Libri di A. Paolini
I manoscritti medievali di Trento e provincia
Libro: Libro rilegato
editore: Sismel
anno edizione: 2010
pagine: 198
L'anima di Tian
Elena Bellei
Libro: Copertina rigida
editore: Logos
anno edizione: 2021
pagine: 40
Con parole toccanti ed evocative, la scrittrice e giornalista Elena Bellei racconta la storia di Tian, che, per non sentire più niente, getta l'anima in fondo al mare. Al testo si affiancano le splendide tavole di Anna Paolini, creando una narrazione delicata e suggestiva su un tema drammatico e importante, di cui ancora si parla troppo poco, quello della prostituzione minorile e del turismo sessuale. Le illustrazioni sono declinate in uno spettro di tonalità fredde, una palette essenziale di bianco e sfumature di azzurro in cui fluttua il solo nero dei capelli. Inquadrando da vicino il volto e i dettagli del corpo della bambina, le immagini ci immergono letteralmente nelle profondità marine, con i loro incantevoli abitanti animali e vegetali. Questo libro è dedicato alle bambine e al loro corpo sacro come un tempio. Nella speranza che veda la luce un mondo nuovo, dove le donne di qualsiasi età non saranno mai più guardate come merce. Età di lettura: da 9 anni.
Il controllo di gestione nelle imprese. Recenti considerazioni e quattro esperienze a confronto
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: XIII-206
Piccole storie di Natale
Corinna Bille
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2021
pagine: 56
Un piccolo incidente catapulta una bambina all'interno del presepe di vetro della nonna, dove fa visita al bambin Gesù insieme ai Re Magi. Una donna di nome Maria attraversa un'oscura foresta per andare ad accendere un cero in una cappella e lungo il cammino si imbatte in alcuni corvi che la seguono minacciosi finché un'altra Maria, una Maria molto speciale, accorre a salvarla. Una bambola poco paziente e desiderosa di farsi ammirare esce dalla scatola il giorno di Natale ma scivola rovinosamente sul parquet cerato di fresco. Un uomo che si guadagna da vivere vestendo i panni di Babbo Natale nei grandi magazzini aiuta un bambino un po' discolo a fare i compiti e a meritarsi un regalo. Già i titoli di queste e altre storie che compongono la raccolta accendono la nostra fantasia e ci invitano alla lettura: Il presepe di vetro, Le due Marie, Fior di Neve, Uno scoiattolo tutto bianco, La bambola che non voleva restare nella scatola... Pagina dopo pagina, Corinna Bille ci guida in un mondo incantato dove respiriamo le atmosfere natalizie che affascinano grandi e piccini e a tutti scaldano il cuore. Le tradizioni della festa, gli affetti, l'incanto della neve e la nostalgia di una vita in mezzo alla natura sono i protagonisti di nove storie senza tempo che attingono a un immaginario universale. I personaggi sono esseri umani, animali e perfino bambole parlanti. Ciascuno dei racconti è introdotto da un'illustrazione realizzata da Anna Paolini che, affiancata al titolo, invita a sostarvi per immaginare la storia e in seguito leggere il testo al quale l'artista si è ispirata, nel suo inconfondibile stile poetico ed evocativo. Un libro perfetto da leggere in famiglia nelle sere invernali, che riesce a comunicare appieno lo spirito del Natale, miracoloso e umano al tempo stesso. Età di lettura: da 5 anni.
