Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ada Barbaro

L'archivio dei danni collaterali

Antoon Sinan

Libro: Libro in brossura

editore: Hopefulmonster

anno edizione: 2023

pagine: 244

Nameer, un giovane studioso iracheno che ha conseguito il dottorato ad Harvard, viene assunto da alcuni registi per documentare la devastazione dell'invasione dell'Iraq nel 2003. Durante un'escursione a Baghdad, Nameer si avventura in via al-Mutanabbi, famosa per le sue librerie, dove incontra Wadood, un eccentrico libraio che sta cercando di catalogare tutto ciò che è stato distrutto dalla guerra: da oggetti, edifici, libri e manoscritti, flora e fauna, a esseri umani. Nameer rimane ossessionato dall'archivio e dal progetto di Wadood e, ripensando alla sua vita a New York, scopre quanto sia profondamente intrecciata ai frammenti del passato e del presente della sua terra. Quasi un "esercizio di paesaggio", stilisticamente ambizioso, tra i relitti della guerra e il potere della memoria.
24,00 22,80

Che cosa è la Rinascita? (Ma hiya al-nahdah?)

Che cosa è la Rinascita? (Ma hiya al-nahdah?)

Salamah Musa

Libro: Libro in brossura

editore: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino

anno edizione: 2022

pagine: 112

20,00

Qamariyyat: oltre ogni frontiera tra letteratura e tradizione

Qamariyyat: oltre ogni frontiera tra letteratura e tradizione

Libro

editore: Ist. per l'Oriente C.A. Nallino

anno edizione: 2020

pagine: 560

Studi in onore di Isabella Camera d'Aflitto.
35,00

La fantascienza nella letteratura araba

La fantascienza nella letteratura araba

Ada Barbaro

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2013

pagine: 302

La fantascienza appare inaspettatamente sulla scena letteraria dei paesi arabi a partire dalla seconda metà del XX secolo, per poi imporsi con un numero di pubblicazioni sempre crescente. Questa produzione lancia un'ennesima sfida alla modernità e a chi, abituato a ormai desueti clichés, deve fare i conti con un genere letterario del tutto inedito e per questo foriero di valori e specificità che appartengono alla società araba, alla sua storia socio-politica, alle sue caratteristiche tanto linguistiche che religiose. Recuperati dal patrimonio classico elementi proto-fantascientifici, la loro commistione - e successiva rielaborazione - con topoi e logoi comuni al più affermato modello in lingua inglese ha segnato il sorgere di una nuova stagione della narrativa araba. Il testo propone una rassegna, in lingua occidentale, dei maggiori autori che afferiscono a questo filone letterario, con una panoramica che spazia dall'area nord-africana, passando attraverso la Mauritania, sino ad arrivare al Mashreq e alle "insospettabili" terre dello Yemen.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.