Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di A. Zanni (cur.)

Le nature morte di Geo Poletti. Una collezione milanese

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 112

Il volume presenta la collezione di nature morte di Geo Poletti (Milano 9 aprile 1926 - Lenno 13 settembre 2012), pittore e collezionista, grande conoscitore, famoso per la sua capacità di scoprire opere di straordinaria importanza che comparivano sul mercato o trovava fra gli amici studiosi e nelle diverse collezioni. Con lui, attribuzionista di vaglia, si confrontavano Roberto Longhi, Giovanni Testori, Gian Alberto Dell'Acqua e via via tutte le generazioni più giovani degli storici d'arte. La sua collezione di 25 nature morte del Seicento e Settecento (comprendenti dipinti di Bernardo Strozzi, Evaristo Baschenis, Giacomo Ceruti) è sempre stata conservata nelle sue case e viene qui documentata per la prima volta nella sua interezza. Questo catalogo la analizza scientificamente, rielaborando le attribuzioni di Geo Poletti; è così possibile confrontare l'attribuzione del vecchio conoscitore con quelle degli studiosi coinvolti. Il catalogo presenta inoltre una rassegna di significative testimonianze redatte dai numerosi storici dell'arte che ancora oggi ricordano Geo Poletti. Ma la sua figura viene ricordata anche nella sua attività artistica. Così, oltre alle nature morte della sua collezione, il catalogo consente di osservare anche le opere da lui dipinte, cogliendo in esse quel tema della contemporaneità in cui la stessa opera d'arte antica trova una sua nuova identità.
25,00 23,75

Le imprese tessute di Amadigi di Gaula. Due arazzi del Museo Poldi Pezzoli

Le imprese tessute di Amadigi di Gaula. Due arazzi del Museo Poldi Pezzoli

Libro: Copertina morbida

editore: Silvia

anno edizione: 2005

pagine: 88

24,00

Fra Semplice da Verona. Dritto e rovescio

Libro

editore: Artema

anno edizione: 2004

pagine: 38

15,49 14,72

Arnaldo Pomodoro e il Museo Poldi Pezzoli. La sala d'armi

Arnaldo Pomodoro e il Museo Poldi Pezzoli. La sala d'armi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Olivares

anno edizione: 2004

pagine: 124

45,00

Il museo conosciuto. Appunti di museologia per insegnanti

Il museo conosciuto. Appunti di museologia per insegnanti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1984

pagine: 148

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.