Franco Angeli
I diritti annegati. I morti senza nome del Mediterraneo
Marilisa D'Amico, Cristina Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 128
Solo nel 2015, più di un milione di migranti ha tentato di attraversare il Mediterraneo per arrivare sulle coste europee. Oltre 3.000 di loro sono morti o scomparsi durante il viaggio: cadaveri che rimangono spesso sommersi, e, anche se recuperati, restano senza nome, senza storia. Infatti, negli ultimi 15 anni oltre 30.000 migranti sono morti nelle acque del Mediterraneo: più del 60% giace sepolto, senza identità. Come dare un nome a questi morti? Esiste un dovere giuridico che impone il recupero e l’identificazione di questi corpi? Come garantire il diritto delle famiglie a conoscere il destino dei propri cari? Quali sono le ripercussioni della mancata identificazione sulle famiglie? Due team di ricerca dell’Università degli Studi di Milano cercano di rispondere a questi interrogativi nel volume "I Diritti annegati", partendo dall'esperienza di medici legali e "forensic scientists" che “sul campo” hanno sperimentato negli ultimi anni difficoltà e vuoti normativi che gravitano intorno al mondo dei cadaveri senza identità e offrendo, in un’ottica multidisciplinare, un’analisi delle principali problematiche giuridiche connesse al tema delle migrazioni verso l’Europa. “I Diritti annegati” vuole anche essere una denuncia per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica, della politica, delle Istituzioni nazionali ed europee su un fenomeno drammatico che tocca nel profondo i nostri principi costituzionali, i quali non tollerano ingiustificate distinzioni dettate dal solo fatto di essere nati a nord o a sud del Mediterraneo.
Stare bene con se stessi e con il proprio corpo. Ritrovarsi con l'Acceptance and Commitment Therapy
Emily K. Sandoz, Troy Dufrene
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2023
pagine: 150
Quante volte vi è capitato di non essere soddisfatti del vostro aspetto fisico? E quanto denaro avete speso per cercare di migliorare qualcosa di voi che proprio non potevate sopportare? Sapete cosa vuol dire controllare costantemente lo specchio, evitare certe situazioni sociali o guardare con tristezza una modella in una rivista e pensare: "Perché non posso essere come lei..."?. Se qualcosa del vostro aspetto fisico vi sta intralciando la vita, forse è arrivato il momento di iniziare a pensare al corpo in modo completamente nuovo. Sappiatelo: le persone che lottano con l'immagine negativa del corpo sono ad alto rischio di depressione, ansia, disturbi alimentari e bassa autostima. I problemi di immagine del corpo possono persino portare a importanti problemi finanziari. Concentrandovi solo sul vostro aspetto, vi fate più male di quanto possiate immaginare. Basato sull'Acceptance and Commitment Therapy (ACT), una psicoterapia con solide basi scientifiche e di grande efficacia, questo libro vi aiuterà a confrontarvi in modo diverso con l'immagine che avete del vostro corpo. Non cercherà di convincervi che le vostre percezioni sono sbagliate o che i vostri pensieri sono irrazionali. Vi insegnerà, invece, a riconoscere che questi pensieri e queste credenze, spesso dolorosi, potranno comunque affiorare ma che ciò che è veramente importante è accettarli, senza permettere loro di dominare la vostra vita. Sul sito della FrancoAngeli (www.francoangeli.it), nella Biblioteca Multimediale, i lettori potranno scaricare brani audio, già presenti anche nel testo, che li accompagneranno nelle meditazioni.
Giochi per crescere insieme. Manuale di tecniche creative
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 176
Questo ultimo libro dell'Associazione culturale J.L. Moreno è frutto di una continua sperimentazione e dell'integrazione tra approcci diversi tesi al benessere e all'autorealizzazione dell'individuo attraverso la terapeuticità del gruppo. I percorsi proposti si avvalgono di diverse tecniche: psicodramma, musicoterapica, biodanza, massaggio contenitivo-affettivo, counselling espressivo, arte-danzaterapia, visualizzazione guidata, role-playing, esercizi di introspezione e meditazione. Per rendere più agevole il percorso a quanti vogliano accostarsi a queste tecniche, l'Associazione ha realizzato un DVD esemplificativo delle tecniche presentate.
