Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Romano Tassone

Icone della solitudine

Antonio Casu

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2025

pagine: 108

È ormai diffusa la percezione che, paradossalmente, la solitudine cresca con l’aumento della connessione globale. Tuttavia, esiste una differenza radicale tra solitudine e isolamento. Mentre l’isolamento è fonte di esclusione e separazione, e dunque spesso causa di depressione e disperazione, la solitudine, al contrario, può essere vissuta sia in termini di separazione dall’altro e da sé, sia come presupposto positivo di responsabilizzazione dell’individuo, di recupero e valorizzazione dell’identità. In questa tensione tra opposti, il libro richiama alcuni paradigmi interpretativi che dall’Antico e dal Nuovo Testamento si ricollegano alle testimonianze e alle riflessioni di interpreti di ieri e di oggi, autentiche icone della solitudine. Il post scriptum fornisce un aggiornamento ragionato degli indirizzi che società e istituzioni stanno assumendo di fronte al fenomeno.
14,00 13,30

Diritto amministrativo e criminalità. Atti del 18° Convegno (Copanelle, 28-29 giugno 2013)

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: 244

Il diritto amministrativo ha un significativo ruolo nel contrasto alla criminalità, sia che essa si manifesti sotto forma di corruzione che di condizionamento degli appalti pubblici o di interferenza della criminalità organizzata con la gestione della cosa pubblica. Vanno perciò esaminate non solo le recenti norme di contrasto alla corruzione, ma anche quelle disposizioni previste dalla legge sugli appalti o dalle norme sulle interdittive antimafia, scarsamente oggetto di riflessioni dottrinali. Di tutto questo si è occupato il XVIII Convegno di Copanello. Le relazioni spaziano dalla normativa anticorruzione alla disciplina sullo scioglimento dei Consigli comunali per infiltrazioni mafiose, dalle norme sugli appalti alle regole sull'uso dei beni confiscati; il contributo di autorevoli colleghi stranieri amplia il campo del confronto.
25,00 23,75

Liberalizzare o regolamentare: il diritto amministrativo di fronte alla crisi

Liberalizzare o regolamentare: il diritto amministrativo di fronte alla crisi

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: 264

La misura dell'intervento pubblico nella sfera sociale è stata sempre oggetto di indagine da parte della dottrina non solo giuridica. Dietro le etichette dello Stato minimo o dello Stato regolatore si nascondono profili ideologici e politici a cui il diritto fornisce una veste adeguata. Le stesse parole come liberalizzare o regolamentare assumono una portata diversa, cosicché appare necessario esaminare i singoli istituti giuridici in cui queste formule si inverano. Di questo si è parlato nel diciassettesimo Convegno di Copanello, di cui questo volume raccoglie gli Atti. Le relazioni e gli interventi di Studiosi italiani ed europei consente di approfondire un argomento assai attuale, anche alla luce della crisi economica, che costringe il legislatore e gli interpreti a mutare linee di tendenza e conseguenti istituti giuridici.
26,00

Sindacato giurisdizionale e «sostituzione» della pubblica amministrazione

Sindacato giurisdizionale e «sostituzione» della pubblica amministrazione

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: 200

L'introduzione del Codice del processo amministrativo ha riproposto la questione circa i poteri del giudice. L'atipicità di alcuni rimedi che il giudice può adottare inducono a ritenere che sia divenuta più ampia la sua capacità di interferire con le decisioni dell'amministrazione. Garantire l'effettività della tutela giurisdizionale vorrebbe dire perciò consentire al giudice di dare esecuzione alla sentenza anche sostituendo l'amministrazione inadempiente. I limiti di questo potere sono tutti da verificare perché non si configuri un giudice amministratore. Su questo tema si sono confrontati Studiosi italiani ed europei nell'annuale Convengo di Copanello, di cui questo volume raccoglie gli Atti.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.