Libri di A. Villani
Asia maior. Volume 1
Libro: Copertina morbida
editore: Viella
anno edizione: 2022
pagine: 144
Contributi di: Angela Villani, Alessandra Testoni, Lorella Tosone, Nicola Mocci, Guia Migani.
Sulla città, oggi. Volume Vol. 5
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 432
Il volume riporta le riflessioni del Convegno organizzato dall'Università Cattolica insieme col Museo Diocesano di Milano il 16-17 maggio 2003 finalizzato ad osservare e analizzare l'arte e la cultura della città; la città come un'unica realtà artistica e culturale. Ne è nata una riflessione sia sulla produzione artistica e culturale e i suoi attori, sia sull'arte e cultura della città, in parte in grandissima evidenza sotto i riflettori dei media e sulla scena del grande mercato, in parte nascosta e ignorata. E si è ritenuto anche di cercare di individuare il ruolo dell'arte e della cultura per il "ben vivere" nella città.
La produzione artistica e culturale e i suoi attori. L'intervento pubblico al tempo della democrazia e dello Stato Sociale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 320
Alla ricerca di principi di giustizia. Liberal e comunitari
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 352
Dibattito sulla globalizzazione. Il punto del dibattito
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 464
Sulla città, oggi. Volume Vol. 7
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 272
I centri urbani che fanno da corona alla grande città in un'area metropolitana e -nello specifico - nell'area metropolitana milanese, centri che possiedono una loro autonomia gestionale e amministrativa e anche una loro storia, una loro cultura, loro tradizioni, rifiutano di essere considerati "periferia" della grande città. In un momento storico di crisi della grande città, i centri minori fanno emergere la loro capacità critica e creativa e la capacità di elaborare proposte per lo sviluppo culturale, economico e sociale. Questi temi sono stati affrontati, e ipotesi e proposte di soluzione sono emerse, nel convegno organizzato dall'Università Cattolica e dal Comune di Bollate il 30 e 31 gennaio 2004, di cui si presentano qui gli atti.
Sufi, bestie e sultani. 16 racconti scelti e riscritti da Anna Villani
Jalâl Al-Din Rumi
Libro: Copertina rigida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2014
pagine: 32
Età di lettura: da 10 anni.
Sulla città, oggi. Volume Vol. 6
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 200
Le grandi città vengono apprezzate generalmente per ciò che possiedono di eccezionale, magari addirittura di unico. L'opposto del cuore della città è mostrato dalla periferia, che costituisce nella migliore delle situazioni una realtà di funzioni senza splendore, e nella peggiore il luogo dell'assenza di qualità o della carenza di servizi, del degrado. In un momento in cui il dibattito sulla periferia è esploso con forza, il convegno organizzato dall'Università Cattolica il 30 ottobre 2003 intende esaminare come il tema è stato affrontato e analizzato, quali problemi sono emersi, quali interventi sono stati proposti e attuati, e con quali esiti, con particolare riferimento alla situazione di Milano e dell'area metropolitana milanese.
Sulla città, oggi. Volume Vol. 8
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 368
L'immagine e la realtà delle città nel mondo occidentale è cambiata. Anche Milano e la sua area metropolitana sono divenute qualcosa di diverso rispetto a un passato anche recente. Uno degli elementi più visibili e significativi di questa trasformazione è costituita dal mutamento della struttura distributiva. In modo evidente sono cambiate la struttura e la forma dei punti-vendita, a iniziare dal cuore delle città, dove i negozi sono arredati e allestiti con cura e sovente con un'autentica elaborazione artistica. Accanto a questo si tratta di analizzare la realtà e le tendenze proprie dei "centri commerciali naturali", e di individuare le azioni e le politiche idonee a rendere anch'essi strutture significative per la realtà urbana.