Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Elena Bellei

Non dargli un nome

Elena Bellei

Libro: Libro in brossura

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 185

18,00 17,10

L'anima di Tian

L'anima di Tian

Elena Bellei

Libro: Copertina rigida

editore: Logos

anno edizione: 2021

pagine: 40

Con parole toccanti ed evocative, la scrittrice e giornalista Elena Bellei racconta la storia di Tian, che, per non sentire più niente, getta l'anima in fondo al mare. Al testo si affiancano le splendide tavole di Anna Paolini, creando una narrazione delicata e suggestiva su un tema drammatico e importante, di cui ancora si parla troppo poco, quello della prostituzione minorile e del turismo sessuale. Le illustrazioni sono declinate in uno spettro di tonalità fredde, una palette essenziale di bianco e sfumature di azzurro in cui fluttua il solo nero dei capelli. Inquadrando da vicino il volto e i dettagli del corpo della bambina, le immagini ci immergono letteralmente nelle profondità marine, con i loro incantevoli abitanti animali e vegetali. Questo libro è dedicato alle bambine e al loro corpo sacro come un tempio. Nella speranza che veda la luce un mondo nuovo, dove le donne di qualsiasi età non saranno mai più guardate come merce. Età di lettura: da 9 anni.
19,00

Rosso

Rosso

Elena Bellei

Libro: Copertina morbida

editore: Logos

anno edizione: 2020

pagine: 32

Questo libro vuole essere un invito per tutte le giovani donne a portare il proprio rosso come un vestito nuovo, rosso come le fragole, come le rose, come il tramonto d'estate, da indossare ogni mese con un sorriso. Emma ama il rosso, è da sempre il suo colore preferito. Per questo è golosa di frutti rossi, come fragole, ciliegie, lamponi. Si incanta a guardare la luce del semaforo appena scatta il rosso e ogni sera contempla il tramonto insieme alla mamma. Conserva in un libro i petali di una rosa rossa che le ha donato la zia e ammira l'anello col rubino che la nonna porta sempre al dito. Rosso è il colore dei vestiti che più ama indossare e rosso è anche il pelo del suo gatto. E una notte è proprio il colore rosso a portarle una novità, un regalo, un cambiamento importante per la sua vita. Come per quella di tutte le giovani donne. Ancora oggi, malgrado tra genitori e figli ci sia generalmente una maggiore confidenza rispetto alle precedenti generazioni, si è abituati a parlare a bassa voce, e talvolta con un pizzico di vergogna, di una cosa tanto naturale come il primo sangue. Neppure la stragrande maggioranza delle pubblicità degli assorbenti ce lo mostra come è realmente. Non è azzurro, è rosso. Rosso come tante altre cose belle, come le rose rosse, come un rubino, come le fragole e i lamponi, come il tramonto d'estate. La comparsa delle prime mestruazioni è un momento da celebrare in quanto segno di un cambiamento importante: significa che da questo momento in poi il corpo della donna è pronto per accogliere e dare alla luce una nuova vita. Se e quando lo vorrà. Attraverso un dialogo tra il suggestivo testo poetico di Elena Bellei e le immagini fiammeggianti di Anna Paolini, questo libro invita tutte le giovani donne a portare il proprio rosso come un vestito nuovo, da indossare ogni mese con un sorriso.
10,00

Tutte le forme che può prendere l'amore

Tutte le forme che può prendere l'amore

Elena Bellei

Libro

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 94

14,00

Tornare alla luce

Tornare alla luce

Elena Bellei

Libro

editore: Edizioni Artestampa

anno edizione: 2015

pagine: 68

"Tornare alla luce" è un racconto ambientato in una piccola comunità dell'Appennino tosco - emiliano nel XVI secolo, che ha come protagonista Aquina, una giovane donna del posto. Il soggetto del libro trae spunto dal ritrovamento, nella cripta della Chiesa della Conversione di San Paolo a Roccapelago (MO), di corpi mummificati con i loro indumenti e oggetti d'uso quotidiano. Tra i tanti, un foglio di preghiera, una cuffia di velluto rosso, una camicia di bimbo dal collo plissettato. La scoperta, di straordinario valore scientifico, ha ispirato una storia d'amore inconfessabile che è al tempo stesso documento di un'epoca e testimonianza di una cultura ormai scomparsa.
12,00

Mater. Dove finisce la terra

Mater. Dove finisce la terra

Elena Bellei

Libro

editore: Incontri Editrice

anno edizione: 2005

13,00

Vittime di reato, giustizia riparativa e architetto di comunità. Dai vincoli della societas alle possibilità della communitas

Vittime di reato, giustizia riparativa e architetto di comunità. Dai vincoli della societas alle possibilità della communitas

Elena Bellei, Michele Romanelli, Guido Pasquale, Gian Piero Turchi

Libro: Libro in brossura

editore: Overview Editore

anno edizione: 2021

pagine: 208

Il volume apre uno spazio di possibilità al cambiamento per coloro che sono, si sentono e vengono raccontate come vittime di un reato: considerarle comunque come generatrici di interazione nella propria appartenenza alla Comunità. Lo scritto prende in considerazione le situazioni e le peculiarità di chi è/è stato coinvolto in situazioni di reato, suo malgrado, accompagnando e sostenendo la vittima per trasformare l’evento subìto in una occasione di dispersione della responsabilità, di incremento di coesione nella Comunità e quindi anche di valorizzazione della propria biografia. Mantenendo il focus sull’interazione (sulla scorta della Mediazione Dialogica, del Paradigma Riparativo e dell’Architetto di Comunità), diviene possibile sviluppare un contributo che si caratterizza per: la presentazione di una disamina critica dell’attuale panorama normativo e teorico; l’esplicitazione dell’esigenza per le vittime, ossia la riconfigurazione del ruolo della vittima in quanto membro della Comunità e in interazione con la stessa; la descrizione di un modello di classificazione degli strumenti operativi della Giustizia Riparativa e la proposta di un intervento ad alto impatto generativo.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.