La psicoterapia tra arte e scienza
Vittorio Guidano
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 336
Questo libro raccoglie alcune lezioni di training alla psicoterapia cognitiva post-razionalista svolte da Vittorio Guidano. Pertanto è un "manuale parlato", dettagliato e preciso, su "come si fa una psicoterapia" non persuasiva, costruita a partire dal punto di vista del soggetto. Questa modalità innovativa di psicoterapia si riflette anche nella conduzione del training, che procede nel suo accadere momento per momento, come un reportage dal vivo, tra i dubbi degli allievi e lo sforzo di chiarimento del maestro. Questo libro è anche la testimonianza del passaggio da una epistemologia razionalista, propria dell'approccio cognitivo-comportamentale, ad una epistemologia post-razionalista. Esso si traduce in un approccio terapeutico che oltrepassa i limiti della psicoanalisi, attenta ai resoconti del paziente, e quelli del comportamentismo attento a ciò che accade, costruendo un nuovo livello di conoscenza che emerge nell'interfaccia tra come il soggetto si racconta ciò che gli accade. Considerando come oggetto di ricerca "il primate parlante uomo", Guidano propone un modello etologico ed antropologico che parte da una psicopatologia esplicativa fino ad arrivare a nuovi punti di vista sull'essere umano normale dei nostri tempi. Da ultimo si ritrova qui l'aspetto più immediato ed affettivo di Vittorio Guidano che integra e completa quello più rigoroso delle sue opere teoriche.
Allena il tuo cervello. Esercizi, attività e curiosità per tenere in forma la tua mente
Angelo Venuti, Massimo Marianetti, Silvia Pinna
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 146
È inevitabile che le funzioni cognitive vadano man mano incontro ad un normale e del tutto fisiologico indebolimento. Ma la plasticità neuronale, concetto oramai consolidato nelle neuroscienze, può essere stimolata da una vita intellettualmente interessante, in grado di fornire al cervello una “riserva cognitiva” che consente di resistere al fisiologico trascorrere del tempo. Immaginiamo una squadra di calcio con tutti i giocatori al completo: bene, la riserva cognitiva sono proprio i giocatori in panchina che vengono a dare una mano agli altri ormai stanchi. Certo, i giocatori della panchina devono allenarsi sempre per essere pronti ad entrare: come i neuroni della riserva cognitiva, sempre attivi durante il nostro ciclo vitale e pronti ad intervenire al bisogno. E, allora, al lavoro! Questo libro ti insegnerà come allenare il cervello potenziando, così, le sue funzioni cognitive.
Superare le cinque disfunzioni del lavoro di squadra. Una guida pratica per team leader, manager e facilitatori
Patrick Lencioni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 170
Dall’autore di “La guerra nel team. Le 5 disfunzioni del lavoro di squadra”, un nuovo sequel. Attraverso strumenti pratici, esercizi ed esempi tratti dal mondo reale, Lencioni spiega come concretamente superare le cinque celebri disfunzioni che paralizzano il lavoro di squadra. Ai team leader, manager e consulenti mostra ciò che occorre fare per formare team coesi, in grado di raggiungere gli obiettivi rapidamente e in modo efficace. La struttura è quella prediletta dall’autore, che affianca a considerazioni generali la narrazione di storie emblematiche di vita quotidiana nel mondo delle organizzazioni, in questo suo nuovo libro fornisce una guida sintetica e concreta al suo pensiero, mostrando a team leader, manager e consulenti ciò che occorre fare per formare team coesi, in grado di raggiungere gli obiettivi rapidamente e in modo efficace.
La disciplina dell'imprenditore. 24 passi per una startup di successo
Bill Aulet
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2022
pagine: 296
Questo libro mostra come: specializzare e valorizzare l’idea imprenditoriale focalizzandosi su un’opportunità di mercato che può essere colta dall’imprenditore, quantificare la value proposition che l’imprenditore porta al suo cliente target e come riuscire a tramutare quel valore in profitto, progettare e costruire un prodotto o servizio nella maniera più efficiente possibile, superare i più comuni ostacoli che impediscono al cliente di comprare e utilizzare il prodotto, identificare e testare le ipotesi chiave su cui si basa il business, e molto di più. In un mondo che diventa ogni giorno più complesso e che ha bisogno di risposte rapide, sarà sempre maggiore la necessità di avere imprenditori capaci, che, grazie ai 24 passi, possano identificare velocemente ed efficacemente la soluzione migliore ai problemi e ai bisogni del mercato. La Disciplina dell’Imprenditore offre gli strumenti necessari per aumentare le probabilità di successo della tua impresa. Questo libro propone un approccio integrato passo per passo, completo e validato, per trasformare un’idea in un’impresa di successo. Indipendentemente dal fatto che si stia creando un prodotto fisico, un servizio, o la vendita di dati, il metodo segmenta il processo di sviluppo aziendale in 24 passi che qualsiasi imprenditore può imparare. Fondare un’impresa può essere caotico, ma proprio per questo è necessario creare un metodo che permette all’imprenditore di gestire questa imprevedibilità, identificando le aree strategiche da tenere sotto controllo per minimizzare il rischio d’impresa. Il processo descritto nel libro può aiutare qualsiasi imprenditore a raggiungere il successo, ma anche a fare fallire la sua idea molto velocemente se quest’ultima ha poche probabilità di tradursi in un’impresa di successo, aiutandolo a crearne una migliore.
