Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Luongo

Medioevo in fomazione. Studi storici e multidisciplinarità

Libro: Libro in brossura

editore: Debatte

anno edizione: 2015

pagine: 280

Il volume ha lo scopo di offrire una panoramica sullo stato delle ricerche svolte nell'ambito della Medievistica, condotte da giovani studiosi non strutturati nel sistema universitario. L'insieme dei contributi si sviluppa come un dialogo positivo tra ricercatori provenienti da diversi atenei e molteplici settori disciplinari, che propongono i risultati del proprio lavoro in un contesto aperto e in grado di offrire una concreta occasione di riflessione sulle nuove prospettive d'indagine e sulle metodologie più aggiornate. Il volume raccoglie 23 saggi divisi in cinque parti tematiche: Signorie e insediamenti; Cultura materiale, archeologia funeraria e ambientale; Storia dell'arte e dell'architettura; Metodi e approcci multidisciplinari; Medioevo europeo.
30,00 28,50

Medioevo in formazione. Tra ricerca e divulgazione

Medioevo in formazione. Tra ricerca e divulgazione

Libro

editore: Debatte

anno edizione: 2014

pagine: 224

30,00

Riflessioni sulla filosofia del diritto di Alfredo Bartolomei

Riflessioni sulla filosofia del diritto di Alfredo Bartolomei

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 2012

pagine: 168

Alfredo Bartolomei è uno studioso di origini irpine troppo presto e ingiustamente dimenticato, sebbene dapprima entusiasticamente riconosciuto come esponente di punta del neokantismo e brillante anticipatore di quelle esigenze metodologiche che sarebbero state poi fatte proprie da Hans Kelsen. La sua figura di filosofo del diritto è oggetto dei contributi raccolti in questo libro, che procedono a contestualizzarla e discutono criticamente i problemi che già si ponevano a Bartolomei e che ancora oggi sono all'ordine del giorno. Dalle problematiche della sovranità nella dogmatica del diritto pubblico a quelle relative alla teoria dell'interpretazione, dal rapporto tra formalismo e antiformalismo a quello tra diritto, morale e sapere, il presente volume intende offrire un ulteriore contributo a testimonianza di una stagione importante per la filosofia del diritto italiana e per la sua dimensione europea.
24,00

Padre Pio a Pietrelcina. E rimani... sole dell'anima

Padre Pio a Pietrelcina. E rimani... sole dell'anima

Luigi Meccariello

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Lume (Benevento)

anno edizione: 2003

pagine: 47

40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.