Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. De Bertolini

I paesaggi minerari del Trentino. Storia e trasformazioni

Libro

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2020

pagine: 380

Il territorio trentino, inteso come "sedimento storico" e come "oggetto" della storiografia, riflette i "percorsi" metallurgici, minerari ed estrattivi che lo hanno interessato dall'epoca preistorica fino ai nostri giorni. Questo volume ripercorre le principali esperienze che hanno caratterizzato tali attività in Trentino e in Tirolo, puntando l'attenzione sui paesaggi minerari come fonte della storia e come oggetto della geografia umana. Quali sono le fonti di cui disponiamo, dove si trovano e a quali epoche storiche appartengono? Come sono stati modificati l'ambiente e la società dall'industria mineraria, in quali aree erano collocati i distretti più importanti e quali segni hanno lasciato sul territorio? Nel tentativo di rispondere a queste domande, il volume propone una miscellanea di contributi e prosegue le attività di ricerca della Fondazione Museo storico del Trentino dedicate alla storia del paesaggio e al territorio.
35,00 33,25

Il cavallo d'acciaio. Storie di ciclismo in Trentino sulle strade di Charly Gaul e dei Moser

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2015

pagine: 119

Questo volume è il risultato di un lavoro avviato nel 2012 dalla Fondazione Museo storico del Trentino nell'ambito di un percorso di ricerca sulla storia dello sport in Trentino. Lo studio si è concentrato sulla storia del ciclismo dalla fine dell'Ottocento a oggi mediante la realizzazione di un percorso espositivo dal titolo "Il cavallo d'acciaio: storie di ciclismo in Trentino". Successivamente, il percorso di studi è proseguito attraverso nuovi obiettivi che, estendendo di volta in volta l'ambito di interesse e le tematiche trattate, hanno portato al riallestimento della mostra in altre sedi e in altri contesti. Il libro raccoglie il lavoro prodotto nell'ambito dei percorsi espositivi ampliandone i contenuti con nuovi approfondimenti, nuove ricerche e nuovi spunti.
12,00 11,40

Terre coltivate. Storia dei paesaggi agrari del Trentino

Terre coltivate. Storia dei paesaggi agrari del Trentino

Libro: Libro in brossura

editore: Fondaz. Museo Storico Trentino

anno edizione: 2014

pagine: 221

Questo volume rientra nel lavoro di studio e di ricerca effettuato dalla Fondazione Museo storico del Trentino nel 2013 e nel 2014 nell'ambito della mostra "Terre coltivate. Storia dei paesaggi agrari del Trentino", esposta a Le Gallerie di Piedicastello a Trento. Il volume raccoglie 9 importanti approfondimenti sul tema dei paesaggi agrari e rappresenta un contributo alla storia della terre coltivate in Trentino e del paesaggio agricolo come fonte della storia.
15,00

Vite segrete delle valli del Noce

Libro: Libro rilegato

editore: Fondazione Trentina Autismo

anno edizione: 2016

pagine: 224

Questo libro racconta degli animali delle valli del Noce, e lo fa attraverso le lenti, potenti e colorate, dell'emozione, dell'attimo, del frullo d'ali, del battito forte del cuore impazzito. Lo fa attraverso immagini, attimi di vita congelati, che ben colgono la varietà, i colori, i comportamenti di questi nostri fantastici compagni di viaggio sul pianeta Terra.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.