L'internazionalizzazione della piccola e media impresa italiana. Atti del Convegno di Aidea giovani (Macerata, gennaio 2008)
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2009
pagine: XII-280
Esposizione fotografica da semplici istantanee a grandi scatti
Jeff Revell
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2011
pagine: 288
Con "Esposizione fotografica: da semplici istantanee a grandi scatti" sarà possibile scoprire il lavoro che c'è dietro ogni grande scatto e come si fa a ottenerlo. Questo libro spiega il rapporto essenziale che c'è tra l'esposizione e la luce, e come apertura di diaframma, tempo di otturazione, e ISO (il "triangolo di esposizione"), siano intrinsecamente legati l'uno all'altro nello sforzo di ottenere una fantastica immagine. Splendidamente illustrato con fotografie grandi ed espressive, il libro insegna le basi dell'esposizione fotografica. Sotto la guida facile e competente dell'autore, il fotografo, Jeff Revell sarà possibile: imparare come la macchina fotografica "vede" un'immagine e calcola la quantità di luce necessaria per ottenere una corretta esposizione; prendere confidenza con le modalità di misurazione di cui dispone la macchina fotografica, e come scegliere quella giusta per ottenere l'esposizione migliore; capire come usare l'istogramma che segnala la qualità delle esposizioni scelte; apprendere tutti i trucchi e le tecniche migliori per eseguire scatti in movimento, paesaggi, ritratti e riprese con poca luce; padroneggiare altri aspetti critici come la composizione, la messa a fuoco e la profondità di campo; consolidare tutti i concetti e le tecniche fotografiche attraverso gli esercizi pratici, proposti alla fine di ogni capitolo.
Fotografia digitale in bianco e nero: da semplici istantanee a grandi scatti
John Batdorff
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2012
pagine: 216
Partendo dalle basi - composizione, luce, contrasto, esposizione e soprattutto quando scegliere la conversione in bianco e nero - l'autore si sofferma sulle caratteristiche principali della macchina fotografica che influenzano la resa dell'immagine (a prescindere dal tipo di reflex che possedete), come la capacità del tempo di otturazione di catturare e trasmettere il movimento o la correlazione diretta tra apertura di diaframma e profondità di campo. Passo dopo passo spiega il processo di conversione dal colore al bianco e nero, tramite Adobe Photoshop Lightroom, usando semplici preimpostazioni, e infine illustra anche i diversi miglioramenti e le caratteristiche che si possono aggiungere utilizzando il programma Nik Silver Efex Pro: dalle preimpostazioni ai punti di controllo disponibili con la tecnologia U-Point. Grazie a questa guida imparerete a: guardare il mondo in bianco e nero grazie alla conoscenza del contrasto, della texture e della luce; conoscere i migliori trucchi e le tecniche per ottenere grandi scatti in bianco e nero, sia che si fotografi un'azione, un paesaggio o un ritratto; definire il vostro metodo di lavoro digitale apprendendo le basi dell'elaborazione dell'immagine in Lightroom, per poi passare a Nik Silver Efex Pro; condividere le immagini, conoscere i trucchi per la stampa e presentare il vostro lavoro online.
Fotografare i matrimoni: da semplici istantanee a grandi scatti
Suzy Clement
Libro: Libro in brossura
editore: Pearson
anno edizione: 2012
pagine: VII-240
Questa guida illustrata aiuterà ad acquisire i fondamentali per realizzare degli scatti autentici e memorabili che catturino l'essenza del momento. Argomenti trattati: conoscere le tecniche e i consigli degli esperti per immortalare ogni fase della giornata; apprendere i suggerimenti per preparare l'attrezzatura necessaria, scegliere gli obiettivi, le opzioni di illuminazione, e per lavorare in bianco e nero o a colori; saper riconoscere quali sono i momenti salienti da osservare con attenzione e come dare espressione artistica al proprio lavoro; imparare come condurre l'esplorazione dei luoghi prima dell'evento, come organizzare un programma di lavoro che copra l'intera giornata e come utilizzare in modo efficace il tempo limitato a vostra disposizione; padroneggiare le tecniche per organizzare e presentare le fotografie, includendo la rielaborazione, la classificazione delle immagini e l'utilizzo di presentazioni on-line anziché copie stampate.
