Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Filippi

Conversazioni con Billy Wilder

Cameron Crowe

Libro: Libro in brossura

editore: Adelphi

anno edizione: 2002

pagine: XXII-376

Fra le molte ragioni della fama di Billy Wilder, una era l'assenza di cautele diplomatiche, qualità decisamente rara in un ambiente votato, come Hollywood, alla consacrazione delle apparenze. La conferma arriva da questa lunga intervista con il collega Cameron Crowe, nel corso della quale Wilder apre i suoi archivi: fotografie in gran parte inedite, giudizi letali, persino consigli a chi è nuovo nel mestiere. Nel corso del racconto parecchi idoli vengono infranti, alcuni sipari strappati, ma l'inspiegabile malìa del cinema ne esce intatta.
42,00 39,90

Torino e la Sindone. In giro per la città cercando le tracce del sacro telo. Ediz. italiana e inglese
15,00

La devozione dei naviganti. Il culto di Afrodite Ericina nel Mediterraneo

La devozione dei naviganti. Il culto di Afrodite Ericina nel Mediterraneo

Libro: Libro in brossura

editore: Lumières Internationales

anno edizione: 2011

pagine: 248

La sacralità delle acque caratterizza da sempre il Mare Mediterraneo, dalle cosmogonie egizie ai più umili ex-voto. Gli Atti qui editi riportano gli interventi dei relatori del Convegno tenuto ad Erice dal 27 al 28 novembre 2009 su "La devozione dei naviganti. Il culto di Afrodite ericina nel Mediterraneo". Il culto di Astarte/ Afrodite/ Venere ericina è un riferimento costante che accompagna l'uomo mediterraneo dalla preistoria all'età moderna, dove trova posto un'attenzione particolare per la Sicilia, da sempre protagonista anche delle valenze politiche che investono la durata, la mutazione e localizzazione di culti e tradizioni popolari.
25,00

Guevariana. Racconti e storie sul Che

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: XXXV-149

Alcuni dei più importanti scrittori di tutto il mondo raccontano il loro Che. Il comandante rivive - rievocato, reinventato - in alcune pagine esemplari che spiegano e conservano il mito: da Angel Rama a Julio Cortázar, da Heinrich Böll a José Saramago, da Osvaldo Soriano a Mario Vargas Llosa, da Paco Ignacio Taibo II a Manuel Vázquez Montalbán. In tutto quindici celebri autori che meditano, si illuminano, si emozionano nel rievocare il fiero "nomade dell'Utopia".
10,00 9,50

I profeti. Chiamata individuale e ministero comunitario

I profeti. Chiamata individuale e ministero comunitario

Pietro Lombardini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2014

pagine: 128

Per il testo biblico, Pietro Lombardini ha avuto un amore appassionato, come testimoniano i saggi raccolti nel volume, dedicato alla figura teologica del profeta e ad alcuni singoli profeti in particolare. Osea, Geremia, Giona acquistano, nella sua esposizione, la vividezza di contemporanei. L'"esegesi narrativa" di don Pietro crea una "contemporaneità" tra il testo e il lettore, "ogni lettore ricostruisce di nuovo il testo". Questo vale in modo particolare per un libro "profetico". Letteralmente, il profeta è "la bocca di Dio", parla al suo posto e in nome suo: "Così dice il Signore..." è l'incipit di ogni oracolo. Anche per questo, la parola profetica è necessariamente contemporanea. Presentazione di Giuseppe Dossetti jr.
13,50

Le chiavi della Bibbia. Vocabolario della Bibbia di Gerusalemme

Le chiavi della Bibbia. Vocabolario della Bibbia di Gerusalemme

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 1136

Merito della nuova edizione della Bibbia di Gerusalemme è la grande attenzione con cui accoglie i mutamenti intervenuti negli studi biblici lungo i 50 anni che ci separano dalla nascita dell'opera. Le sue note chiave a piè di pagina costruiscono un percorso tematico interno a tutta la Bibbia, favoriscono una visione sintetica e d'insieme tra tutti i libri che formano l'Antico e il Nuovo Testamento, evitano che il lettore si smarrisca nel particolare del singolo libro e lo accompagnano a capire che la Bibbia è un libro composto da tanti libri. Nell'edizione italiana, tali note sono state ulteriormente ampliate per fornire elementi che aiutino la comprensione delle scelte operate dalla nuova traduzione della CEI, che costituisce il testo biblico. L'itinerario di approfondimento a partire dalle note della Bibbia di Gerusalemme, difficile da costruire nel suo insieme e nei collegamenti da parte di chi ha poca dimestichezza con il testo biblico, è reso possibile da Le chiavi della Bibbia, strumento di lavoro che indica una strada. Ogni voce è generata partendo dai versetti della Bibbia che motivano la nota chiave. È inoltre riportato il testo biblico di referenza per sottolineare che da quest'ultimo non si può mai prescindere, e men che meno nella consultazione di un vocabolario biblico.
67,50

