Libri di A. Zanzotto
Un'obbedienza. Diciotto poesie 1969-1979
Franco Fortini
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2005
pagine: 68
Gisants
Michel Deguy
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 1999
pagine: 140
Melodia della terra. Giamilja
Cinghiz Ajtmatov
Libro: Copertina morbida
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 2006
pagine: 108
Un piccolo villaggio della Kirgisia. Una ragazza splendida, Giamilja, capace di illuminare una giornata con il suo canto e il suo entusiasmo; ma anche ruvida, tenace, ribelle, capace di tenere a distanza gli uomini che la divorano con gli occhi. Suo marito Sadyk, che presta servizio militare al fronte, non l'ama come forse lei desidererebbe, nelle sue lettere le riserva pochissime attenzioni, sembra quasi averla dimenticata. Danijar invece, un uomo timido e un po' ombroso che dal fronte ha appena fatto ritorno a causa di una ferita, si innamora perdutamente di lei. Seit, il giovanissimo cognato di Giamilja, sente la forza irresistibile di quell'attrazione, ne viene calamitato. Anche in lui, man mano che il loro amore affiora e prende il volo, sboccia una passione incontenibile: il desiderio di trasporre sulla tela, di rendere tangibile e immortale la bellezza di quello slancio attraverso la pittura.
La ricerca dell'assoluto
Honoré de Balzac
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 190
"La ricerca dell'assoluto", romanzo pubblicato nel 1934, confluisce nella "Comédie humaine" tra gli "Studi filosofici". Protagonista è un nobile fiammingo. Affascinato dall'ipotesi dell'unità della materia e dagli studi chimici dedica tutto se stesso a questi studi, assente a tutto ciò che si svolge attorno a lui: la moglie muore di dolore, la casa precipita in rovina finché la figlia maggiore non la risolleva con eroica tenacia. Ma lo studioso rimane assorto fino all'ultimo nella sua idea che lo porterà fatalmente al fallimento. Introduzione di Ferdinando Camon.