Matrioska
Dimiter Inkiow
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2019
pagine: 56
"Matrioska" racconta la storia di un falegname la cui specialità è intagliare bellissime bambole di legno, tutte allegre e variopinte. Un giorno, l'uomo crea una bambola talmente bella che decide di non venderla e la tiene per sé dandole il nome di Matrioska. Una mattina la bambola gli dice di sentirsi triste e sola, e che vorrebbe avere un figlio. Il falegname, incredulo, sulle prime sospetta di aver bevuto troppa vodka ma quando, il giorno dopo, Matrioska gli chiede di nuovo un figlio, al pover'uomo non rimane altra scelta che accontentarla. Così si rimette al lavoro e crea Trioska, la figlia di Matrioska, identica a lei ma più piccola. Matrioska è felicissima, ma poi gli chiede di metterle la figlia nella pancia, così il falegname taglia in due Matrioska e infila Trioska al suo interno; tuttavia, dopo poco, anche Trioska gli chiede un figlio da tenere nella pancia, e anche la figlia di Trioska fa lo stesso... Il povero falegname si vede già condannato per l'eternità a creare bamboline sempre più piccole, ma per fortuna grazie a uno stratagemma riesce a spezzare la catena. L'autore bulgaro Dimiter Inkiow inventa una leggenda divertente e surreale per narrare le origini della matrioska, l'iconica bambola russa composta da una serie di bambole di forma uguale ma dimensioni decrescenti, da inserire l'una nell'altra come scatole cinesi. Allo stesso tempo, il giocattolo tradizionale offre allo scrittore un'occasione per affrontare con tenerezza e semplicità temi come il desiderio di maternità, il dolore del parto e la felicità che si prova dopo aver messo al mondo un figlio. Il testo è accompagnato dalle sgargianti illustrazioni dell'artista bolognese Anna Paolini, in un vero e proprio tripudio di colori, dominato da soffici sfumature di rosa e dai toni intensi del fucsia, del blu cobalto, del rosso carminio e di un brillante giallo-arancione. Linee morbide e motivi floreali caratterizzano i disegni, la cui voluta semplicità rievoca efficacemente lo stile pittorico usato per dipingere le matrioske. Età di lettura: da 5 anni.
Rosso
Elena Bellei
Libro: Copertina morbida
editore: Logos
anno edizione: 2020
pagine: 32
Questo libro vuole essere un invito per tutte le giovani donne a portare il proprio rosso come un vestito nuovo, rosso come le fragole, come le rose, come il tramonto d'estate, da indossare ogni mese con un sorriso. Emma ama il rosso, è da sempre il suo colore preferito. Per questo è golosa di frutti rossi, come fragole, ciliegie, lamponi. Si incanta a guardare la luce del semaforo appena scatta il rosso e ogni sera contempla il tramonto insieme alla mamma. Conserva in un libro i petali di una rosa rossa che le ha donato la zia e ammira l'anello col rubino che la nonna porta sempre al dito. Rosso è il colore dei vestiti che più ama indossare e rosso è anche il pelo del suo gatto. E una notte è proprio il colore rosso a portarle una novità, un regalo, un cambiamento importante per la sua vita. Come per quella di tutte le giovani donne. Ancora oggi, malgrado tra genitori e figli ci sia generalmente una maggiore confidenza rispetto alle precedenti generazioni, si è abituati a parlare a bassa voce, e talvolta con un pizzico di vergogna, di una cosa tanto naturale come il primo sangue. Neppure la stragrande maggioranza delle pubblicità degli assorbenti ce lo mostra come è realmente. Non è azzurro, è rosso. Rosso come tante altre cose belle, come le rose rosse, come un rubino, come le fragole e i lamponi, come il tramonto d'estate. La comparsa delle prime mestruazioni è un momento da celebrare in quanto segno di un cambiamento importante: significa che da questo momento in poi il corpo della donna è pronto per accogliere e dare alla luce una nuova vita. Se e quando lo vorrà. Attraverso un dialogo tra il suggestivo testo poetico di Elena Bellei e le immagini fiammeggianti di Anna Paolini, questo libro invita tutte le giovani donne a portare il proprio rosso come un vestito nuovo, da indossare ogni mese con un sorriso.