Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Morniroli

Piazza Garibaldi, diritti e rovesci di vite complicate

Piazza Garibaldi, diritti e rovesci di vite complicate

Libro

editore: Edizioni Intra Moenia

anno edizione: 2013

pagine: 160

Un libro su piazza Garibaldi come luogo simbolo delle contraddizioni sociali, culturali e urbanistiche dell'intera città. La piazza è infatti interessata ad un processo di recupero che ne rimodellerà il volto, in linea con i tanti progetti di riqualificazione e rigenerazione urbana. Ma questo percorso è giusto che avvenga con l'allontanamento, a volte forzato, di tutte quelle persone "non allineate" che in quegli spazi vivono seppur in modo precario? I curatori di questa pubblicazione, provano invece, a rimettere al centro le persone, contrastando l'idea che sia possibile pensare alla sicurezza e al benessere collettivo basandosi solo sull'espulsione e l'abbandono di chi è ultimo e fragile. Perciò nella pubblicazione si da centralità alle storie di alcune delle persone differenti e marginali che abitano piazza Garibaldi, a partire dal racconto delle loro vite, tracciandone bisogni, desideri e speranze. Provando, insomma, a restituire umanità a chi spesso vede negato anche il semplice diritto di appartenere all'umanità.
10,00

Vite clandestine. Frammenti, racconti e altro sulla prostituzione e la tratta di esseri umani in provincia di Napoli
12,00

Me.li.cu. Metodologie e strumenti di mediazione linguistico culturale

Me.li.cu. Metodologie e strumenti di mediazione linguistico culturale

Libro: Copertina morbida

editore: Gesco

anno edizione: 2009

pagine: 62

II libro, realizzato nell'ambito del progetto Me.li.cu. - mediazione linguistico culturale - è stato pensato come materiale didattico per i mediatori, ma anche come strumento per far conoscere e diffondere la mediazione linguistico culturale nei servizi pubblici.
1,00

Adolescenza e nuove dipendenze. Metodologie e strategie di intervento in ambito penale minorile. Appunti di un percorso formativo

Adolescenza e nuove dipendenze. Metodologie e strategie di intervento in ambito penale minorile. Appunti di un percorso formativo

Libro: Copertina morbida

editore: Gesco

anno edizione: 2009

pagine: 60

Il libro raccoglie parte del materiale e dei temi su cui si sono confrontati partecipanti del percorso formativo "La total quality negli interventi sulle tossicodipendenze in ambito penale minorile" promosso dal Centro di Giustizia Minorile e realizzato in collaborazione con la Dedalus Cooperativa Sociale e l'Università della Strada del gruppo Abele.
1,00

Maria, Lola e le altre in strada. Inchiesta, analisi, racconti sulla prostituzione migrante
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.