Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adriano Sella

Dal grido al cambiamento. Educhiamoci ai nuovi stili di vita con la «Laudato si'»

Dal grido al cambiamento. Educhiamoci ai nuovi stili di vita con la «Laudato si'»

Adriano Sella

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2016

pagine: 61

L'impegno per la cura del creato è essenziale per l'umanità di oggi? Riguarda solo i singoli o anche la società, la politica, le istituzioni? Davvero papa Francesco insegna che i nuovi stili di vita hanno la forza di cambiare il mondo? P. Adriano Sella, missionario del creato, rileggendo l'enciclica Laudato si' risponde "sì" a tutte e tre le domande, e ci guida dalla denuncia all'azione per cambiare le cose. Perché il creato non può darci una seconda occasione.
5,00

Cambiamenti a km 0. L'opzione del quotidiano per nuovi stili di vita

Adriano Sella

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2020

pagine: 140

Quali sono gli stili di vita che possono influire sui cambiamenti strutturali resi ormai necessari dal rapido evolversi della nostra società? L'autore prende in considerazione una giornata intera, dalle prime ore del mattino fino alla sera, scandendone i vari momenti con i comportamenti più sani e adatti a migliorare la qualità della vita a tutti i livelli. La prima azione quotidiana per molti, per esempio, cioè lavarsi il viso, permette di riflettere su un uso consapevole dell'acqua, senza sprecarla o inquinarla; prendere un caffè a colazione ci fa pensare che il commercio equo e solidale attua scelte sociali diverse da quelle delle multinazionali; e così via fino alle ultime ore della giornata, passando attraverso il recupero delle relazioni umane, la scelta di una mobilità sostenibile, di un'alimentazione corretta, di un impegno sociale e politico che combatta la cultura del tornaconto, per finire con momenti di silenzio e riposo, di lettura e di una informazione che consenta di avere una visione critica della realtà. Questa nuova collana nasce con l’intento di radunare testi che offrano al lettore spunti, input, percorsi di auto-aiuto per favorire un benessere psicofisico, personale e collettivo, per sviluppare una maggiore consapevolezza del bene comune, delle risorse comuni, per maturare sani stili di vita e di relazione che siano capaci di sostenibilità e di condivisione. Volersi bene è volere il bene del mondo. Una buona interlineatura del testo e un corpo non eccessivamente piccolo del carattere, aiutano i fruitori ad affrontare «comodamente» la lettura.
12,00 11,40

Nel domani del virus. Trenta nuove prassi rese necessarie dal Covid-19: una al giorno

Adriano Sella

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Il coronavirus, a sorpresa, è entrato nella vita di tutti noi in modo silenzioso e con un ritmo slow, piano piano, si è appropriato della nostra quotidianità, tramutandosi da epidemia a pandemia. Ha costretto tutti a rallentare le proprie attività, gli impegni, fino al punto di fermare tutti. Un’emergenza che è diventata, anche, una grande occasione per ripensare la nostra vita, per percepire che qualcosa, o forse molto, non funzionava, per scoprire che un virus poteva contenere una grande lezione di vita. Quasi un ultimo avvertimento per l’umanità, dopo i seri e gravi fatti globali accaduti poco prima: cambiamenti climatici in ogni parte del pianeta, grandi incendi in Amazzonia e in Australia, uragani con una violenza distruttrice mai vista prima. Questo progetto nasce da qui: l’autore propone 30 azioni che tutti possono compiere, prassi nuove già vissute da una minoranza, ma che il virus ha fatto percepire come importanti, necessarie e urgenti. Inoltre, propone l’utilizzo dell’antitesi meno e più per aiutare a capire che il cambiamento non avviene dalla sera al mattino, ma nella forma del processo che significa ridurre i vecchi e far crescere gradualmente i nuovi stili di vita, fino al traguardo, passo dopo passo, per una nuova esistenza, generando benessere per tutti gli esseri viventi. Con la Prefazione di Massimo Cirri.
16,00 15,20

Verso una vita felice. Come la bellezza trasforma il mondo

Adriano Sella

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

"La bellezza salverà il mondo". Sono parole, note a molti, pronunciate da Fëdor Dostoevskij. Adriano Sella prende spunto dal grande narratore russo e approfondisce la dimensione della bellezza alla ricerca di quel che realmente può riscattarci e salvarci dalle tendenze attuali che generano bruttezza del vivere e dolore. Non si tratta di mere speculazioni: l’autore infatti narra come è stata riscattata e vissuta la dimensione di bellezza, da parte di persone o comunità. L’incontro con questi “testimoni- permette di apprendere come vivere nella concretezza della vita quotidiana quella dimensione di bellezza capace di trasformare il mondo.
16,00 15,20

Via Crucis dei nuovi stili di vita

Adriano Sella

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2010

pagine: 64

La caratteristica fondamentale di questa Via Crucis è la forte attualizzazione di ciascuna tappa, immergendola nei contesti di vita attuali, personali e comunitari. I testi evangelici richiamano fedelmente il fatto storico; la "Problematica attuale" evidenzia come Gesù Cristo rivive la sua passione nei poveri di oggi, nelle varie forme di discriminazione e di oppressione che subiscono. In questo momento, la società viene improntata sempre più a stili di vita fondati sulla menzogna, sulla corruzione, sull'odio. La proposta dei nuovi stili di vita che padre Sella suggerisce è il modo concreto con cui siamo chiamati a rispondere oggi all'amore di Gesù per noi: "Mi ha amato e ha dato se stesso per me". Per ogni stazione: il Vangelo; il commento; la proposta; la preghiera.
3,50 3,33

