Lumières Internationales
La devozione dei naviganti. Il culto di Afrodite Ericina nel Mediterraneo
Libro: Libro in brossura
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2011
pagine: 248
La sacralità delle acque caratterizza da sempre il Mare Mediterraneo, dalle cosmogonie egizie ai più umili ex-voto. Gli Atti qui editi riportano gli interventi dei relatori del Convegno tenuto ad Erice dal 27 al 28 novembre 2009 su "La devozione dei naviganti. Il culto di Afrodite ericina nel Mediterraneo". Il culto di Astarte/ Afrodite/ Venere ericina è un riferimento costante che accompagna l'uomo mediterraneo dalla preistoria all'età moderna, dove trova posto un'attenzione particolare per la Sicilia, da sempre protagonista anche delle valenze politiche che investono la durata, la mutazione e localizzazione di culti e tradizioni popolari.
Il telescopio di Goethe. Poetiche della scienza e delle arti figurative tra Settecento e Novecento
M. Luisa Roli
Libro
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2010
pagine: 196
Gita pedestre da Ventimigia alla Spezia
Antonio Annoni
Libro: Libro in brossura
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2010
pagine: 156
Nel leggere il resoconto del viaggio pedestre da Ventimiglia alla Spezia, scritto da Antonio Annoni nel 1897, si rimane colpiti nel constatare come, alla fine dell'Ottocento, nelle due Riviere liguri la vocazione turistica e la vocazione industriale si ritrovino a coesistere con risvolti di sorprendente modernità. Si tratta di 366 km a piedi, che il lettore può seguire attraverso gli occhi del viaggiatore in cammino, attirato, di volta in volta, o dalla straordinaria mutevolezza del paesaggio o dalla ricchezza del patrimonio storico-artistico che lo porta a descrivere, con sintetica precisione, chiese, santuari, fortificazioni e palazzi. Annoni inaugura così un nuovo modo di vivere il viaggio, dove il piacere della scoperta, dell'esplorazione e della conoscenza consente di vedere il paesaggio dall'interno, diventandone parte. Il volume ripropone il testo integrale del viaggio di Annoni con un accurato apparato critico e bibliografico curato da Sabrina Cipriani, funzionario del Servizio Turismo della Provincia della Spezia e docente di marketing e marketing turistico presso l'Università degli Studi di Catania.
Archivi e sigilli di Cartagine
Enrico Acquaro, Lamia
Libro
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2010
Viaggio in Sicilia e a Malta nell'estate del 1772
William Young
Libro: Libro in brossura
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2010
pagine: 138
Con poche quanto rare eccezioni, la moderna storiografia del Grand Tour ha sino ad oggi ignorato il diario di viaggio dell'inglese William Young, di cui qui si presenta la parte relativa alla Sicilia e a Malta. L'opera di questo tipico rappresentante del Settecento razionalistico e illuminato a suo tempo passò inosservata e non ebbe alcuna diffusione né fra il pubblico né nei salotti dell'intellighentia inglese ed europea in quanto il suo autore nel 1774 ne fece stampare soltanto venti copie privatamente, a proprie spese e per il diletto dei suoi amici. A ben vedere, però, il Journal di William Young che nel 1772, all'età di ventitre anni, venne in Italia e fece il suo tour nelle regioni del Sud allora incognite e misteriose, presenta elementi tali da farlo annoverare, fra le opere più interessanti e godibili della letteratura odeporica relativa alla Sicilia.
Navi fenicie e puniche
Marco Bonino
Libro: Libro in brossura
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2010
pagine: 70
La scarsità di documentazione diretta sulle navi fenicie ha fatto sì che in vari ambiti (libri, articoli su riviste, disegni per navimodellisti, siti internet, ecc.) o di progetti di ricostruzioni si trovino ipotesi sulle navi fenicie che spesso hanno più di cinquant'anni ed in molti casi ripetono proposte che vengono date per scontate, ma che rasentano la fantasia. Diventa quindi necessario, sia a livello scientifico, sia di divulgazione, operare revisioni e confronti con dati emersi ed approfonditi più di recente. Il volume intende riprendere perciò l'argomento, per esporlo alla luce di tali dati ed approfondimenti, come si è potuto sviluppare a partire dagli anni '80 del secolo passato, riproponendo anche elementi noti, ma inquadrati in un contesto tecnicamente e storicamente meglio precisato, con l'apporto di documenti di nuovo reperimento.
Three travel writers in italian translation. Brydone, Strutt and Paton
Paola D. Smecca
Libro: Libro in brossura
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2009
pagine: 202
Divagazioni bioetiche
Francesca Del Santo
Libro: Libro in brossura
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2009
pagine: 120
Platone orale
Quintino Cataudella
Libro: Libro in brossura
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2009
pagine: 164
Il saggio si pone all'interno di una secolare tradizione di ricerche e dibattiti sulle cosiddette dottrine non scritte del filosofo greco. Utilizzando dati di natura rigorosamente testuale e avvalendosi di un approccio filologico, Quintino Cataudella respinge la posizione di coloro che negano l'attività orale di Platone senza però mai giungere a sopravvalutarla a scapito di quella scritta. L'originale studio si compone di dieci capitoli redatti su cartelle dattiloscritte, con numerose integrazioni a mano, spesso frammentario a causa della scomparsa dell'insigne grecista e viene edito grazie alla cura di Paolo Cipolla, ricercatore di Letteratura Greca presso l'Università degli Studi di Catania e di Debora Cilia, dottoranda di ricerca in Filologia Greca e Latina presso la stessa Università.
Noi italiani e voi siciliani!
Giuseppe Firrincieli
Libro: Libro in brossura
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2009
pagine: 344
Come mai un tranquillo professore di lettere in pensione si ritrova coinvolto in una spirale di avvenimenti in cui si intrecciano potere, denaro e politica in un thriller finanziario carico di suspence e di colpi di scena? E le vicende del Movimento Indipendentista Siciliano sono state definitivamente rimosse dalla storia o continuano ad ardere come fuoco sotto la cenere? Sullo scenario di una Sicilia pervasa da luci ed ombre, si sviluppa la trama di un romanzo che coniuga documenti storici e invenzione narrativa.
Sulle orme di Fermat. Il teorema dei numeri poligonali e la sua dimostrazione
Paolo Bussotti, Aldo Scimone
Libro: Libro in brossura
editore: Lumières Internationales
anno edizione: 2009
pagine: 194
L'interesse per la matematica e, in particolare, per la storia della teoria dei numeri ha ritrovato da tempo nuovo vigore presso cultori, appassionati, insegnanti e studenti. Ciò è dovuto alle inaspettate applicazioni della teoria dei numeri non solo a discipline fondamentali quali fisica, biologia, scienza dei calcolatori, comunicazioni digitali, crittografia, ma anche ad ambiti che ci coinvolgono quotidianamente come quiz, giochi matematici e design artistico. Il volume traccia un excursus della storia della teoria dei numeri, focalizzando l'attenzione sui grandi problemi che hanno segnato lo sviluppo del pensiero matematico.