Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Tadini Perazzoli

Libertad! L'amore e l'impegno, l'arte e la politica, i drammi e la leggerezza nella Parigi degli anni Trenta

Libertad! L'amore e l'impegno, l'arte e la politica, i drammi e la leggerezza nella Parigi degli anni Trenta

Dan Franck

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2007

pagine: 394

Il libro rievoca il vivace e polemico ambiente della Parigi tra le due guerre, dalla vittoria del 1919 e dal sogno della pace all'Apocalisse dell'invasione nazista. È la stagione di Aragon e Dalì, Malraux e Prévert, Claudel e Breton, Picasso e Robert Capa, ma anche Hemingway e Dos Passos, Orwell e Saint-Exupéry, Gide a tanti altri. Un'epoca di illusioni e tragedie, stretta tra i miraggi sovietici e l'ascesa del nazifascismo, il culto di Stalin e la guerra di Spagna. Spaziando tra Parigi, Mosca, Berlino, Madrid Franck racconta il sogno di una rivoluzione sociale, morale, artistica e politica, senza dimenticare gli aspetti più privati della vita di una generazione.
9,50

Libertad! L'amore e l'impegno, l'arte e la politica, i drammi e la leggerezza nella Parigi degli anni Trenta

Libertad! L'amore e l'impegno, l'arte e la politica, i drammi e la leggerezza nella Parigi degli anni Trenta

Dan Franck

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2005

pagine: 373

Il libro rievoca il vivace e polemico ambiente della Parigi tra le due guerre, dalla vittoria del 1919 e dal sogno della pace all'Apocalisse dell'invasione nazista. È la stagione di Aragon e Dalì, Malraux e Prévert, Claudel e Breton, Picasso e Robert Capa, ma anche Hemingway e Dos Passos, Orwell e Saint-Exupéry, Gide a tanti altri. Un'epoca di illusioni e tragedie, stretta tra i miraggi sovietici e l'ascesa del nazifascismo, il culto di Stalin e la guerra di Spagna. Spaziando tra Parigi, Mosca, Berlino, Madrid Franck racconta il sogno di una rivoluzione sociale, morale, artistica e politica, senza dimenticare gli aspetti più privati della vita di una generazione.
16,00

Memoria di Ulisse. Racconti sulla frontiera nell'antica Grecia

Memoria di Ulisse. Racconti sulla frontiera nell'antica Grecia

François Hartog

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2002

pagine: 292

La cultura della Grecia antica, l'antropologia e la storia, rilettono avendo come punti di riferimento e come guide alcune figure di "viaggiatori". Iniziando dal primo e più famoso: Ulisse, l'eroe che con i suoi viaggi, con il movimento di quel ritorno continuamente contrastato e differito, traccia i contorni dell'identità greca e ne segna i confini.
20,00

Montmartre & Montparnasse. La favolosa Parigi d'inizio secolo

Montmartre & Montparnasse. La favolosa Parigi d'inizio secolo

Dan Franck

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 574

E' il racconto di Montparnasse e di Montmartre dagli inizi del secolo agli anni Trenta (con particolare attenzione agli anni Venti). Franck procede per ritratti molto sintetici di tutti i protagonisti della vita artistica parigina. Non è un libro storico ma una miniera di aneddoti ricavati da fonti di prima mano e da studi sull'epoca. Il filo rosso che lega la galleria dei ritratti è dunque l'intrecciarsi delle vite e degli incontri di artisti e scrittori in un momento irripetibile.
25,31

A piene mani

A piene mani

Jean Starobinski

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1995

pagine: 188

Sul dare e sul ricevere si intesse la storia dell'umanità e si costituisce l'esperienza, dal gesto di Eva, che offre il pomo ad Adamo, alla maternità, intesa come "donare la vita". Su questo tema Starobinski interroga la storia, i testi letterari e figurativi che mettono in scena l'atto del donare. Il libro ci racconta la storia di questo concetto ambiguo, dalla Fortuna pagana che regola le sorti del mondo donando a occhi bendati, alla moderna elemosina, valore chiave della coscienza cristiana. Si delinea così il significato di un incantamento, quasi un sortilegio in cui i concetti di buono e cattivo, e forse anche di bene e di male, perdono gli abituali significati, offrendo una chiave di lettura inedita della coscienza e della cultura occidentale.
28,41

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.