Miniguida delle relazioni umane

Miniguida delle relazioni umane

Adriano Sella

Libro: Libro in brossura

editore: Monti

anno edizione: 2011

pagine: 96

4,50

Spiritualità dei nuovi stili di vita. Nella prospettiva del Vangelo

Spiritualità dei nuovi stili di vita. Nella prospettiva del Vangelo

Adriano Sella

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2014

pagine: 144

Sobrietà, rispetto dell'ambiente, ritmi più lenti, relazioni più umane? Verso questi "nuovi stili di vita" molti credenti e non credenti camminano assieme da tempo. Ma, per un cristiano, questa può essere anche una scelta di fede? Certamente, risponde l'autoore. È l'ora di passare dal "primato della morale" al "primato della fede". Di attrezzarsi con una spiritualità che attinge a fonti bibliche ed ecclesiali, ma anche "trasversale, ossia di tutti, anche degli atei".
10,90

Nuovi stili di vita. Otto consigli per cambiare rotta

Adriano Sella

Libro

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2014

pagine: 16

Otto proposte per una vita più semplice e più felice sul modello delle 8 beatitudini evangeliche. L'autore, missionario impegnato nel sociale, invita ad assumere l'impegno dei nuovi stili di vita lavorando sul positivo, facendo leva sul bene che ciascuno può fare ogni giorno, a km 0.
1,50 1,43

7 relazioni umane di misericordia

Adriano Sella

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2016

pagine: 16

Propone sette atteggiamenti improntati al rispetto reciproco, alla stima, alla fraternità, alla misericordia, per migliorare le relazioni umane, per essere felici e rendere felici gli altri. L’Autore, un sacerdote con una lunga esperienza missionaria, fa eco all’invito di papa Francesco a vivere la misericordia. Non occorre fare azioni eclatanti, ma piccoli gesti quotidiani, come offrire un sorriso a chi è triste, stringere la mano a chi si sente rifiutato, dedicare parte del proprio tempo a chi è solo, mettere pace dove c’è discordia, perdonare e amare anche chi non ci ama… In sostanza, impegnarsi a vivere le opere di misericordia per contribuire a creare un mondo migliore.
1,50 1,43

Dipende da noi. Idee e azioni di solidarietà intelligente in un’economia globale

Adriano Sella

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 224

Oggi ci troviamo di fronte a un bivio, dove tutti siamo costretti a scegliere per il nostro futuro e per quello dell’umanità. La scelta è tra una società aperta o una chiusa. Una società aperta prevede l'incontro tra i popoli, l’interscambio di culture e di religioni, di condivisione di usi e costumi, di comunione di pensieri e di conoscenza. Adriano Sella parte da questa convinzione per sviluppare il suo decalogo che ha l’obiettivo di mettere in pratica una giustizia preventiva e una solidarietà intelligente. Un cambiamento è possibile, sostiene Sella, solo se ci si impegna nel quotidiano mediante azioni possibili a tutti e a chilometro zero, a tre livelli: personale, comunitario e istituzionale che l’autore spiega dettagliatamente nel suo Vademecum - prezioso per capire nella pratica come ciascuno può contribuire a superare un problema che è di tutti - stilato da chi in prima persona ha potuto e saputo confrontarsi con culture diverse e condizioni di vita estreme. Prefazione di Dentico Nicoletta e postfazione di Albanese Giulio.
12,00 11,40

Costruiamo il cambiamento. 6 parti del corpo da attivare per rigenerare il mondo

Adriano Sella

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2022

pagine: 32

Queste pagine sono un invito ad attuare un cambiamento nella nostra vita, facendo scelte più sostenibili, attraverso sei parti del corpo: -mente libera, per arricchirci di pensieri che generano la bellezza della diversità; -occhi nuovi, per vedere i cammini che conducono alla dignità umana per tutti i popoli; -bocca gentile, per utilizzare un linguaggio profetico che sappia riconciliare e accogliere; -mani aperte, per custodire e rispettare il creato e tutte le creature; -cuore amorevole, per riscoprire la più grande forza del cambiamento che è l'amore; -piedi profetici, per superare i muri che creano divisioni e percorrere invece ponti che generano fratellanza tra tutti gli esseri viventi.
2,00 1,90

Il viaggio possibile per la fratellanza universale. Dal sogno alla realtà guidati dalla Fratelli tutti

Adriano Sella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2023

pagine: 80

Papa Francesco ha scelto di aprire la sua enciclica sulla “fratellanza universale” utilizzando le parole con cui san Francesco d’Assisi si rivolse a tutti i fratelli e sorelle: Fratelli tutti. Si fa sempre più forte nel magistero di Francesco la necessità di recuperare la comunione come unione profonda tra le persone per essere comunità e per contrastare il grande nemico dei nostri giorni: l’individualismo. Gli otto atteggiamenti fondamentali che l’autore ha preso dalla Fratelli tutti e che ha definito come importanti sassolini – o “scrupoli” secondo l’intuizione del grande vescovo, don Tonino Bello – sono passaggi necessari per raggiungere la grande meta della fratellanza universale. Perché non ci si può sentire a posto per come si agisce da singolo, il tema è misurarsi con le domande del mondo in continuo cambiamento. Questi scrupoli ci spingono a non accontentarci della nostra buona coscienza. L’orizzonte verso il quale tutti e tutte devono camminare come viandanti su questa terra è l’incontro fraterno e amichevole che disegna un amore senza confini, barriere né tanto meno discriminazioni.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.