Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Valastro

Oltre la partecipazione. Riappropriazioni e rigenerazioni, luoghi e transiti

Oltre la partecipazione. Riappropriazioni e rigenerazioni, luoghi e transiti

Libro: Copertina morbida

editore: Morlacchi

anno edizione: 2021

pagine: 224

In regime di democrazia contemporanea la partecipazione può essere concepita in diversi ambiti della sfera pubblica. La partecipazione può essere politica, elettorale, istituzionale, ma può essere anche partecipazione non-tradizionale, che si organizza al di fuori delle forme classiche consolidate. In questo volume, il focus dell'interesse principale su cui si è scelto di lavorare è il tessuto territoriale delle città e non solo. Nello studio delle pratiche partecipative registrate all'interno del perimetro urbano (delle città italiane e non), ma anche in altri contesti territoriali, ci si trova di fronte a una doppia declinazione di partecipazione: da un lato quella politica, che nei sistemi democratici include gli individui nei processi decisionali, dall'altro quella sociale, che presenta una natura spontanea, non formale, generata dall'iniziativa dei singoli cittadini. In particolare, nel libro prevale l'attenzione a quella che viene definita "community partecipation", ovvero la partecipazione agita dal singolo a favore della propria comunità, che è il luogo in cui convergono opportunità, conflitti e aspettative.
16,00

Blog, Fb & Tw. Fare ricerca quali-quantitativa online

Blog, Fb & Tw. Fare ricerca quali-quantitativa online

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2014

pagine: X-298

Affascinante il mestiere del ricercatore sociale. Sempre al centro dell'interesse per molte professioni che si intersecano con il variegato mondo che compone "il sociale". Questo libro nasce dalla consapevolezza che Internet ha oramai profondamente cambiato molti dei modi di fare ricerca sociale, unita all'esigenza di fare il punto della situazione anche alla luce di alcune delle possibilità che big and open data offrono ai ricercatori sociali. L'incontro con alcuni di essi - in una "sana" commissione fra mondo accademico e professionisti che operano al di fuori dell'Università - sta quindi alla base del volume che presentiamo, al quale abbiamo voluto dare alternanza fra teoria e ricerca, in una logica con un approccio di integrazione fra qualità e quantità e nella doppia possibilità intrusiva e/o periscopica.
30,00

Le regole della democrazia partecipativa. Itinerari per la costruzione di un metodo din governo

Le regole della democrazia partecipativa. Itinerari per la costruzione di un metodo din governo

Libro: Libro in brossura

editore: Jovene

anno edizione: 2010

pagine: 416

80,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.