Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Abdullah Ocalan

Oltre lo stato, il potere e la violenza

Abdullah Öcalan

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2016

pagine: 540

La visione di Ocalan di una società democratico-ecologica organizzata in senso comunale ha dato una spinta importante al movimento curdo e stimolato allo stesso tempo il dibattito globale per un nuovo socialismo. La sua arringa contro i rapporti di potere statali, la guerra e la violenza, in quanto strumenti per l'affermazione degli interessi del potere, ne costituisce il fondamento teorico. Vengono formulati qui per la prima volta i principi del confederalismo democratico e dell'autonomia democratica, che sono alla base della rivoluzione del Rojava. Questo libro costituisce ad ora la descrizione più dettagliata della filosofia e della politica del PKK e del movimento di liberazione curdo, scritta dal suo più importante rappresentante politico.
25,00 23,75

Ecologia. La ribellione dell'ambiente

Ecologia. La ribellione dell'ambiente

Abdullah Öcalan

Libro

editore: Tabor

anno edizione: 2025

pagine: 40

2,00

27,00 25,65

La civiltà capitalista. L'era degli Dèi senza maschera e dei Re nudi. Manifesto della civiltà democratica. Volume Vol. 2

Abdullah Öcalan

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2021

pagine: 326

Con questo secondo volume Öcalan conclude la sua analisi della civiltà, giungendo a conclusioni radicali. Partendo dalle analisi di Fernand Braudel, Öcalan critica il capitalismo considerandolo un'inutile aberrazione che non ha mai posseduto un potenziale progressista, ma che distrugge la società al suo interno. Ne descrive la forma attuale, la Modernità capitalista, come una relazione a tre tra capitalismo, industrialismo e stato nazionale.
25,00 23,75

Guerra e pace in Kurdistan. Prospettive per una soluzione politica della questione curda

Guerra e pace in Kurdistan. Prospettive per una soluzione politica della questione curda

Abdullah Öcalan

Libro

editore: Tabor

anno edizione: 2019

pagine: 40

«Poiché l’area in cui sono presenti i curdi si estende su territori attualmente appartenenti ad arabi, persiani e turchi, la questione curda ha necessariamente una influenza notevole su buona parte della regione. Giungere a una soluzione in una zona del Kurdistan avrebbe effetti positivi anche sulle altre zone del Kurdistan e sugli Stati confinanti. (…) La complessa morfologia della regione curda sembrerebbe creata apposta per la lotta armata, e i curdi fin da tempi immemorabili si sono trovati a combattere contro la colonizzazione o contro la conquista da parte di potenze straniere. La resistenza è diventata parte integrante della loro vita e cultura. (…) Una politica che abbia come obiettivo finale una soluzione deve fare un’analisi realistica del fenomeno, che tenga conto sia del background nazionale, politico e sociale sia di tutte le parti coinvolte nel conflitto».
2,00

Confederalismo democratico

Confederalismo democratico

Abdullah Öcalan

Libro

editore: Tabor

anno edizione: 2019

pagine: 40

«Il diritto all’autodeterminazione dei popoli include il diritto a un proprio Stato. Tuttavia la fondazione di uno Stato non aumenta la libertà di un popolo. Il sistema delle Nazioni Unite che si basa sugli Stati-nazione è rimasto inefficace, e gli Stati-nazione sono divenuti veri ostacoli per qualsiasi sviluppo sociale. Il confederalismo democratico è il paradigma di contrasto dei popoli oppressi. Il confederalismo democratico è un paradigma sociale non statuale. (…) I suoi processi decisionali sono all’interno delle comunità».
2,00

Liberare la vita. La rivoluzione delle donne

Abdullah Öcalan

Libro

editore: Tabor

anno edizione: 2019

pagine: 56

«Senza un’analisi della posizione della donna nel sistema gerarchico e delle condizioni della sua schiavitù, non si possono comprendere né lo Stato né il sistema delle classi sul quale si basa. La donna viene presa di mira non in quanto genere femminile, ma in quanto fondatrice della società matriarcale. Senza un’approfondita analisi della schiavitù delle donne e senza stabilire le condizioni per superarla, nessun altro tipo di schiavitù può essere analizzato né superato».
2,00 1,90

Civiltà e verità. L'era degli dei mascherati e dei re travestiti

Civiltà e verità. L'era degli dei mascherati e dei re travestiti

Abdullah Öcalan

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2019

pagine: 226

Il sistema di civiltà statalista, sorto sulla base della formazione intrecciata di classi, città e Stato, si è moltiplicato fino alla fase finanziaria, l'ultima fase del capitalismo, che si basa principalmente sullo sfruttamento e sull'oppressione delle comunità agricole e dei villaggi e, più tardi, dei lavoratori urbani. Se la civiltà statalista vecchia di cinquemila anni è in grado di continuare la sua esistenza a dispetto della civiltà democratica, è essenzialmente dovuto alla sua egemonia ideologica. Sistemi basati sulla coercizione e la tirannia possono avere successo solo se hanno egemonia ideologica. Pertanto il conflitto principale non è solo a livello di divisione di classe, ma anche a livello di civiltà. La lotta storica, che può essere fatta risalire ad almeno cinquemila anni fa, è essenzialmente tra civiltà-Stato e civiltà democratica; quest'ultima formata da comunità pre-statali agricole e di villaggio. Tutte le relazioni ideologiche, militari, politiche e economiche, tutti i conflitti e le lotte, avvengono sotto questi due principali sistemi di civiltà.
20,00

Oltre lo stato, il potere e la violenza
25,00

Scritti dal carcere. Il PKK e la questione Kurda nel XXI secolo. Volume 2

Abdullah Öcalan

Libro

editore: Edizioni Punto Rosso

anno edizione: 2013

pagine: 394

Nel suo secondo libro Abdullah Öcalan applica la filosofia politica e storica che ha sviluppato nel primo volume dei suoi scritti dal carcere alla questione kurda. Il libro affronta questioni politiche concrete al centro della questione kurda. Öcalan chiede un "Rinascimento del Medio Oriente" in cui l'integrazione dei valori democratici occidentali e dei diritti umani universali con i valori profondamente radicati delle società mediorientali, in particolare di quella kurda, formino una nuova sintesi tra civiltà.
20,00 19,00

Difesa di un uomo libero

Difesa di un uomo libero

Abdullah Ocalan

Libro: Copertina rigida

editore: Melagrana

anno edizione: 2005

pagine: 193

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.