Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Nardini

Miranduolo. Le lunghe mutazioni del potere tra VII e XIV secolo

Libro: Copertina morbida

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2022

pagine: 242

Miranduolo scavato dal 2001 al 2016 in diciassette campagne di indagine, per la dimensione raggiunta e l'effettivo ottimo stato dei depositi, si propone come un contesto a cui guardare e relazionarsi per verificare e falsificare i quadri storici ipotizzati nella più ampia dimensione, spesso basati su scavi di ridotta metratura. Il 2017 e il 2019 sono poi stati dedicati a produrre documentazione di dettaglio e rilevare a tappeto tutte le murature presenti, oltre che alla redazione del progetto scientifico per la realizzazione di un parco. I dati quantitativi rivelano il grande impegno degli archeologi e lo sforzo in conoscenza fatto. Le dimensioni rendono il caso eccezionale; la messa in luce pressoché totale del castello e l'indagine, seppur parziale, degli spazi fuori dal circuito difensivo hanno permesso di costruire un modello paradigmatico di formazione ed evoluzione dell'insediamento rurale toscano fra VII secolo e XIV secolo, andando ben oltre i dati forniti dalle fonti d'archivio che, invece, documentavano l'esistenza di un castello a Miranduolo, compreso nel patrimonio dei conti Gherardeschi, dall'anno 1004.
42,00 39,90

Informatica e archeologia medievale. L'esperienza senese

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2009

pagine: 196

18,00 17,10

Il Castello di Miranduolo. Guida breve allo scavo archeologico (2001-2004)

Il Castello di Miranduolo. Guida breve allo scavo archeologico (2001-2004)

Libro: Libro in brossura

editore: All'Insegna del Giglio

anno edizione: 2005

pagine: 40

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.