Affettività ed etica nelle relazioni educative familiari. Percorsi di Philosophy for Children and Community
Giuseppina D'Addelfio, Maria Vinciguerra
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
A partire da una rassegna di alcuni tratti dell’esperienza genitoriale, il volume spiega cosa si intenda oggi per “educazione dei genitori” e presenta una ricerca che ha coinvolto più di trecento tra alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado insieme ad alcuni dei loro genitori. Il testo riflette dunque sul senso della responsabilità genitoriale, per la promozione delle competenze educative dei padri e delle madri. Un libro per educatori, pedagogisti e insegnanti, studenti dei corsi di laurea in Scienze dell’educazione, Scienze della formazione primaria, Scienze motorie, ma anche per quanti vogliano essere genitori coltivando affettività ed etica.
La religione dei valori diffusi. Intervista qualitativa e approccio misto di analisi
Roberto Cipriani, Maria Paola Faggiano, Maria Paola Piccini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Il volume si inserisce in un vasto programma di ricerca, avviato nel 2017, sul fenomeno religioso in Italia. Attraverso la voce degli intervistati, il testo narra come l’esperienza religiosa e spirituale prende forma nella vita quotidiana e si declina in una pluralità di espressioni, investendo dimensioni come la famiglia, il lavoro, il tempo libero, l’intero sistema delle relazioni sociali. Un tratto peculiare emergente è lo stretto nesso tra valori e religiosità: la religione dei valori diffusi.
L'incerta fede. Un’indagine quanti-qualitativa in Italia
Roberto Cipriani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Dopo venticinque anni dalla ricerca su La religiosità in Italia di Vincenzo Cesareo, Roberto Cipriani, Franco Garelli, Clemente Lanzetti e Gianfranco Rovati (Mondadori, Milano, 1995), questa nuova indagine presenta una rilevante novità: l’approccio non è stato solo quantitativo (mediante somministrazione di un questionario a un campione statisticamente rappresentativo dell’intera popolazione italiana, costituito da 3238 intervistati, di cui dà conto in particolare Franco Garelli nel suo Gente di poca fede. Il sentimento religioso nell’Italia incerta di Dio, il Mulino, Bologna, 2020), ma ha avuto anche un carattere qualitativo, attraverso interviste del tutto libere oppure semiguidate a un insieme di 164 soggetti, opportunamente scelti sul territorio nazionale (seguendo criteri non lontani dal quadro demografico complessivo). Ne risulta uno scenario assai variegato e intrigante che attesta la persistenza di forme di credenza e ritualità, ma apre anche prospettive problematiche sul futuro della fede. Sono esaminati soprattutto i temi della vita quotidiana e festiva, della felicità e del dolore, della vita e della morte, della rappresentazione di Dio, della preghiera, dell’istituzione religiosa e di papa Francesco.
Incerta religiosità. Forme molteplici del credere
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Questo volume presenta un articolato approfondimento dei temi emersi dalla ricerca nazionale quali-quantitativa sulla religiosità in Italia portata avanti tra il 2017 e il 2018, che ha coinvolto molti poli universitari e centri di ricerca e mobilitato diversi studiosi del nostro Paese. È anche una sorta di esperimento di sinergia metodologica, perché ha messo insieme approcci, tecniche, metodi − alcuni tradizionali e altri più innovativi − al fine di evidenziare limiti e potenzialità di un modo di fare ricerca il più possibile aperto a diverse prospettive analitiche e mirato a cogliere, weberianamente a “comprendere”, l’odierna complessità del credere. Attraverso il percorso proposto, il testo vuole valorizzare la pluralità: diversi approcci, plurimi attori e molteplici forme del credere. Infatti, se è vero che nella moltiplicazione delle possibilità esplicative, osservative ed esperienziali si rischia di smarrire il senso dell’unità e di alimentare l’incertezza, è anche vero che soltanto con una prospettiva polisemica e multidimensionale si possono cogliere in profondità le sfumature dei fenomeni più complessi.
Progettare e valutare per l'equità e la qualità nella didattica. Aspetti teorici e indicazioni metodologiche
Andrea Ciani, Luca Ferrari, Ira Vannini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
Qualità ed equità della didattica nella scuola non possono che fondarsi su pratiche consapevoli e rigorose di progettazione e valutazione: funzioni essenziali dell’insegnamento attraverso le quali gli e le insegnanti agiscono come professionisti dell’istruzione e promuovono processi significativi di apprendimento per una scuola democratica. Fondandosi su questa ipotesi teorica, i tre autori rivisitano il volume di Ira Vannini La qualità nella didattica (Trento, Erickson, 2009) e ripercorrono il dibattito sul curricolo e la progettazione cercando di approfondirne criticamente gli sviluppi dell’ultimo decennio e fornendo un supporto sia teorico sia metodologico all’insegnante “in formazione” che voglia riflettere-praticare e riflettere sull’intenzionalità delle sue azioni educative e didattiche, sulla valutazione formativa dei processi di insegnamento-apprendimento messi in atto e sul supporto che le tecnologie possono offrire in questo campo.