Libri di A. Ciliberti
Viaggio in una guerra
Wystan Hugh Auden, Christopher Isherwood
Libro: Libro in brossura
editore: Adelphi
anno edizione: 2007
pagine: 346
Il contratto preparato nell'estate del 1937 da Faber and Faber e da Random House riguardava un generico "libro di viaggio sull'Estremo Oriente" e lasciava alla discrezione di Auden e Isherwood la scelta dell'itinerario e il taglio del resoconto. Ma è certo che la decisione, da parte della strana coppia di reporter, di partire per la Cina - allora in guerra col Giappone non fu delle più ovvie. Di fatto, per quanto in quegli anni l'intelligencija europea frequentasse con una certa assiduità trincee e teatri d'operazioni, nessuno aveva rivolto lo sguardo a quello che - nonostante le dimensioni, la ferocia e le implicazioni che avrebbe avuto per la storia non solo regionale era un conflitto quasi dimenticato. Che Auden e Isherwood ci fanno invece rivivere nel momento stesso in cui accade, con un'immediatezza, una precisione e un'efficacia tanto più sbalorditive se si considera che del Paese in cui soggiornarono dal gennaio al luglio del 1938 i due, per loro stessa ammissione, sapevano molto poco, e soprattutto che la forma da loro adottata un ibrido di prosa, versi e fotografie - era, ed è rimasta, un unicum.
Il mare e lo specchio
Wystan Hugh Auden
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2001
pagine: 120
Horae Canonicae. Testo originale a fronte
Wystan Hugh Auden
Libro: Libro in brossura
editore: SE
anno edizione: 2000
pagine: 80
Le forme della comunicazione accademica. Ricerche linguistiche sulla didattica universitaria in ambito umanistico
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 304
Grazie, nebbia. Testo originale a fronte
Wystan Hugh Auden
Libro
editore: TEA
anno edizione: 1998
pagine: 118
Le poesie raccolte in questo volume furono composte da Auden negli anni compresi tra il 1963 e la sua morte, avvenuta nel 1973. Pubblicate postume, costituiscono il testamento stilistico ed etico di un poeta che a Mario Praz parve contrassegnare il nostro secolo, quasi definirlo, nel suo titolo più celebre: "L'età dell'ansia". Testo originale a fronte.
Lettere dall'Islanda
Wystan Hugh Auden
Libro: Libro in brossura
editore: Archinto
anno edizione: 1993
pagine: 111
Nel giornale di viaggio scritto da W.H. Auden nel 1937, durante il suo soggiorno estivo in Isìanda, le vivaci lettere in prosa e in versi agli amici si alternano con un poema autobiografico scherzosamente dedicato a Lord Byron. Alla cultura moderna, ordinata e priva di emozioni, Auden contrappone in questo libro la vitalità delle antiche saghe, alle "fredde estremità di una tradizione sfinita", "la crescita" e "la meraviglia" che caratterizzano l'aspra e bellissima terra islandese.