Malattie cardiovascolari in medicina generale

Malattie cardiovascolari in medicina generale

Libro

editore: Hippocrates

anno edizione: 2012

pagine: 296

14,00

Immagini dell'uomo immagini di Dio

Immagini dell'uomo immagini di Dio

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2011

pagine: 160

È il terzo volume ispirato alla memoria del noto biblista Giuseppe Barbaglio, risultato di un convegno di studi organizzato in suo onore. A differenza dei primi due incontri, che avevano il testo biblico come punto di partenza, in quest'ultimo si è partiti dall?interrogativo su chi sia l'uomo con cui abbiamo a che fare oggi, quale Dio insegua, - se mai ne ricerca uno - o di quale Dio abbia bisogno, e che cosa la narrazione biblica, fatta da uomini di un determinato tempo, oggi proponga. L'intento è cercare di capire chi è l'uomo di oggi, quali le sue nuove identità, a quali nuovi dèi, forse inconsciamente, si sta asservendo. Ma comprendere anche le possibilità, le ricerche e gli studi che possono aiutare a rendere elastica la comprensione e la lettura del reale. Per domandare poi perché occuparsi di Dio ai nostri giorni e che senso può avere la costruzione della Bibbia, oggi, sia che si creda sia che non si creda.
15,80

Haiku per caso

Haiku per caso

Alberto Figlioli

Libro: Libro in brossura

editore: Albalibri

anno edizione: 2010

pagine: 136

12,00

L'attualità del pensare di Paolo

L'attualità del pensare di Paolo

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2010

pagine: 176

"Paolo è il "santo patrono" di coloro che pensano" recita la dedica del penultimo volume dato alle stampe da Giuseppe Barbaglio (Il pensare dell'apostolo Paolo, EDB, 2004). A due anni di distanza dalla morte del noto biblista, il gruppo promotore del convegno di studi organizzato in suo onore ha ritenuto che non potesse mancare nell'anno paolino un momento pubblico che desse seguito alla ricerca appassionata sui testi di Paolo svolta per anni da Barbaglio e proseguita dai suoi amici e dalle comunità con lui in cammino. Gli autorevoli contributi, confluiti nel volume, si raccolgono attorno a tre riferimenti: il pensiero di Paolo, il rapporto libertà e legge nella vita dei cristiani, l'esperienza delle comunità animate da Giuseppe Barbaglio. Ne scaturisce un libro su Paolo e la sua interpretazione, un libro sul difficile equilibrio tra libertà e legge in teologia e nella vita delle Chiese, un libro sulla passione per la Parola, come tratto diffuso tra i cristiani di oggi.
15,80

La cosa più importante per la Chiesa del 2000

La cosa più importante per la Chiesa del 2000

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 204

Di fronte ai mille temi e iniziative che la Chiesa e la cultura vanno proponendo diventa difficile per il credente individuare ciò che merita la massima attenzione. I curatori dell'opera hanno quindi pensato di chiedere a vescovi, teologi, monaci di diverse confessioni religiose, studiosi e ricercatori di esprimere in poche righe quale fosse la loro "cosa più importante". Le risposte sono state raggruppate secondo una scansione che raccoglie nella prima parte gli scritti che sottolineano il "soggettivo, nella seconda parte quelli dedicati alla "vita della chiesa" e nella terza quelli dedicati alla "fede nella società e nella storia".
12,80

Le chiavi della Bibbia. Vocabolario della Bibbia di Gerusalemme

Le chiavi della Bibbia. Vocabolario della Bibbia di Gerusalemme

Libro: Cartonato

editore: EDB

anno edizione: 1996

pagine: 912

Intorno al testo della Bibbia sono sempre fioriti i commenti: un commento del tutto particolare è quello contenuto nelle migliaia di Note chiave che popolano i piè di pagina della Bibbia di Gerusalemme. Preparato dagli studiosi della massima scuola internazionale di studi biblici, l'École biblique di Gerusalemme, per l'edizione del 1973, questo apparato spiega i temi portanti, teologici e letterari, della Bibbia mostrando lo sviluppo di queste idee nei diversi libri. In "Le chiavi della Bibbia" sono trasfuse le Note chiave, con l'esclusione dei puri rimandi, delle spiegazioni letterali e delle informazioni geografiche: organizzate tematicamente in quasi 900 voci, le Chiavi leggono la Bibbia attraverso la Bibbia, aiutano a raccordare testi e avvenimenti, impediscono anacronismi e sovrapposizioni culturali. Consentono di affrontare, in un gruppo biblico o individualmente, la lettura di un solo libro senza perdere di vista l'insieme, godendo nello stesso tempo del frutto più alto degli studi biblici moderni. Nata da una preparazione specifica dell'autore nel settore degli studi biblici e da un'esperienza ventennale di animazione di gruppi biblici, l'opera aiuta a cogliere il quadro d'insieme, la ricchezza e la possibilità di sviluppo che le note della Bibbia di Gerusalemme offrono.
59,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.