Libri di A. M. Cossiga
Un luogo dove non sono mai stato
David Leavitt
Libro: Copertina morbida
editore: SEM
anno edizione: 2018
pagine: 233
Scritte da un David Leavitt non ancora trentenne, le dieci storie di "Un luogo dove non sono mai stato" catturano stralci di vite che si consumano per la maggior parte in grandi città statunitensi. I due personaggi principali, Nathan e Celia, erano già stati introdotti in "Ballo di famiglia", la raccolta d'esordio di un giovanissimo Leavitt. In questi racconti incontriamo una donna lesbica che assiste al matrimonio della sua ex amante con fantasie di vendetta, un agente immobiliare che si affeziona a una delle sue case in vendita, una ragazza che insegue un amore impossibile e altre storie incentrate su grandi temi universali come la scoperta di sé, la ricerca di accettazione e l'esperienza del dolore. Colpiscono, in Leavitt, la capacità d'immedesimarsi in punti di vista di ambo i sessi e la maestria nel narrare le difficoltà legate all'orientamento sessuale dei protagonisti, in una società nella quale si iniziava appena a parlarne apertamente.
I fondamentalismi religiosi nel mondo contemporaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2014
pagine: 208
Quali sono le caratteristiche ricorrenti dei movimenti religiosi di tipo fondamentalista? Quali sono i fattori che spiegano l'attuale espansione di questi movimenti in diversi contesti religiosi e aree geografiche? Quali sono gli obiettivi politico-ideologici e le strategie dei movimenti fondamentalisti? Questo libro, che raccoglie gli esiti di sei seminari organizzati dalla Fondazione Link Campus University di Roma e dall'Istituto Gino Germani, si propone di dare delle risposte a queste ma anche ad altre domande cruciali sui fondamentalismi religiosi, approfondendo e analizzando il fenomeno in prospettiva comparativa. Il forte impatto degli ultimi decenni sul sistema politico internazionale e sui processi politici interni agli stati nazionali, infatti, ha portato il mondo a confrontarsi con il fenomeno del fondamentalismo religioso in maniera ancora più approfondita e sistemica rispetto al passato. Più in generale, una certa "recrudescenza" del fenomeno, secondo certi studiosi, sarebbe dovuta al sempre più crescente processo di secolarizzazione del mondo.
Mi chiamo Cassandra. Arguzie, giudizi e vaticini di un profeta incompreso
Francesco Cossiga
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2007
pagine: 163
"Un personaggio nel teatrino della politica italiana". Ecco come spesso Francesco Cossiga si è definito. Questo volumetto raccoglie le battute che il Presidente Emerito della Repubblica ha "recitato" sui giornali in interviste o articoli di proprio pugno: un copione paradossale e spesso contradditorio fatto apposta per un personaggio che può interpretare la giovane Cassandra, profetessa condannata a non essere mai creduta, e la vecchia Pizia, nota veggente che molto fiuto ebbe nel predire le disgrazie dei potenti dell'antichità. E i potenti italiani? Riuscirà davvero il nostro "ex" per eccellenza a indovinarne il futuro?
I popoli indigeni alle soglie del terzo millennio. Quale modello di sviluppo?
Victoria Tauli-Corpuz
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2012
pagine: 206
Il libro fornisce un quadro conoscitivo sulla situazione dei popoli indigeni, della loro volontà di poter autodeterminare il proprio sviluppo e la propria crescita, della difesa dei propri diritti umani e delle loro culture e valori che si contrappongono al modello consumistico e incurante delle conseguenze ecologiche. Vengono tracciate le risultanze del dibattito avviato nell'ambito dei massimi Organismi Internazionali e, in particolare, dell'ONU, su sollecitazione dei numerosi movimenti di popoli indigeni che si stanno affermando in diverse parti del mondo. In concomitanza con il XX anniversario del Rapporto sullo Sviluppo Umano, è emersa la necessità, anche per i Paesi Sviluppati, di una misura dello sviluppo non totalmente basata sul PIL ma che tenga conto anche di altri fattori quali la qualità della vita e dell'ambiente, l'accesso all'istruzione, etc. Quale sarebbe l'esito della valutzione di questi popoli indigeni, cosiddetti sottosviluppati, se si dovessero cambiare i termini di riferimento? Il primo passo, dunque, sarà quello di disaggregare i dati a livello territoriale per tener conto anche di questi territori e di sviluppare indicatori appropriati alla valutazione. L'autrice, offrendo esempi concreti, inoltre, mette in risalto le incongruenze delle risoluzioni sugli Obiettivi di sviluppo del terzo millennio (Millennium Development Goals) che non tengono minimamente conto delle aspettative dei popoli indigeni. Prefazione di Antonella Cordone e Francesco Martone.
Vermeer. Vita di un genio della pittura
Anthony Bailey
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2012
pagine: 380
Johannes Vermeer (1632-1675) il più misterioso tra i grandi geni della pittura europea. Poche sono le tracce certe della sua esistenza; poche le opere di sicura attribuzione che ci ha lasciato. Sono dipinti silenziosi, pervasi di luminosità, mai solenni o celebrativi: mostrano uomini e donne nella loro quotidianità, occupati in semplici azioni come versare il latte, leggere una lettera, suonare la spinetta. Le sue figure femminili sono colte nella loro semplicità, eppure la profondità delle loro espressioni e la luce che emana dai loro volti delicati le rende piene di fascino. La forza evocatrice che sprigiona da tanta naturalezza ha saputo conquistare personaggi come Marcel Proust che alla Veduta di Delft ha dedicato pagine memorabili. Anthony Bailey, con rigore scientifico e con una prosa brillante e raffinata, ripercorre le tappe dell'oscura esistenza del pittore e ci aiuta a penetrare il segreto del suo inesauribile fascino.
L'inferno di ghiaccio
Katherine Lambert
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2003
pagine: 319
Nel 1912 il viaggio del capitano Robert Scott verso il Polo si concluse tragicamente con la morte di Scott e dei membri del suo gruppo. Ma della spedizione faceva parte anche una seconda squadra di sei uomini, sbarcati dalla nave "Terra Nova" presso una baia nel mare di Ross, sulla costa nord del continente. La loro missione prevedeva alcune settimane di ricerche geologiche ma, al momento di ritornare al campo base, la nave non riuscì a recuperarli. Il gruppo fu costretto ad affrontare il terribile periodo invernale contando solo sulle proprie forze, rifugiandosi in una caverna scavata nella neve e utilizzando il grasso di foca come cibo e combustibile per le stufe.
Un luogo dove non sono mai stato
David Leavitt
Libro
editore: Mondadori
anno edizione: 1998
pagine: 252
Un piccolo cane giallo
Walter Mosley
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 1999
pagine: 336
Primi anni Sessanta. Easy Rawlins ha deciso di mettere ordine nella propria vita e di dedicarsi ai due figli adottivi, lavorando come custode in una scuola. Ma una serie di morti manderà all'aria i suoi progetti. Prima un cadavere ben vestito farà la sua comparsa nel giardino della scuola, poi il gemello della prima salma sarà ritrovato in casa di una graziosa insegnante, scomparsa dopo aver sedotto Easy e avergli affidato il suo cagnolino. I sospetti dei poliziotti finiranno per appuntarsi su Easy.