano quanto la creatività è interconnessa con le vicende dell'esistenza, il fluire dei rapporti e degli eventi e il ruolo fondamentale che svolge nella ricerca costante di significato, all'interno dei labirinti umani.
Quando il dito indica il cielo
Libro: Copertina morbida
editore: Cantieri Creativi
anno edizione: 2020
pagine: 104
Il libro nasce da un evento che unisce arte visiva, musica e poesia. Ogni anno si svolge a Termoli, nella serata del 10 agosto, presso villa Inclinata e a cura dei Cantieri Creativi, una serata artistica dove l'arte visiva e la musica fanno da ancelle all'arte della parola. Il consueto incontro attribuisce alle stelle di San Lorenzo il simbolo della ricerca del senso profondo che ciascun artista, nella parola o nell'immagine, ricerca. L'arte esplica la funzione di riflessione sul mondo, attuando un distacco momentaneo dai ritmi consueti del nostro tempo, per permetterci di osservare a distanza la vita che creiamo giorno dopo giorno. Questo libro testimonia la VI edizione dell'evento. Le poesie, declamate dagli autori stessi, o da un attore, sono intervallate da canzoni d'autore proposte dal gruppo musicale, contornate da una mostra d'arte visiva. La raccolta dei testi declamati, con le opere esposte e i testi critici sono pubblicati a ricordo della serata, allo scopo di valorizzare ciascun autore e divulgarne le espressioni. Il lavoro vuole incoraggiare talenti che non intendono fuggire od omologarsi alle idee dominanti e mira a promuovere l'espressività individuale, in un mondo sempre più dominato dal pensiero unico. Gli autori presenti in questa raccolta hanno la fortuna di possedere uno strumento privilegiato per "tastare" il mondo e per esprimere ciò che lo sguardo non vede: attraverso le loro opere l'inimmaginabile è immaginato. Ma talvolta le parole non bastano, occorre l'arte visiva per esprimere l'inesprimibile.